AMBULATORIO DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI
Blocco D, Piano -1, stanza 17
Tipologia: Ambulatorio
Referente: dr.ssa Chiara Casellato
Descrizione attività
L’Ambulatorio si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi del movimento di origine neurodegenerativa.
L’attività prevalente è costituita dal trattamento della malattia di Parkinson, dalla fase iniziale a quella avanzata. Presso la struttura vengono selezionati e seguiti nel tempo i pazienti candidati al trattamento con stimolazione cerebrale profonda e i pazienti che necessitano di infusione intradigiunale continua di levodopa.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono la malattia di Parkinson, il Tremore Essenziale, la Paralisi Sopranucleare Progressiva.
Vengono effettuati i seguenti trattamenti:
Stimolazione cerebrale profonda nell’indicazione malattia di Parkinson (in collaborazione con la UOC Neurochirurgia).
Posizionamento di pompa per l’infusione intradigiunale continua di levodopa (in collaborazione con la UOC Gastroenterologia).
Presso l’ambulatorio vengono effettuati trattamenti con tossina botulinica nelle indicazioni: blefarospasmo, emispasmo facciale, iperidrosi ascellare, distonia cervicale e distonie focali, spasticità.
- Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
- Prenotazione in Regime di Libera Professione
Per maggiori informazioni sulla prenotazione clicca sul bottone
Referente di Ambulatorio:
- Dr.ssa Chiara Casellato
Dirigenti medici:
- Dr.ssa Chiara Gambini,
- Dr.ssa Gaia Oggioni,
- Dr.ssa Emma Scelzo
NEUROLOGIA
AMBULATORIO DI NEUROLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DI TOSSINA BOTULINICA PER DISTURBI DEL MOVIMENTO E CEFALEA
AMBULATORIO DI PSICOLOGIA CLINICA, NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO
AMBULATORIO CEREBROVASCOLARE, NEUROCARDIOLOGIA E NEUROSONOLOGIA
AMBULATORIO DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA
AMBULATORIO CEFALEE
AMBULATORIO DI MIASTENIA GRAVIS
AMBULATORIO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
AMBULATORIO DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO E MALATTIE DEL MOTONEURONE
CENTRO SCLEROSI MULTIPLA
UNITA' DI VALUTAZIONE ALZHEIMER - CENTRO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLE DEMENZE (CDCD)
PATOLOGIE NEUROGENERATIVE
Ultimo aggiornamento: 30/05/2025