Thyroid Unit
THYROID UNIT - Centro Tiroide
Descrizione:
Descrizione attività
La Struttura Semplice afferisce ad entrambi i presidi San Paolo e San Carlo- ed è incentrata sul percorso clinico – diagnostico – terapeutico ( secondo PDTA aziendali redatti dalla stessa) di patologie in ambito endocrinologico, con specifica attenzione a tutte le patologie tiroidee, sia di tipo strutturale, funzionale e neoplastico e patologie delle paratiroidi sia strutturali che funzionali.
Tali percorsi trovano la loro elevata specificità e qualità nel completo percorso clinico ottenuto in ambito ambulatoriale in entrambi i presidi – San Paolo e San Carlo che si concretizza con l’approccio multidisciplinare tra le varie discipline cliniche( medica e pediatrica) , diagnostiche (radiologia medicina nucleare, anatomia patologia , laboratorio analisi) e teraputiche ( medica- medicina nucleare, radiologia, chirurgia endocrina, oculistica, otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo –facciale ) che da anni hanno consolidato la loro attività.
Il paziente che accede al servizio ambulatoriale( provenienza intra-aziendale o extra-ospadeliero) sia degli adulti che pediatrico( presso gli Ospedali San Paolo e San Carlo) mediante prenotazione CUP, viene sottoposto ad accoglimento con valutazione clinica, raccolta dati anamnestici- stesura di cartella clinica (informatizza) e relazione clinica conclusiva della visita con proposta di :
- successivo percorso diagnostico che prevede l’accesso ai vari servizi a seconda della patologia presentata.
- percorso terapeutico con l’approccio medico con successivo follow up ( con visite successive programmate all’atto della dimissione)
- percorso terapeutico con approccio radiologico (terapia con radioofrequenza) o med nucleare ( terapia I131)
- percorso terapeutico chirurgico con invio diretto allo specialistadi chirurgia endocrina
- percorso terapeutico chirurgico con invio ad atri specialisti( otorinolaringoiatra, oculista, chirurgo maxillo facciale )
Il paziente viene pertanto dimesso con tutte le prescrizioni (secondo SSN) e con un programma di Follow up successivo a completamento di una presa in carico completa
Principali patologie e trattamenti
- ipotiroidismo, ipertiroidismo
- noduli tiroidei, struma nodulare tiroideo,
- neoplasie tiroidee,
- ipo- ipertiroidismo in gravidanza, ipo- ipertiroidismo in pediatria
- patologie tiroidee in PMA
- patologie tiroidee nell’anziano cronico
- oftamopatie basedowiana
Le principali patologie paratiroidee trattate sono:
- iperparatiroidismo primario e secondario
- adenomi paratiroidei
THYROID UNIT - Centro Tiroide
Descrizione attività
La Struttura Semplice afferisce ad entrambi i presidi San Paolo e San Carlo- ed è incentrata sul percorso clinico – diagnostico – terapeutico ( secondo PDTA aziendali redatti dalla stessa) di patologie in ambito endocrinologico, con specifica attenzione a tutte le patologie tiroidee, sia di tipo strutturale, funzionale e neoplastico e patologie delle paratiroidi sia strutturali che funzionali.
Tali percorsi trovano la loro elevata specificità e qualità nel completo percorso clinico ottenuto in ambito ambulatoriale in entrambi i presidi – San Paolo e San Carlo che si concretizza con l’approccio multidisciplinare tra le varie discipline cliniche( medica e pediatrica) , diagnostiche (radiologia medicina nucleare, anatomia patologia , laboratorio analisi) e teraputiche ( medica- medicina nucleare, radiologia, chirurgia endocrina, oculistica, otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo –facciale ) che da anni hanno consolidato la loro attività.
Il paziente che accede al servizio ambulatoriale( provenienza intra-aziendale o extra-ospadeliero) sia degli adulti che pediatrico( presso gli Ospedali San Paolo e San Carlo) mediante prenotazione CUP, viene sottoposto ad accoglimento con valutazione clinica, raccolta dati anamnestici- stesura di cartella clinica (informatizza) e relazione clinica conclusiva della visita con proposta di :
- successivo percorso diagnostico che prevede l’accesso ai vari servizi a seconda della patologia presentata.
