CHIRURGIA MINI-INVASIVA ROBOTICA

La chirurgia robotica è una tecnica chirurgica mini-invasiva che sfrutta una piattaforma robotica comandata dal chirurgo che opera da una console, unendo i vantaggi delle tecnica laparoscopica (assenza di grosse cicatrici, ridotta degenza ospedaliera, miglior controllo del dolore, rapida ripresa delle normali attività quotidiane) alla precisione chirurgica della tecnica open.
I vantaggi operatori della chirurgia robotica sono notevoli, in quanto le braccia robotiche non risentono del fisiologico tremore che sopravviene specie per interventi lunghi e complessi, permettendo una dissezione sempre precisa. Il robot è dotato di una telecamera a visione magnificata, che permette una visualizzazione ottimale delle strutture anatomiche ed il riconoscimento di piani di dissezione altrimenti difficilmente valutabili con le tecniche convenzionali. Ciò permette una dissezione chirurgica secondo piani anatomici predefiniti, elemento fondamentale nella chirurgia oncologica che mira alla radicalità nell’asportazione del tumori.
La robotica è una chirurgia tecnologicamente avanzata che richiede comprovata esperienza. Per questo presso l’ ASST Santi Paolo e Carlo operano i migliori professionisti del settore tra cui il pioniere della chirurgia robotica in Italia, prof. Paolo Pietro Bianchi per la chirurgia generale, il prof. Bernardo Rocco per l’urologia, la prof.ssa Giorgia Gaia per la ginecologia e altri faranno parte del team a breve.
Il robot utilizzato all’Ospedale San Paolo è una delle versioni più evolute, è provvisto di visione 3D ad alta definizione che migliora sensibilmente la visione del campo operatorio, ed è dotato di quattro bracci che agevolano il chirurgo durante l’esecuzione di interventi di chirurgia maggiore resi complessi da problematiche anatomiche dei pazienti, grazie all’ausilio di questi strumenti innovativi si riesce ad effettuare movimenti più ampi, precisi e risolutivi sul campo operatorio riducendo l’invasività chirurgica e la degenza ospedaliera.
I principali ambiti di applicazione della chirurgia robotica presso l'ASST Santi Paolo e Carlo sono:
Vuoi saperne di più?
Il prof. Paolo Bianchi, sarà lieto di “portati” con lui in sala operatoria Guarda il video nella sezione apposita.
Social: Facebook, canale consultabile nella sezione links, a fondo pagina.
I vantaggi della chirurgia robot-assistita sono:
- Minore degenza ospedaliera e riduzione del dolore post operatorio
- Riduzione dei tempi di recupero
- Più rapido ritorno alle normali attività quotidiane
- Piccole incisioni con riduzione del traumatismo tissutale
- Minore sanguinamento e minore necessità di trasfusioni
- Ridotto rischio di infezioni
- Maggiore facilità nell'esecuzione delle manovre chirurgiche complesse
- Maggiore sicurezza per il paziente
- Migliore risultato estetico
Presso il Polo Universitario dell’Ospedale San Paolo del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Milano a settembre 2020 è stata istituita una Scuola di Formazione in Chirurgia Robotica con l’obiettivo di sviluppare un percorso formativo altamente innovativo attraverso l’utilizzo del sistema robotico di ultima generazione, estendere insegnamenti e percorsi formativi rivolti agli studenti, specializzandi e medici strutturati, incrementare ricerche e collaborazioni scientifiche già in atto con molte Università e Istituti nazionali e internazionali, attraverso scambi con residents o visiting professor e partecipazioni a studi multicentrici con impatto favorevole sulla produzione scientifica.
Un punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo, l’estensione e il trasferimento tecnologico di sistemi innovativi di robotica applicata alla chirurgia.
Vuoi saperne di più?
il prof. Enrico Opocher, Direttore della Scuola di Formazione in Chirurgia Robotica e Direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’ASST santi Paolo e Carlo sarà lieto di illustrarti il percorso formativo (video consultabile nella sezione apposita a fondo pagina).
