La SS si occupa della diagnosi e cura di tutte le patologie della nutrizione ed agisce mediante interventi nutrizionali mirati di tipo preventivo, diagnostico e terapeutico. La sua attività è rivolta a pazienti degenti nelle diverse Unità Operative dei presidi della ASST, a pazienti esterni (ambulatoriali) e al personale dipendente della ASST (ristorazione ospedaliera / mensa aziendale / asilo nido).
Le diverse attività comprendono:
Pazienti degenti:
· Consulenza specialistica Nutrizionale per degenti delle UO della ASST per valutazione nutrizionale e dietoterapia specifica e personalizzata nel ricovero e per il domicilio post dimissione.
· Consulenza specialistica per l’indicazione della Nutrizione Artificiale per i degenti, con prescrizione di sacche per nutrizione parenterale ( NPT) e di nutrizioni enterali (NE), monitoraggio durante la degenza e eventuale attivazione della Nutrizione Artificiale Domiciliare.
· Ristorazione Ospedaliera (mensa dipendenti, cucine degenti, asilo nido) con la gestione delle diete ordinarie e speciali per patologia (stesura, revisione, aggiornamento del dietetico ospedaliero), nel rispetto della normativa HACCP, partecipazione nelle commissioni per le gare di appalto per il servizio di Ristorazione.
Pazienti esterni:
· Attività ambulatoriale specialistica per pazienti con problematiche nutrizionali complesse: es. disturbi del comportamento alimentare, malnutrizione, grave obesità, insufficienza d'organo (renale, respiratoria, cardiaca, epatica, pancreatica), dismetabolismi (diabete, iperlipidemie, sindrome metabolica) nell’adulto e in età evolutiva, malattie oncologiche, riabilitazione nutrizionale post interventi chirurgici, attività di follow-up dei pazienti post-dimissione, etc.
· Esami strumentali (presso presidio San Carlo) per pazienti ricoverati ed esterni per la misurazione del dispendio energetico a riposo (calorimetria indiretta) e della composizione corporea (BIA).
La peculiarità della SS Servizio Dietetico e Nutrizione Clinica è di svolgere interventi nutrizionali preventivi, diagnostici e terapeutici sia per individui sani che per ogni patologia medica, chirurgica, psichiatrica. Il Servizio inoltre svolge parte della propria attività di cura in collaborazione multidisciplinare con le Unità di altre specialità della ASST (Nefrologia, Oncologia, Servizio D-NA Adulti, Unità Bariatrica).
La SS non dispone di letti di degenza. In entrambi i presidi svolge consulenze nutrizionali nei reparti delle altre UO tutti i giorni, prevalentemente il mattino, da parte del personale medico specialista e dietista, per la valutazione dello stato nutrizionale, la prescrizione della dietoterapia specifica per patologia, l’elaborazione e erogazione della dieta e per l'impostazione e il follow-up delle nutrizioni artificiali.
Su appuntamento, concordandolo con il medico richiesto.
- Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
- Prenotazione in Regime di Libera Professione
· Presidio San Carlo: Via Pio II, n 3, 20153 Milano
Ambulatorio e esami strumentali piano 8° - settore B
· Presidio San Paolo: Via A. di Rudinì n 8, 20142 Milano
Ufficio dietiste 4 piano blocco A stanza 33
Presidio San Carlo:
· Ambulatorio Generale di Nutrizione Clinica
· Ambulatori dedicati:
- Insufficienza Renale Cronica e Avanzata
- MaRea (in collaborazione con U.O Nefrologia)
- Patologie Oncologiche
- Disturbi Alimentari (in collaborazione con Centro DNA)
- Pazienti in Nutrizione artificiale domiciliare (NAD)
- Pazienti Fragili
- Diete chetogeniche
- Sovrappeso e obesità
- Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
· Attività MAC (Macroattività ambulatoriale complessa) per Riabilitazione Nutrizionale in patologie complesse (Disturbi alimentari, Malnutrizione per difetto, Grave Obesità e riabilitazione post intervento bariatrico)
Presidio San Paolo:
· Ambulatorio Generale di Nutrizione Clinica
· Ambulatorio di Chirurgia Bariatrica
· Ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare (dietiste)
CC via Gola:
- Ambulatorio Disturbi Alimentari
CC via Masaniello:
- Ambulatorio Generale di Nutrizione Clinica
- Mail: dietiste.hsc@asst-santipaolocarlo.it
- Mail: servizio.dietologia.hsp@asst-santipaolocarlo.it
Ospedale San Carlo
Indirizzo: Via Pio II, 3 - 20153 Milano: segreteria, ambulatori ed esami strumentali piano T - atrio ingresso principale - area Ambulatori
Tel: 02/4022.2624 - 02/4022.2674 (segreteria)
Mail: dietiste.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Ospedale San Paolo
Indirizzo: Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano:
- Ufficio dietiste: piano 4, blocco A, stanza 33
- Ambulatorio: piano -1, stanza 4 e 7
Tel: 02/8184.3068 (ufficio dietiste)
dr.ssa Lanzi Paola
Direttore
Presidio San Carlo:
Dr.ssa Giulia Elisa Gemma Mulazzani
Dr.ssa Ilaria Bertelli
Dr.ssa Elisabetta Nicolai (medico specialista ambulatoriale)
Presidio San Paolo:
Dr.ssa Ilaria Bertelli (giovedi)
CC via Gola:
Dr.ssa Ilaria Bertelli (lun- merc)
CC via Masaniello:
Dr.ssa Elisabetta Nicolai (medico specialista ambulatoriale)
Staff Dietisti
Referente dietisti: Dr.ssa Maria Cristina Zanoni
Presidio San Carlo:
Dr.ssa Rosalia Lanza
Dr.ssa Matilde Marini
Dr.ssa Serena Medri
Dr.ssa Benedetta Moreschi
Dr.ssa Sara Perucchini
Dr.ssa Raschioni Enrica
Presidio San Paolo:
Dr.ssa Patrizia De Marco
Dr.ssa Francesca Frigé
Dr.ssa Sonia Gatti
Dr.ssa Arianna Rossi
Dr.ssa Miranda Valtorta
Staff Dietisti area pediatrica:
Referente dietisti:
Dr.ssa Maria Cristina Zanoni
Dr.ssa Roberta Calderoni
Dr.ssa Alice Re Dionigi
Dr. Andrea Scopari
Dr. Juri Zuvadelli
Staff Infermieri
Presidio San Carlo:
Marisa Mazziotti
Claudia Maiocchi
Barbara Marangon
Consulente Psichiatra
Centro D-NA Adulti: Dr.ssa Sara Bertelli
Consulente Psicologo
SC Psicologia: Dr.ssa Francesca Colombi (psicologo psicoterapeuta SUMAI)
Centro D-NA Adulti: Dr.ssa Sara Covilli (psicologo psicoterapeuta LP) Dr.ssa Costanza Melloni (psicologo psicoterapeuta LP)
DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA
DERMATOLOGIA
AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA
DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO
EMATOLOGIA
MALATTIE ENDOCRINE
THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE
AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI
Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo
AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE
MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA
AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO
AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA
AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)
AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI
AMBULATORIO DI EPATOLOGIA
AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA
AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO
AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI
AMBULATORIO MORBO DI WILSON
GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO
MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI
AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV
AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI
AMBULATORIO MICROBATTERI
AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS
NEFROLOGIA E DIALISI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA
AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE
AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA
AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE
AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA
AMBULATORIO POST RICOVERO
DIALISI TERRITORIALE
IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA
ONCOLOGIA
AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI
AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE
AMBULATORIO DI SENOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO
AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE
AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE
Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale
AMBULATORIO DI AGOPUNTURA
AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA
AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE
AMBULATORIO DI LOGOPEDIA
AMBULATORIO DI MESOTERAPIA
AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI
AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE
RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA
RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE
AMBULATORIO DI FISIATRIA
AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA
AMBULATORIO INFILTRAZIONI
AMBULATORIO INVALIDITÀ
AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI
AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE
AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO
RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)
AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA
ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)
ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI
TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025