Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

DERMATOLOGIA

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco A piano 7

Tipologia: Struttura Semplice Dipartimentale

Descrizione attività

La struttura semplice dipartimentale di Dermatologia è sede di insegnamento per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per la scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, partecipando inoltre alla formazione e al tirocinio degli studenti. 

Presso il reparto di Dermatologia vengono offerti i servizi di assistenza, diagnosi e cura per tutto lo spettro delle malattie cutanee L’attività ambulatoriale copre i diversi ambiti specialistici della dermatologia e viene svolta negli ambulatori di: Dermatologia generale, Dermatologia pediatrica, Dermochirurgia, Dermatologia allergologica, Dermatologia Oncologica, Immunopatologia cutanea, Foto e Fotochemioterapia.

La struttura, inoltre è un presidio della rete Regionale delle Malattie Rare e centro per la diagnosi e trattamento della psoriasi con utilizzo farmaci biologici I dermatologi di questo reparto forniscono anche un servizio di consulenza specialistica interna per i pazienti ricoverati nei diversi reparti di degenza e per i pazienti che accedono al Pronto Soccorso.

 

Principali patologie e trattamenti

Vengono seguite tutte le patologie dermatologiche in regime ambulatoriale o di Day Hospital con particolare riguardo alla diagnosi e trattamento di malattie gravi ad alto impatto sociale come la psoriasi, la dermatite atopica, gli eczemi, le neoplasie cutanee (carcinomi baso e squamocellulari, melanoma), le patologie cutanee dell'infanzia, la patologia allergologica cutanea, le malattie bollose autoimmuni. 

Vengono eseguiti esami diagnostici come i Test epicutanei (Patch test), biopsie cutanee, trattamenti chirurgici (asportazioni chirurgiche, diatermocoagulazione), crioterapie e terapie fisiche ( fototerapia e fotochemioterapia).

L’attività assistenziale fornita in regime di Day Hospital  per i pazienti adulti e per i pazienti in età pediatrica si svolge dalle ore 7,30 alle ore 13,00. Dopo l’accettazione  in reparto al paziente vene assegnato il posto letto e  viene eseguito il prelievo venoso per gli esami ematochimici  richiesti. Si procede quindi alla valutazione clinica specialistica dermatologica, si eseguono gli eventuali approfondimenti diagnostici (biopsia cutanea ed esami strumentali) e si imposta il trattamento terapeutico.  Vengono, quindi effettuate le terapie mediche,le mediazioni topiche, i bagni medicati e le eventuali sedute di fototerapia. Successivamente il paziente viene rivalutato clinicamente, e infine viene inviato al domicilio con la prescrizione della terapia domiciliare e la programmazione del successivo controllo.

Dal Lunedì al Venerdì :  dalle ore 12:00 alle ore 13:00

Mattino: 11.30 – 13.30 

Pomeriggio: 17.30 – 19.30

COORDINATRICE

DH

AMBULATORIO

Direttore: 

  • Dr. Lorenzo Gualandri

Coordinatore Infermieristico: 

  • Sig.ra Giuseppina Monni

Dirigenti Medici:

  • Dr. Marco Brusasco
  • Dr.ssa Valentina Girgenti
  • Dr.ssa Raffaella Vergani

DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA

AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA

AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA

AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA

AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA

DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO

MALATTIE ENDOCRINE

THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE

AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI

Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo

AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE

MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA

AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO

AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA

AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)

AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI

AMBULATORIO DI EPATOLOGIA

AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA

AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO

AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI

AMBULATORIO MORBO DI WILSON

GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO

MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI

AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV

AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI

AMBULATORIO MICROBATTERI

AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS

NEFROLOGIA E DIALISI

AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA

AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE

AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI

AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA

AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE

AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA

AMBULATORIO POST RICOVERO

DIALISI TERRITORIALE

IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA

AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI

AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA

AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE

AMBULATORIO DI SENOLOGIA

AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO

AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE

AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE

Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale

AMBULATORIO DI AGOPUNTURA

AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA

AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE

AMBULATORIO DI LOGOPEDIA

AMBULATORIO DI MESOTERAPIA

AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI

AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA

AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO

AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE

RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA

RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE

AMBULATORIO DI FISIATRIA

AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA

AMBULATORIO INFILTRAZIONI

AMBULATORIO INVALIDITÀ

AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI

AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE

AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI

AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO

AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO

RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA

DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)

SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA

AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA

ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)

ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI

TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025