Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco B, Piano 1, stanza 11 e12

Tipologia: Ambulatorio

Referente: dr.ssa Chiara Rosci

Descrizione attività

L’Ambulatorio si occupa della valutazione, diagnosi e cura dei deficit cognitivi secondari a patologie cerebrali focali acquisite e connatali, come ad esempio esiti di ictus o traumi cranici.

 

Attività clinica:
  • Visite neurologiche (prima valutazione e follow up/ monitoraggio dellaterapia),
  • Valutazione neuropsicologica e psicometrica analitica (somministrazione di test neuropsicologici)

 

Attività di ricerca:

Si svolge nell’ambito della clinica neuropsicologica e di diagnostica psicometrica, con progetti riguardanti la creazione e validazione di strumenti testistici e lo studio dei processi cognitivi in soggetti sani o con lesioni cerebrali.


Principali patologie e trattamenti

  • Afasia, 
  • deficit cognitivi isolati 
    • deficit attentivi e delle funzioni esecutive, 
    • amnesia, 
    • aprassia
    • deficit visuo percettivi o gnosici
  • diagnosi e valutazione della disabilità intellettiva

 

Pubblicazioni recenti: 

  • Pravettoni G, Dell'Osso B, Bocci T, Cortese F, Ferrucci R, Lampis V, Rosci C, Priori A. “Psychiatric, behavioral, and cognitive disorders in patients with extracranial cancers” CNS Spectr. 2018 Dec;23(6):388-401.

  • Prima visita: prenotazione al CUP/numero verde con impegnativa per “prima visita neurologica presso ambulatorio di Neuropsicologia/U.V.A.”
  • Visite neurologiche di controllo successive alla prima (esclusivamente per i pazienti già seguiti): programmate direttamente in ambulatorio
  • Test psicometrici; prenotazione al CUP dell’ospedale o direttamente in ambulatorio con impegnativa dello specialista neurologo indicante i test richiesti.

 

Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale

Prenotazione in Regime di Libera Professione

I referti della valutazione neuropsicologica vengono consegnati e discussi con il paziente durante colloquio su appuntamento

lunedì, Martedì e giovedì 9-13; 14-16

Referente Ambulatorio: 

  • Dr.ssa Chiara Emilia Rosci

Dirigenti medici:

  • Dr.ssa Elisabetta Groppo
  • Dr.ssa morena Tincani - Neuropsicologa

AMBULATORIO DI NEUROLOGIA GENERALE

AMBULATORIO DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO

AMBULATORIO DI TOSSINA BOTULINICA PER DISTURBI DEL MOVIMENTO E CEFALEA

AMBULATORIO DI PSICOLOGIA CLINICA, NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO

AMBULATORIO CEREBROVASCOLARE, NEUROCARDIOLOGIA E NEUROSONOLOGIA

AMBULATORIO CEFALEE

AMBULATORIO DI MIASTENIA GRAVIS

AMBULATORIO DI NEUROFISIOPATOLOGIA

AMBULATORIO DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO E MALATTIE DEL MOTONEURONE

CENTRO SCLEROSI MULTIPLA

UNITA' DI VALUTAZIONE ALZHEIMER - CENTRO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLE DEMENZE (CDCD)

PATOLOGIE NEUROGENERATIVE

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025