Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Struttura Complessa

Descrizione attività

La struttura complessa di Malattie infettive ha in essere numerosi percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati per le patologie di tipo infettivo.

La patologia infettiva acuta viene gestita in regime di degenza ordinaria o in regime di day hospital in base al tipo di infezione e alle caratteristiche del paziente.

Il servizio di consulenza infettivologica attiva su entrambi i presidi ospedalieri ha lo scopo di gestire correttamente le infezioni ospedaliere attuando anche programmi di stewardship antimicrobica.

A carico dell’ambulatorio la presa in carico e la gestione del follow-up del paziente con patologia infettiva acuta e  cronica  che richiede monitoraggio clinico.

L’attività clinica si affianca a progetti di ricerca finanziati da istituzioni nazionali ed europee; in particolare il  laboratorio di ricerca affrente alla Struttura svolge esperimenti mirati allo studio della risposta immunitaria a infezioni virali, quali HIV, HPV, HBV, HCV e SARS-CoV-2.

 

Principali patologie e trattamenti

INFEZIONI BATTERICHE

  • Infezioni comunitarie

  • Infezioni correlate all’assistenza (ICA)

  • Infezioni  da germi multi-resistenti

  • Infezioni a trasmissione sessuale

INFEZIONI VIRALI

  • Infezione da virus dell’immunodeficienza acquisita

  • Epatiti virali

  • Infezione da Sars Cov 2

  • Infezione da papilloma virus (HPV)

INFEZIONI FUNGINE

INFEZIONI PARASSITARIE (in particolare nell’ambito della medicina delle migrazioni e dei viaggi)

INFEZIONI DA MICOBATTERI

  • Micobattiosi atipiche

  • Tubercolosi

Il reparto di degenza è dotato da 15 posti letto di cui 5 stanze a due letti con possibilità di isolamento funzionale e 5 stanze singole (a dodici ricambi di aria/ora) con possibilità di isolamento a pressione positiva/negativa per isolamento respiratorio /protettivo.

Il personale medico dedicato all’assistenza è presente in reparto dalle ore 8.30 alle ore 16.30

La Guardia divisionale infettivologica è attiva dalle 8.30 alle 20.30- 7 giorni su 7.

Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Sabato-Domenica e Festivi: dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 15.00 alle 16.00

Segreteria: Sig.ra Anna Maria Cipriano

Orario: dal Lunedì al Venerdì - dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 13.30 alle ore 16.00

CUP - Piano 2, Blocco A: Sig Paolo Franchina

Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 13.00

Guardiola Day Hospital - tel: 02/8184.4616

Guardiola Reparto - tel: 02//8184.4624

 

Possibilità di visite in telemedicina  concordate con lo specialista infettivologo

prof.ssa Marchetti Giulia
Direttore

Coordinatore Infermieristico: Dott. Vincenzo Palmieri

Dirigenti Medici

Dott.ssa Francesca Bai

dr.ssa Diletta Barbanotti

dr.ssa Teresa Bini

dr.ssa Margherita Chiamenti

dr.ssa Alice Covizzi

dr.ssa Anna De Bona

dr.ssa Camilla Falcinella

dr.ssa Lidia Gazzola

dr. Giovanni Mulè

dr.ssa Elisa Suardi

dr. Daniele Tesoro

prof.ssa Camilla Tincati

dr. Daniele Tomasoni

dr.ssa Ottavia Viganò

DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA

AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA

AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA

AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA

DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO

MALATTIE ENDOCRINE

THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE

AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI

Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo

AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE

MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA

AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO

AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA

AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)

AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI

AMBULATORIO DI EPATOLOGIA

AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA

AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO

AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI

AMBULATORIO MORBO DI WILSON

GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO

MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI

AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV

AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI

AMBULATORIO MICROBATTERI

AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS

NEFROLOGIA E DIALISI

AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA

AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE

AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI

AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA

AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE

AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA

AMBULATORIO POST RICOVERO

DIALISI TERRITORIALE

IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA

AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI

AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA

AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE

AMBULATORIO DI SENOLOGIA

AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO

AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE

AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE

Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale

AMBULATORIO DI AGOPUNTURA

AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA

AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE

AMBULATORIO DI LOGOPEDIA

AMBULATORIO DI MESOTERAPIA

AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI

AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA

AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO

AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE

RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA

RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE

AMBULATORIO DI FISIATRIA

AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA

AMBULATORIO INFILTRAZIONI

AMBULATORIO INVALIDITÀ

AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI

AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE

AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI

AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO

AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO

RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA

DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)

SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA

AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA

ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)

ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI

TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025