EMATOLOGIA
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI
Reparto - Day Hospital: Sezione D - Piano 4
Ambulatori: Sezione C - Piano Terra
Descrizione Attività
La Struttura Complessa di Ematologia tratta i casi di malattie ematologiche, come anemie e piastrinopenie, e oncoematologiche, come leucemie, linfomi ed il mieloma. La cura di queste malattie viene effettuata in accordo con le linee guida nazionali ed internazionali più recenti ed i medici dell’Ematologia si aggiornano regolarmente seguendo i principali congressi e corsi di aggiornamento. L’attività clinica viene svolta in stretta collaborazione con il personale medico di altre specialità (Radioterapia, Radiologia, Medicina nucleare, Anatomia patologica) per poter offrire un approccio multidisciplinare ed integrato alle necessità di diagnosi e cura dei pazienti.
E’ posta inoltre particolare attenzione nell’aspetto relazionale con il paziente, al fine di rendere il più possibile umano un percorso che, spesso, può essere assai gravoso.
Sono disponibili protocolli clinici e la SSd di Ematologia è connessa con una rete di ospedali di ricerca al fine di garantire le migliori cure sperimentali, quando queste siano necessarie.
La SC di Ematologia fa parte della Rete Ematologica Lombarda (REL), il network che raggruppa i centri dedicati alle malattie del sangue in Regione, creato con l’obiettivo di garantire ai pazienti i migliori percorsi diagnostico-terapeutici insieme alle terapie più innovative.
Infine, la SSd di Ematologia collabora con AmoLaVita ONLUS per supportare i pazienti nel loro percorso terapeutico mediante una serie di progetti mirati.
L'attivita' si articola in:
- Ricoveri in degenza ordinaria
- prime visite ambulatoriali
- visite ambulatoriali di controllo
- visite urgenti (bollini verdi)
- Attività di Day Hospital (MAC)
- Biopsie osteomidollari
- Attività di consulenza ai Reparti
La SC di Ematologia si trova nel Presidio San Carlo.
Principali patologie e trattamenti
Principali patologie:
- diagnosi e cura di linfomi, mielomi, leucemie croniche e acute dell'anziano, sindromi mieloproliferative e mielodisplasie.
- malattie ematologiche non neoplastiche quali le anemie, ipoplasie midollari, citopenie, gammopatie monoclonali (MGUS), piatrinopenie autoimmuni e anemie emolitiche autoimmuni.
Alla SSD di Ematologia sono assegnati 2 posti letto nella SC di Oncologia ubicata al 4° P sez D del presidio San Carlo.
- 7:00- 8:00 cura delle persone
- 8:00 – 8:30 colazione e distribuzione terapie orali
- 8:30-9:00 discussione casi da parte di personale medico e infermieristico
- 9:00 - 11:00 giro visita
- 11:00 – 12:00 dimissione pazienti che hanno completato ricovero
- 12:00 pranzo
- 18:30 cena
Le procedure diagnostiche e terapeutiche vengono effettuate nel corso di tutta la giornata, a seconda delle esigenze dell’organizzazione, delle procedure da effettuare e della programmazione dei servizi ospedalieri.
Dal Lunedì alla Domenica: dalle ore 12.00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 19:00.
Da notare che questi orari possono essere modificati in base alle esigenze organizzative, per cui si consiglia di fare riferimento alle informazioni presenti all’ingresso del reparto.
