RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI
Struttura Complessa - blocco A piano 6(reparto), piano 1(ambulatori e fisioterapia)

Direttore
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Riabilitazione Specialistica si occupa di pazienti con patologie neurologiche e ortopediche. I pazienti provenienti dai vari reparti dell’ospedale e dall'esterno sono ricoverati in fase post-acuta. Si trattano anche i pazienti ricoverati negli altri reparti del presidio. Presso la sezione ambulatoriale di Fisioterapia afferiscono i pazienti dimessi dai reparti dell'ospedale, quelli provenienti dal Pronto Soccorso o dall'esterno. La S.C. si fa carico della valutazione fisiatrica, programmazione del trattamento riabilitativo e prescrizione degli ausili presso il servizio DAMA. Alla SC di Riabilitazione Specialistica afferisce l'U.S. di Riabilitazione Neurocognitiva (responsabile dott.ssa R. Pagani) e il Centro per l'Osteoporosi (responsale dott.ssa D. Golasseni).
Principali patologie e trattamenti
- malattie cerebro-vascolari, neuropatie periferiche, Parkinson, sclerosi multiple ecc.
- patologie cronico-degenerative e traumatiche dell'apparato locomotore e pazienti protesizzati
- patologie neonatali: paralisi ostetriche, torcicollo, piede torto, plagiocefalia
- deficit del nervo facciale, patologia dell'art. temporo-mandibolare e della deglutizione;
- deficit posturali e della deambulazione
- sindrome mio-fasciale e trigger point
- linfedema
- patologia del pavimento pelvico (post-partum, incontinenza urinaria, coccigodinia, pubalgia, esiti traumatici del bacino)
- osteoporosi
- terapie fisiche (onde d'urto, laser, magnetoterapia, ultrasuoni, TENS ecc.).
Mattino: dalle 11:30 alle 13:30
Pomeriggio: dalle 17:30 alle 19:30
Come da disponibilità riportate su apposito schema di reparto e/o previo appuntamento da concordare con il singolo medico.
Contatti Segreteria Direzione:
tel. 02/8184.4253 (dalle ore 09:00 alle ore 15:00)
Reparto: piano 6 - blocco A
tel. 02/8184.4751
Ambulatorio: piano 1 - blocco A
tel. 02/8184.5022
prof Previtera Antonino
Direttore
Coordinatore Infermieristico: Stefano Salcuni
Coordinatore Tecnico: Monica Casu
Dirigenti medici:
Francesca Fognini, Valentina Gariboldi, Daniela Golasseni, Rossella Pagani
Staff Fisioterapisti:
Sara Baldi, Linda Barbara Biagi, Emilia Brunetti, Laura Casu, Monica Casu, Alessia Corio, Silvia Cupello, Maria, De Marco, Christian Fabbri, Giada Fadini, Serena Florii, Anna Galfetti, Nina Grancini, Stefano Marcon, Sara Morrone, Elena Pedrazzini, Gloria Perini, Domenico Rubino, Barbara Sanson, Renata Songini, Marco Tulliani, Manuela Vanoli
Logopedista: Beatrice Manca
Terapista occupazionale: Francesca Poirè
Segreteria: sig. Giuseppe Carrozza (02/81844253)
DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA
DERMATOLOGIA
AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA
DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO
EMATOLOGIA
MALATTIE ENDOCRINE
THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE
AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI
Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo
AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE
MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA
AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO
AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA
AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)
AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI
AMBULATORIO DI EPATOLOGIA
AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA
AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO
AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI
AMBULATORIO MORBO DI WILSON
GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO
MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI
AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV
AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI
AMBULATORIO MICROBATTERI
AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS
NEFROLOGIA E DIALISI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA
AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE
AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA
AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE
AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA
AMBULATORIO POST RICOVERO
DIALISI TERRITORIALE
IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA
ONCOLOGIA
AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI
AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE
AMBULATORIO DI SENOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO
AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE
AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE
Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale
AMBULATORIO DI AGOPUNTURA
AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA
AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE
AMBULATORIO DI LOGOPEDIA
AMBULATORIO DI MESOTERAPIA
AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI
AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE
RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA
AMBULATORIO DI FISIATRIA
AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA
AMBULATORIO INFILTRAZIONI
AMBULATORIO INVALIDITÀ
AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI
AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE
AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO
RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)
SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA
AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA
ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)
ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI
TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
Ultimo aggiornamento: 30/05/2025