Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI

Milano - Ospedale San Carlo
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI

Blocco C, piano -1

Tipologia: Ambulatorio

La riabilitazione cardiopolmonare è una branca specifica della riabilitazione che interviene sui pazienti con patologie cardiologiche e respiratorie con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e di recuperare e/o stabilizzare la funzionalità cardiopolmonare, attraverso specifici programmi di riallenamento allo sforzo, disostruzione bronchiale e incentivazione polmonare.

Vengono altresì offerti servizi di educazione all’autosomministrazione di farmaci aerosolici, rispetto allo stile di vita, nonchè un programma di addestramento educazionale alla gestione e corretto utilizzo del ventilatore per NIV domiciliare.

 

Patologie trattate: BPCO, asma, bronchiectasie, post-interventi toraco-addominali, esiti di polmoniti post-covid 19, interstiziopatie, fibrosi cistica, pazienti portatori di tracheostomia, scompensi cardiocircolatori, cardiomiopatie croniche.

 

La presa in carico per i trattamenti riabilitativi cardio-polmonari avviene previa visita specialistica del medico pneumologo dell’ambulatorio che redige il piano dei trattamenti necessari, a secondo della patologia del paziente.

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione

SEGRETERIA

Responsabile: 

  • dr.ssa Eliana Franca Angela Campi

Fisioterapiste referenti:

  • Clara Pellegrini
  • Arianna Valsecchi

Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale

AMBULATORIO DI AGOPUNTURA

AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA

AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE

AMBULATORIO DI LOGOPEDIA

AMBULATORIO DI MESOTERAPIA

AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI

AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE

AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA

AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO

AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE

RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025