screening HCV
SCREENING HCV (EPATITE C)

L’Epatite C è un’infezione causata dal virus dell’Epatite C (HCV) che colpisce il fegato causandone un’infiammazione che tende a cronicizzare. L’infezione spesso è asintomatica per molto tempo ma può condurre progressivamente alla formazione di cicatrici nel fegato (fibrosi) ed infine alla cirrosi. Fibrosi e cirrosi epatica rappresentano i fattori di rischio più importanti per lo sviluppo del tumore epatico.
L’Epatite C è un’infezione che si trasmette per via ematica e attraverso tutti quei comportamenti che possono portare alla trasmissione di sangue o liquidi biologici infetti da soggetto a soggetto (es. tatuaggi e piercing in condizioni di scarsa igiene, ’attività sessuale non protetta, ecc.).
Per verificare l’eventuale infezione causata dal virus dell’Epatite C è sufficiente effettuare un prelievo di sangue venoso per rilevare la presenza degli anticorpi contro l’Epatite C (test di I livello).
Regione Lombardia ha aderito al Programma di Screening per l'Epatite promosso dal Ministero della Salute per tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989, che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite (disponibili dal 2015) per poter effettuare una diagnosi precoce e intervenire tempestivamente contro questa infezione
Lo screening è gratuito ed è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere, qualora rientrino nelle categorie indicate.
Il test prevede un prelievo di sangue standard per la ricerca degli anticorpi contro l’epatite C, effettuato insieme agli esami del sangue di routine, ed è raccomandato a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto i farmaci orali contro l’Epatite C.
Data avvio screening : 15/06/2022
ORARI PUNTO PRELIEVI OSPEDALE SAN PAOLO e OSPEDALE SAN CARLO
da lunedì a venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 10.00
sabato, dalle ore 7.30 alle 9.30
L'accesso avviene senza prenotazione!
Scarica la modulistica necessaria per aderire alla campagna - nella sezione ALLEGATI (qui sotto ↓) sono disponibili i moduli in diverse lingue straniere
>>>>ATTENZIONE !!!!
Le persone che hanno già assunto farmaci per l’Epatite C non devono effettuare il test di screening, poiché questo risulterebbe positivo anche in soggetti guariti non reinfettati (“falso positivo”). La guarigione dall’infezione non conferisce immunità verso una reinfezione; nei casi sospetti, è comunque opportuno rivolgersi al proprio medico di famiglia o specialista per ulteriori informazioni sul test più appropriato da eseguire in questi casi.
In caso di esito positivo al test di screening, è necessario sottoporsi a un ulteriore test di conferma (test di II livello) per identificare la presenza del genoma virale (HCV-RNA) e cioè della persistente presenza del virus.
Se dovesse essere confermata la positività l'ASST Santi Paolo e Carlo (in qualità di centro di II livelo) si farà carico del percorso di presa in cura.
Ad oggi sono disponibili anche in Italia nuovi farmaci antivirali orali ad azione diretta per la terapia dell’Epatite C. Sono farmaci altamente efficaci che, somministrati per via orale per 8-12 settimane, portano alla guarigione completa in più del 95% dei casi, senza effetti collaterali e ben tollerati in tutte le categorie di pazienti infetti.
Per maggiori info:
- Locandina HCV.pdf - pdf 1450 kb
- Brochure HCV.pdf - pdf 886 kb
- consenso HCV - pptx 854 kb
- Consenso Informato RL - Screening HCV-AR - docx 17 kb
- Consenso Informato RL - Screening HCV_CH - docx 14 kb
- Consenso Informato RL - Screening HCV_EN - docx 14 kb
- Consenso Informato RL - Screening HCV_ES - docx 15 kb
- Consenso Informato RL - Screening HCV_FR - docx 16 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_AR - docx 51 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_CH - docx 44 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_EN - docx 43 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_ES - docx 44 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_FR - docx 48 kb
- Informativa Privacy - Screening HCV_IT - docx 58 kb
- Scheda informativa HCV-AR - docx 14 kb
- Scheda informativa HCV_CH - docx 10 kb
- Scheda informativa HCV_EN - docx 11 kb
- Scheda informativa HCV_FR - docx 11 kb
- Scheda informativa HCV_IT - pptx 1017 kb