MALATTIE ENDOCRINE
Descrizione attività
La Struttura di Malattie Endocrine con i suoi specialisti si occupa della diagnosi e cura delle patologie endocrine, svolgendo attivià ambulatoriale e macroattivita complessa secondo linee guida riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Garantisce inoltre consulenze specialistiche ai reparti di degenza ordinaria in entrambi i presidi San Paolo e San Carlo.
I pazienti affetti da malattie endocrine sono seguiti secondo un approccio multidisciplinare: è attivo un percorso polispecialistico con la Thyroid Unit aziendale, la Radiologia, la Medicina Nucleare e l’Anatomia Patologica per la presa in carico del paziente affetto da tumori della tiroide e delle paratiroidi.
E’ attivo un ambulatorio dedicato alla gestione dell’osteoporosi primitiva e secondaria a malattie endocrinologiche, reumatologiche, oncologiche, malattie infiammatorie sistemiche, post trapianto.
Sono previsti slots dedicati alle tireopatie in gravidanza.
Operiamo in stretta collaborazione con il Servizio Dietetico e Nutrizione clinica per la gestione dell’obesità e i disturbi del comportamento alimentare.
Principali patologie e trattamenti
Le patologie d’interesse sono
le patologie della tiroide :l’ipotiroidismo, l’ipertiroidismo, le patologie nodulari (gozzo semplice e nodulare), il carcinoma tiroideo, le tireopatie in gravidanza, le tiroiditi.
Le patologie a carico delle paratiroidi :
- iperparatiroidimo primario e secondario
- ipoparatiroidismo
Le patologie dell’ipofisi e del surrene.
Le disfunzioni ovariche e testicolari: ipogonadismo ipergonadotropo, ipogonadismo centrale, amenorrea, irsutismo, PCO, menopausa precoce.
L’Obesità, l’infertilità da cause endocrine, i tumori neuroendocrini, l’ipertensione arteriosa endocrina, le sindromi ipoglicemiche.
L’osteoporosi con ambulatorio dedicato: primitiva, secondaria ad altre malattie, da farmaci (terapia del carcinoma della prostate e della mammella). In aggiunta all’attività ambulatoriale è prevista la possibilità di eseguire terapie infusive.
Ospedale San Carlo
Ambulatori presso Area A I piano:
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì mattino dalle 8.30 alle 12.30, pomeriggio dalle 13.30 alle 16.00
Il Giovedì 6 piano area A ambulatorio di osteoporosi mattino dalle 8.30 alle 12.30 pomeriggio dalle 13.30 alle 16.00
Ospedale San Paolo
Poliambulatorio: Mattino dalle 8.30 alle 12.30. Pomeriggio dalle 13.30 alle 16.00
Lunedì
- mattino stanza 10 piano -1
- pomeriggio stanza stanza 44 piano -2
martedì stanza 43 piano -2
mercoledì
- mattino stanza 16 presso PMA piano -1
- pomeriggio stanza 4 piano -1
venerdì
- mattino stanza 10 piano -1
- pomeriggio stanza 7 piano -1
Al San Paolo è possibile prenotare per eseguire visita endocrinologica assieme alla ecografia tiroidea nei giorni di lunedì e venerdì.
L’accesso ai servizi è possibile tramite
Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
Prenotazione in Regime di Libera Professione
Ospedale San Carlo Borromeo
Indirizzo: Via Pio II, 3 -20153 Milano
- Area A 1 Piano Ambulatori di Endocrinologia
Telefono 02 40222888
- Area A 6 piano Ambulatorio Osteoporosi del giovedì
Coordinatrice I.P. Carmen Paradiso
Telefono 02 40222836
Ospedale San Paolo
Indirizzo: Via A di Rudinì, 8 -20142 Milano
- Poliambulatorio piano -1 e -2
Telefono 02 81841
Dirigenti medici:
Dr.ssa Francesca Donadio (specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio)
Dr.ssa Paola Martini (specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio)
DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA
DERMATOLOGIA
AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA
DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO
EMATOLOGIA
THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE
AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI
Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo
AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE
MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA
AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO
AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA
AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)
AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI
AMBULATORIO DI EPATOLOGIA
AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA
AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO
AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI
AMBULATORIO MORBO DI WILSON
GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO
MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI
AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV
AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI
AMBULATORIO MICROBATTERI
AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS
NEFROLOGIA E DIALISI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA
AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE
AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA
AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE
AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA
AMBULATORIO POST RICOVERO
DIALISI TERRITORIALE
IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA
ONCOLOGIA
AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI
AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE
AMBULATORIO DI SENOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO
AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE
AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE
Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale
AMBULATORIO DI AGOPUNTURA
AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA
AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE
AMBULATORIO DI LOGOPEDIA
AMBULATORIO DI MESOTERAPIA
AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI
AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE
RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA
RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE
AMBULATORIO DI FISIATRIA
AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA
AMBULATORIO INFILTRAZIONI
AMBULATORIO INVALIDITÀ
AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI
AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE
AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO
RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)
SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA
AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA
ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)
ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI
TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025