DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE (DAN) > 24 ANNI

Descrizione:

I Disturbi dell’Alimentazione e Nutrizione comprendono diversi tipi di gravi alterazioni del comportamento alimentare e della regolazione del peso, sono associati ad una complessa e vasta serie di conseguenze psicologiche, mediche e sociali.

Un ruolo importante sull’efficacia del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare è svolto dalla frequente comorbilità con altri disturbi psichiatrici; per questo motivo è necessario un intervento terapeutico multispecialistico specifico su tali disturbi che verrà integrato al trattamento puntuale sul disturbo alimentare. Ciò implica inevitabilmente un aumento dell’intensità e della durata della presa in carico dei pazienti, sia da un punto di vista medico psichiatrico che psicoterapeutico.

Il Servizio Disturbi Alimentari Adulti presso l’Ospedale San Paolo, aperto dal 2003 e in rete con il Servizio Disturbi Alimentari in età evolutiva, si rivolge agli utenti maggiori di 16 anni con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e ai loro caregivers.

 

Principali patologie e trattamenti

Categorie diagnostiche:

  • Anoressia Nervosa,
  • Bulimia Nervosa,
  • Binge Eating Disorder,
  • Disturbi Alimentari NAS

 

L’approccio diagnostico tempestivo e adeguato prevede un trattamento terapeutico, in accordo con le linee guida internazionali, che garantisce una corretta integrazione tra i servizi della salute mentale e della nutrizione, per garantire una presa in carico del paziente che offra il trattamento del disturbo sia dal punto di vista sia psichico che metabolico.

La presa in carico del paziente avviene attraverso un percorso integrato tra il Servizio Disturbi Alimentari adulti e il Servizio dietetico con la valutazione dello stato nutrizionale per individuare uno stato di malnutrizione per eccesso e per difetto, e uno screening clinico al fine di definire l’origine della sintomatologia clinica presentata o eventuali comorbidità presenti.

A seconda delle necessità individuali, la presa in carico del paziente adulto si avvale della collaborazione con specialisti in cardiologia, endocrinologia, ginecologia e medicina interna. La collaborazione dei vari specialisti e l’intervento dello psichiatra permette un inquadramento dello stato di salute globale del paziente per il quale viene identificato uno staging di gravità. A seconda dello stato di gravità del paziente viene proposto un percorso di primo livello, ambulatoriale che prevede un follow-up personalizzato nel tempo, oppure viene inserito in un percorso MAC multidisciplinare e/o di riabilitazione nutrizionale; per acuzie il paziente viene ricoverato presso il reparto di medicina interna o psichiatria.

DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE (DAN) > 24 ANNI

OSPEDALE SAN PAOLO

L’utente può accedere al servizio:

  • a seguito di percorso pregresso e quindi come prosecuzione dell’iter terapeutico già in essere
  • su richiesta della famiglia oppure su invio Medico di Medicina Generale o Specialista (con impegnativa SSN)

 

Accesso diretto tramite accoglienza telematica

 

Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale

Prenotazione in Regime di Libera Professione

Per info clicca QUI

Dirigenti Medici Psichiatri

dr.ssa Sara Bertelli

dr.ssa Chiara Dragoni

dr.ssa Gloria Faraci

dr.ssa Giulia Fior

 

Psicologi Psicoterapeuti consulenti

dott.ssa Sara Novero

dott.ssa Federica Pietrasanta

dott.ssa Eva Cislaghi

dott.ssa Carolina Redaelli

dott.ssa Elena Costa

 

Infermieri

Nicoletta leoni, Loredana Liparoti

 

Dirigenti Medici internisti

dr.ssa Francesca Casanova

dr.ssa Maria Elisa Tamagni

 

Dirigenti Medici Dietologi

dr.ssa Paola Lanzi

dr.ssa Elisabetta Nicolai

dr.ssa Veronica Tagliabue

 

Dietisti

dott.ssa Lucia Miele

dott.ssa Francesca Frigè

dott.ssa Patrizia De Marco

dott.ssa Sonia Gatti

dott.ssa Maria Cristina Zanoni

dott.ssa Susanna Combi