Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE (D-NA) 16-24 ANNI

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco A, piano 9 (MAC) - Blocco A, Piano 4 (visite dietistiche)

Tipologia: Struttura Semplice Dipartimentale

Referente: dott.sa Sara Bertelli

Descrizione Attività

Come sostengono le linee guida internazionali NICE 2017, nella valutazione e nel trattamento dei disturbi alimentari va prestata particolare attenzione alla fascia di età di transizione verso l’età adulta, individuabile per la fascia di età di 16-17 anni.

L’appartenenza a tale fascia di età rappresenta un criterio di priorità, che prevede in questo caso una presa in carico intensiva e multidisciplinare per gestire l’acuzie ed evitare la cronicizzazione; è previsto un percorso individualizzato, secondo il quadro clinico e metabolico, con il coinvolgimento del neuropsichiatra infantile e del pediatra, e la possibilità di eventuale ricovero.

Il paziente verrà accompagnato nel suo percorso evolutivo verso la presa in carico da parte dell’équipe specializzata nell’età adulta mediante un approccio multidisciplinare tra le équipes pediatrica e dell’età adulta.

 

Principali patologie e trattamenti

Categorie diagnostiche:

  • anoressia nervosa;
  • bulimia nervosa;
  • disturbo da ruminazione;
  • binge eating disorder;
  • disturbo della nutrizione o dell’alimentazione NAS.

 

L’approccio diagnostico e di definizione del trattamento è di tipo multidisciplinare, globale e integrato ed include la famiglia come risorsa fondamentale.

Nello specifico, l’approccio multidisciplinare include la valutazione dello stato nutrizionale per individuare uno stato di malnutrizione per eccesso e per difetto e permette l’indirizzamento, a seconda del caso, verso un monitoraggio ambulatoriale, un trattamento ambulatoriale intensivo (psicologico-psichiatrico-nutrizionale) un intervento riabilitativo nutrizionale tramite Day Hospital (MAC) o di ricovero internistico-pediatrico.

Il giovane può accedere al servizio:

  • a seguito di percorso pregresso e quindi come prosecuzione dell’iter terapeutico già in essere
  • su richiesta della famiglia oppure su invio Medico di Medicina Generale, Pediatra o altro Specialista (con impegnativa SSN)

 

Accesso diretto tramite accoglienza telematica

Il servizio prende in carico persone di età dai 16 anni compiuti che, se minori, devono essere accompagnati dai genitori in prima visita.

 

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione
    • Per maggiori informazioni, consultare la sezione links qui di seguito. 

SEGRETERIA

Ospedale San Carlo - Indirizzo: Via Pio II, 3 - 20153, Milano

Ospedale San Paolo - Indirizzo:

  • Ambulatorio Palazzina di Via Ovada 26: Piano 2 (visite psichiatriche e visite psicoterapiche individuali, familiari e gruppali)
  • Via A. di Rudinì, 8 - 20142, Milano - Blocco A, piano 9 (MAC) - Blocco A, Piano 4 (visite dietistiche)

STRUTTURA PEDIATRIA

SERVIZIO DISTURBI ALIMENTARI MINORI

SERVIZIO DISTURBI ALIMENTARI ADULTI

SERVIZIO DIETETICO E NUTRIZIONE CLINICA

Dirigenti Medici Psichiatri:

  • Dr.ssa Sara Bertelli
  • Dr.ssa Giulia Fior
  • Dr.ssa Gloria Faraci
  • Dr.ssa Antonella Cuccomarino
     

Psicologi Psicoterapeuti consulenti:

  • Dott.ssa Sara Novero
  • Dott.ssa Federica Pietrasanta
  • Dott.ssa Eva Cislaghi
  • Dott.ssa Elena Costa
     

Infermieri:

  • Nicoletta Leoni
  • Loredana Liparoti
     

Dirigenti Medici Internisti:

  • Dr.ssa Maria Elisa Tamagni
  • Dr.ssa Francesca Casanova
     

Dirigenti Medici Dietologi:

  • Dr.ssa Paola Lanzi
  • Dr.ssa Giulia Elisa Gemma Mulazzani
  • Dr.ssa Elisabetta Nicolai
  • Dr.ssa Veronica Tagliabue
     

Dietisti:

  • Dott.ssa Lucia Miele
  • Dott.ssa Francesca Frigè
  • Dott.ssa Patrizia De Marco
  • Dott.ssa Sonia Gatti
  • Dott.ssa Maria Cristina Zanoni
  • Dott.ssa Susanna Combi
     

Dirigenti Medici Pediatri:

  • Dr.ssa Sara El Oksha
  • Dr.ssa Manuela Gasparri
  • Dr. Samuele Palazzo
     

Dirigenti Medici Neuropsichiatri:

  • Dr.ssa Fortunata Cantini
  • Dr.ssa Laura Morè
  • Dr.ssa Giulia Dovera
     

Dirigenti Medici Psicologi, Psicoterapeuti:

  • Dott.ssa Francesca Emanuelli
  • Dott.ssa Daniela Bettoni
  • Dott.ssa Federica Baronio
  • Dott.ssa Chiara Caulo
  • Dott.ssa Daniela Villa
  • Dott.ssa Roberta Gabusi
  • Dott.ssa Roberta Loparco

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE (D-NA)

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE (D-NA) < 15 ANNI

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL' ALIMENTAZIONE (D-NA) > 16 ANNI

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025