Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

PATOLOGIE NEUROGENERATIVE

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Struttura Semplice - blocco B piano 7

Descrizione attività

La struttura è dedicata alla diagnosi e cura delle patologie correlate all'invecchiamento cerebrale e alla degenerazione del sistema nervoso centrale. L’equipe è costituita da medici neurologi e psicologi esperti in neuropsicologia e svolge la propria attività in collaborazione con le unità operative di Neuroradiologia, Medicina Nucleare, Psichiatria, Neurochirurgia, Neuropsichiatria Infantile e Psicologia clinica, assicurando la convergenza di un’elevata competenza clinica e diagnostica e l’applicazione di percorsi diagnostico-terapeutici specifici.

La Struttura include 4 ambulatori principali dedicati alla cura della malattia di Parkinson e disordini del movimento, della malattia di Alzheimer e altri tipi di Demenze, della malattia del motoneurone , della sclerosi multipla. Vi sono inoltre 4 ambulatori dedicati ai trattamenti avanzati quali: tossina botulinica, stimolazione cerebrale profonda, neuromodulazione non invasiva, riabilitazione cognitiva.

la Struttura di patologie Neurodegenerative svolge attività di formazione per medici nell’ambito del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e delle scuole di specializzazione in Neurologia, Neuropsichiatria e Medicina Generale dell’Università degli Studi di Milano. Infine viene svolta attività di ricerca clinica con sperimentazioni, trial e protocolli sperimentali in stretta collaborazione con il Centro di Eccellenza “Aldo Ravelli” per le Terapie Neurologiche Sperimentali dell’Università degli Studi di Milano e con altre istituzioni di ricerca biomedica italiane ed estere.

 

Principali patologie e trattamenti

  • Malattia di Parkinson e parkinsonismi
  • Disordini del Movimento (distonia muscolare, tic, mioclonie, tremori, coree)
  • Paralisi sopranucleare progressiva
  • Atrofia multisistemica
  • Malattia di Huntington
  • Demenze con parkinsonismo
  • Malattia di Alzheimer
  • Demenza a Corpi di Lewy
  • Demenza Fronto-temporale
  • Demenza vascolare
  • Degenerazione cortico-basale
  • Malattie da prioni (Malattia di Creutzfeldt-Jakob)
  • Malattie del motoneurone
  • Sclerosi multipla

 

Si effettuano, su indicazione dello specialista neurologo afferente alla struttura:

  • ricoveri programmati nei letti di degenza della Divisione della SC di Neurologia I per approfondimento diagnostico in Demenze e Parkinsonismi atipici e per la valutazione preoperatoria e di follow up nella Stimolazione cerebrale profonda (DBS) in Malattia di Parkinson complicata
  • ricoveri diurni in regime di Macro Attività ambulatoriale (Day Hospital) per manovre diagnostiche invasive (rachicentesi) e trattamenti di seconda linea nella Sclerosi Multipla

Tutti i giorni nelle seguenti fasce orarie:

11:30 – 13:30

17:30 - 19:30

Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 12:00 alle ore 13:00

Mail: parkinson.hsp@asst-santipaolocarlo.it

Segreteria:

Sig.ra Bianca Terracciano

Primo Piano Blocco A – Stanza 8

Orari di apertura:

  • Lunedi – mercoledì – venerdì: 9:00-13:00 / 14:00 – 16:00
  • Martedì e giovedì: 14:00 – 16:00

Mail: neurologia1hsp@asst-santipaolocarlo.it

Tel.: 02/81844569-6475

dr Casellato Chiara
Direttore

Coordinatore Infermieristico: Dr.ssa Isotta Olivari

Dirigenti medici:

Prof. Tommaso Bocci

Dr.ssa Chiara Gambini

Dr.ssa Elisabetta Groppo

Prof. Filippo Martinelli Boneschi

Dr.ssa Gaia Oggioni

Dr.ssa Chiara Rosci

Dr.ssa Emma Scelzo

 

Equipe psicologhe

Dr.ssa Morena Tincani

Dr.ssa Serena Oliveri

AMBULATORIO DI NEUROLOGIA GENERALE

AMBULATORIO DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO

AMBULATORIO DI TOSSINA BOTULINICA PER DISTURBI DEL MOVIMENTO E CEFALEA

AMBULATORIO DI PSICOLOGIA CLINICA, NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO

AMBULATORIO CEREBROVASCOLARE, NEUROCARDIOLOGIA E NEUROSONOLOGIA

AMBULATORIO DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA

AMBULATORIO CEFALEE

AMBULATORIO DI MIASTENIA GRAVIS

AMBULATORIO DI NEUROFISIOPATOLOGIA

AMBULATORIO DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO E MALATTIE DEL MOTONEURONE

CENTRO SCLEROSI MULTIPLA

UNITA' DI VALUTAZIONE ALZHEIMER - CENTRO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLE DEMENZE (CDCD)

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025