- percorso terapeutico con l’approccio medico con successivo follow up ( con visite successive programmate all’atto della dimissione)
- percorso terapeutico con approccio radiologico (terapia con radioofrequenza) o med nucleare ( terapia I131)
- percorso terapeutico chirurgico con invio diretto allo specialistadi chirurgia endocrina
- percorso terapeutico chirurgico con invio ad atri specialisti( otorinolaringoiatra, oculista, chirurgo maxillo facciale )
Il paziente viene pertanto dimesso con tutte le prescrizioni (secondo SSN) e con un programma di Follow up successivo a completamento di una presa in carico completa
Principali patologie e trattamenti
- ipotiroidismo, ipertiroidismo
- noduli tiroidei, struma nodulare tiroideo,
- neoplasie tiroidee,
- ipo- ipertiroidismo in gravidanza, ipo- ipertiroidismo in pediatria
- patologie tiroidee in PMA
- patologie tiroidee nell’anziano cronico
- oftamopatie basedowiana
Le principali patologie paratiroidee trattate sono:
- iperparatiroidismo primario e secondario
- adenomi paratiroidei
“Ciò che riusciamo a fare bene da soli possiamo farlo meglio insieme”
Thyroid Unit
La Struttura Semplice THYROID UNIT sviluppa la sua attività clinica nella cura delle patologie endocrine, con particolare attenzione a quelle inerenti la tiroide e le paratiroidi.
Nasce dall’esperienzapluriennale, di oltre 15 anni, del Gruppo Endocrino, composto da medici che dedicano gran parte della loro operatività al completamento del percorso di cura multidisciplinare di malattie endocrine.
E’ proprio l’ interdisciplinarità che conferisce la spiccata peculiarità e l’efficacia di cura alla struttura.
In pratica, all’interno della nostra Azienda, è possibile ritrovare tutte le discipline (competenze) assistenziali (cliniche), diagnostiche e terapeutiche che , interfacciandosi tra loro (in un “lavoro di squadra “) costruiscono un piano di cura completo.
Il paziente, così, viene preso in carico all’esordio della patologia, svolge completamente l’iter diagnostico e avviato all’ambito terapeutico ( sia medico che chirurgico), che ne garantisce la soluzione clinica, con successiva sorveglianza in un follow up ambulatoriale.
Il percorso trasversale del paziente è affidato ad una equipe completa ( sia nell’ambito dell’adulto che in quello pediatrico) composta da clinici internisti (endocrinologhi ed endocrinologi pediatrici), radiologi, medici di laboratorio, medici nucleari, anatomo-patologi, chirurgo endocrino, chirurghi otorinolaringoiatri, chirurghi maxillo-facciali, oculista , che fondendo le singole competenze consentono di attuare pienamente il percorso di cura.
In particolare , in questi anni, abbiamo lavorato ed individuato percorsi comuni nel trattamento dei noduli tiroidei, dell’iperparatiroidismo primario e dell’ipertiroidismo.
E’ nostro intento procedere , in futuro, ad identificare tutti i percorsi clinici relativi alla tiroide, surrene , paratiroidi ed ipofisi; nonché definire protocolli per le emergenze di tipo endocrinologico
Inoltre si continuerà ad organizzare incontri scientifici-culturali, volti a tutte le componenti sanitarie, su argomenti pertinenti l’ambito endocrino, come già fatto negli anni scorsi.
Ciascun specialista ha una sua propria competenza che si compenetra con quelle altrui per definire la completezza del percorso clinico.
Ospedale San Paolo - Via A. di Rudinì, 8 - 20142 - Milano
Segreteria: tel. 02/8184.4373- 4326
-
Ambulatorio endocrinologia adulti (ambulatorio patologie tiroidee in gravidanza, ambulatorio della transizione)
- Ambulatorio endocrinologia pediatrica
- Ambulatorio chirurgia endocrina
- Ambulatorio di oculistica -oftalmopatie
- Ambulatorio di otorinolaringoiatria
- Ambulatorio di chirurgia maxillo-facciale
- Ambulatorio di terapia radiometabolica
- Ambulatorio ecografia e biopsia tiroidea
- Servizio di termo-ablazione
Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
Prenotazione in Regime di Libera Professione
Dirigenti Medici:
SEZIONE MEDICINA INTERNA
D.ssa Paola Bollati (Medico Endocrinologo)
D.ssa Paola Martini (Medico Endocrinologo)
D.ssa Manuela Gasparri (Pediatra Endocrinologa))
SEZIONE CHIRURGICA
D.ssa Loredana De Pasquale (Chirurgo Endocrino)
Dott. Paolo Fogagnolo (Chirurgo Oculista)
Dott. Dimitri Rabbiosi (Chirurgia Maxillo Facciale)
D.ssa Sara Portaleone (Chirurgia Otorinolaringoiatrica)
SEZIONE SERVIZI DIAGNOSTICI
Dott Giovanni Pompili (Radiologo)
D.ssa Silvia Tresoldi (Radiologo)
Dott Andrea Sacrini (Radiologo Interventista)
Dott. Luca Tagliabue (Medico Nucleare)
Dott. Angelo Del Sole (Medico Nucleare)
dott. Simone Margotti (Medico Nucleare)
D.ssa Monica Falleni (Anatomo Patologo)
D.ssa Manuela Bimbatti (Anatomo Patologo)
Dssa Emanuela Berti( Anatomo patologo)