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 12:00 alle ore 13:00
- Tel: 0240222116
- Tel: 02.40222770
- Tel: 0240222118
Montefusco dr. Vittorio
Direttore
Staff medico:
- Dr.ssa Antonella Romanelli
- Dr.ssa Serena Dalto
Staff Infermieristico (ambulatorio):
- Sig.ra Fiammetta Ferrandi
DIPARTIMENTO MEDICINA SPECIALISTICA
DERMATOLOGIA
AMBULATORIO DI IMMUTOPATOLOGIA CUTANEA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DERMATOLOGICA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA ONCOLOGICA
AMBULATORIO DI FOTOCHEMIOTERAPIA
AMBULATORIO DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA
DIABETOLOGIA E DISTURBI DEL METABOLISMO
MALATTIE ENDOCRINE
THYROID UNIT - CENTRO TIROIDE
AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA ADULTI
Ambulatorio di Chirurgia Endocrina - Ospedale San Paolo
AMBULATORIO DI OCULISTICA - OFTALMOPATIE
MEDICINA GENERALE - MEDICINA PROTETTA
AMBULATORIO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
MEDICINA AD INDIRIZZO EPATOLOGICO E GASTROENTEROLOGICO
AMBULATORIO DI GASTROENTEROLOGIA
AMBULATORIO DI ELASTOMETRIA EPATICA (FIBROSCAN)
AMBULATORIO DI EPATITI VIRALI
AMBULATORIO DI EPATOLOGIA
AMBULATORIO DI EPATOCARCINOMA
AMBULATORIO DI FOLLOW-UP PRE E POST TRAPIANTO DI FEGATO
AMBULATORIO DI MALATTIE COLESTATICHE E EPATITI AUTOIMMUNI
AMBULATORIO MORBO DI WILSON
GESTIONE DELLE PATOLOGIE ALCOOL-CORRELATE DI INTERESSE INTERNISTICO
MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI
AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV
AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI
AMBULATORIO MICROBATTERI
AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS
NEFROLOGIA E DIALISI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA
AMBULATORIO DI CALCOLOSI RENALE
AMBULATORIO DI ACCESSI VASCOLARI
AMBULATORIO DI MALATTIA RENALE CRONICA CONSERVATIVA
AMBULATORIO DI GLOMERULONEFRITI, MALATTIE RARE, TRAPIANTO RENALE
AMBULATORIO MALATTIA RENALE AVANZATA - MAREA
AMBULATORIO POST RICOVERO
DIALISI TERRITORIALE
IMMUNOPATOLOGIA RENALE E IMMUNOLOGIA CLINICA
ONCOLOGIA
AMBULATORIO MELANOMI E TUMORI RARI
AMBULATORIO DI ONCOEMATOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE
AMBULATORIO DI SENOLOGIA
AMBULATORIO NEOPLASIE TESTA-COLLO
AMBULATORIO NEOPLASIE TRATTO GASTRO INTESTINALE
AMBULATORIO NEOPLASIE APPARATO UROGENITALE
Riabilitazione San Carlo Borromeo e Territoriale
AMBULATORIO DI AGOPUNTURA
AMBULATORIO DI FISIATRIA INTERVENTISTICA
AMBULATORIO DI LINFODRENAGGIO MANUALE
AMBULATORIO DI LOGOPEDIA
AMBULATORIO DI MESOTERAPIA
AMBULATORIO DI PRESCRIZIONE AUSILI E ORTESI
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
AMBULATORIO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE PATOLOGIE CARDIO-POLMONARI
AMBULATORIO DI SPASTICITÀ E TOSSINA BOTULINICA
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DI TERAPIE FISICHE
RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA
RIABILITAZIONE SPECIALISTICA E TERRITORIALE
AMBULATORIO DI FISIATRIA
AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA
AMBULATORIO INFILTRAZIONI
AMBULATORIO INVALIDITÀ
AMBULATORIO LINFOLOGICO E DEI DISTURBI TEMPORO-MANDIBOLARI
AMBULATORIO DI NEURORIABILITAZIONE
AMBULATORIO DI OSTEOPOROSI
AMBULATORIO DI TERAPIA A ONDE D'URTO
AMBULATORIO DEL TRAUMATIZZATO
RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
DISABLED ADVANCED MEDICAL ASSISTANCE (D.A.M.A.)
SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA
AMBULATORIO GENERALE DI NUTRIZIONE CLINICA
ATTIVITÀ AMBULATORIALE IN MAC (MACROATTIVITA' AMBULATORIALE E COMPLESSA)
ADI - TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - ADI
TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE
Ultimo aggiornamento: 12/06/2025