DIPARTIMENTO AREA CHIRURGICA
CENTRO DI DAY SURGERY
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GENERALE RICOSTRUTTIVA
AMBULATORIO DELLE CONDILOMATOSI ANALI
AMBULATORIO DELLA CHIRURGIA DELLE ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE
AMBULATORIO PICCOLI INTERVENTI
CENTRO DI DAY SURGERY
ATTIVITÀ DI DAY SURGERY
ATTIVITÀ DI WEEK SURGERY
PRERICOVERO
CHIRURGIA D'URGENZA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GENERALE
CHIRURGIA GENERALE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA BARIATRICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GENERALE
AMBULATORIO DELLE LESIONI DIFFICILI
CHIRURGIA MINI-INVASIVA
CHIRURGIA PROCTOLOGICA
BREAST UNIT
AMBULATORIO DI SENOLOGIA – BREAST UNIT
CHIRURGIA GENERALE E ROBOTICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DEL PANCREAS E DELLA COLECISTI
AMBULATORIO DI CHIRURGIA EPATOBILIARE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GASTRO-ESOFAGEA (UPPER G.I.)
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GENERALE
AMBULATORIO DI COLONPROCTOLOGIA E PROCTOLOGIA DIAGNOSTICA
AMBULATORIO DI COLONPROCTOLOGIA
AMBULATORIO DI INTERVENTI DI CHIRURGIA GENERALE
AMBULATORIO DI INTERVENTI PROCTOLOGICI
AMBULATORIO STOMATERAPIA
CHIRURGIA GENERALE ROBOTICA
CHIRURGIA ONCOLOGICA
CHIRURGIA COLORETTALE
CHIRURGIA DI PARETE ROBOTICA
CHIRURGIA D'URGENZA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA EPATO BILIO PANCREATICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA GASTROENTEROLOGIA
AMBULATORIO DI COLONPROCTOLOGIA (UCP)
LIVER UNIT - CENTRO PER LA CURA DEI TUMORI EPATICI
CHIRURGIA TORACICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA TORACICA
CHIRURGIA VASCOLARE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA VASCOLARE
AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA NON INVASIVA - ECOCOLORDOPPLER
CHIRURGIA VASCOLARE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA VASCOLARE
PIEDE DIABETICO
GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Ambulatorio delle Malattie Digestive Funzionali - Ospedale San Carlo
ENDOSCOPIA DIGESTIVA
GASTROENTEROLOGIA
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
AMBULATORIO INFEZIONI IMPIANTI PROTESICI
AMBULATORIO DI PATOLOGIA DEL GINOCCHIO
AMBULATORIO DI ORTOPEDIA PEDIATRICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA MINI INVASIVA DEL PIEDE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA PROTESICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DELLA SPALLA
AMBULATORIO DI TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PEDIATRICA
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DELLA MANO
AMBULATORIO ORTOPEDICO DI CHIRURGIA VERTEBRALE
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
AMBULATORIO DIVISIONALE TRA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
AMBULATORIO DELLE MALATTIE METABOLICHE DELL'OSSO
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DELLA MANO
AMBULATORIO DI ORTOPEDIA PEDIATRICA
AMBULATORIO PIEDE DIABETICO
AMBULATORIO DI CHIRURGIA DEL PIEDE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA PROTESICA ANCA E GINOCCHIO
ORTO GERIATRIA
UROLOGIA
AMBULATORIO DI URO-ONCOLOGIA
AMBULATORIO DI URODINAMICA
AMBULATORIO DI UROLOGIA E ANDROLOGIA
AMBULATORIO DI URODINAMICA
AMBULATORIO DI ECOGRAFIA UROLOGICA
AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA UROLOGICA
AMBULATORIO DI UROLOGIA
CHIRURGIA UROLOGICA ROBOTICA
AMBULATORIO DI ANDROLOGIA
AMBULATORIO DI MALATTIE DELL'APPARATO GENITALE MASCHILE
AMBULATORIO DI ECOGRAFIA URO-ANDROLOGICA
Ultimo aggiornamento: 10/06/2025