Servizio Disturbi Alimentari in età adulta - Ospedale San Paolo
Servizio Disturbi Alimentari in età adulta - Ospedale San Paolo
Descrizione:
Descrizione attività:
Il Servizio si occupa di diagnosi e cura dei Disturbi Alimentari (DA) con modello multi disciplinare e scelta del setting di cura più idoneo, secondo le linee guida nazionali ed internazionali. Ove è idoneo, viene impostato un regime di cura a livello ambulatoriale con plurime figure coinvolte: psichiatra, psicoterapeuta, dietista e internista. Il servizio si occupa di persone di età superiore a 16 anni e particolare attenzione è posta alla fascia di eta’ giovanile dai 16 ai 24 anni, alle loro famiglie e agli utenti delle zone ASST Santi Paolo e Carlo.
Il lavoro è in rete con tutte le strutture territoriali e riabilitative dell’ASST Santi Paolo e Carlo e con i reparti di acuzie dei vari presidi ospedalieri (in particolare il reparto di medicina II dell’Ospedale San Paolo e i reparti di Psichiatria)
Il Servizio inoltre lavora in continuità con la Neuropsichiatria infantile e con l’Associazione Nutrimente Onlus.
Principali patologie e trattamenti:
Le principali patologie trattate, secondo le descrizioni della nosografia ufficiale, sono: Anoressia Nervosa , Bulima Nervosa, Binge Eating Disorder (BED), ortoressia e Disturbo dell’alimentazione NAS.
Associazione di volontariato:
Associazione Nutrimente Onlus per la prevenzione e la conoscenza dei disturbi alimentari. (mail: info@nutrimente.org; tel:366.2349163; sito internet:http://nutrimente.org/)
Servizio Disturbi Alimentari in età adulta - Ospedale San Paolo
Descrizione attività:
Il Servizio si occupa di diagnosi e cura dei Disturbi Alimentari (DA) con modello multi disciplinare e scelta del setting di cura più idoneo, secondo le linee guida nazionali ed internazionali. Ove è idoneo, viene impostato un regime di cura a livello ambulatoriale con plurime figure coinvolte: psichiatra, psicoterapeuta, dietista e internista. Il servizio si occupa di persone di età superiore a 16 anni e particolare attenzione è posta alla fascia di eta’ giovanile dai 16 ai 24 anni, alle loro famiglie e agli utenti delle zone ASST Santi Paolo e Carlo.
Il lavoro è in rete con tutte le strutture territoriali e riabilitative dell’ASST Santi Paolo e Carlo e con i reparti di acuzie dei vari presidi ospedalieri (in particolare il reparto di medicina II dell’Ospedale San Paolo e i reparti di Psichiatria)
Il Servizio inoltre lavora in continuità con la Neuropsichiatria infantile e con l’Associazione Nutrimente Onlus.
Principali patologie e trattamenti:
Le principali patologie trattate, secondo le descrizioni della nosografia ufficiale, sono: Anoressia Nervosa , Bulima Nervosa, Binge Eating Disorder (BED), ortoressia e Disturbo dell’alimentazione NAS.
Associazione di volontariato:
Associazione Nutrimente Onlus per la prevenzione e la conoscenza dei disturbi alimentari. (mail: info@nutrimente.org; tel:366.2349163; sito internet:http://nutrimente.org/)
Indirizzo:
Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano - Blocco A, piano 9 (MAC) - Blocco D, piano -1, stanza 9 (visite dietistiche)
Presidio di via Ovada 26: piano 2 (visite psichiatriche e visite psicoterapiche individuali, familiari e gruppali)
Tel. 02/8184.4732 (segreteria telefonica)
Contatti mail: servizio.da.adulti@asst-santipaolocarlo.it
Responsabile: Dr.ssa Sara Bertelli
Psichiatri
dr.ssa Sara Bertelli
dr.ssa Chiara Dragoni
dr.ssa Gloria Faraci
dr.ssa Giulia Fior
Psicologi Psicoterapeuti consulenti
dott.ssa Sara Novero
dott.ssa Federica Pietrasanta
dott.ssa Eva Cislaghi
dott.ssa Carolina Redaelli
dott.ssa Elena Costa
Infermieri
Nicoletta leoni, Loredana Liparoti
Medici internisti
dr.ssa Francesca Casanova
dr.ssa Maria Elisa Tamagni
Medico specialista in scienze dell'alimentazione
dr.ssa Paola Lanzi
Dietisti
dott.ssa Lucia Miele
dott.ssa Francesca Frigè
dott.ssa Patrizia De Marco
dott.ssa Sonia Gatti
Accesso diretto tramite accoglienza telematica
COME PRENOTARE
- procurarsi l’impegnativa elettronica del medico di medicina generale con dicitura "visita psichiatrica, prima visita", quesito diagnostico "DCA Servizio Adulti"
- contattare il servizio mandando una mail ad accoglienza.da.adulti@asst-santipaolocarlo.it indicando numero di telefono, dati anagrafici
- verrete ricontattati telefonicamente il giovedì dalle ore 14 alle 16 per una prima scheda anamnestica ed appuntamento prima visita
Il servizio prende in carico persone di età sopra i 16 anni che, se minori, devono essere accompagnati dai genitori in prima visita.
LIBERA PROFESSIONE: attivata
Medicina II
Servizio di dietologia
Servizio Disturbi
Alimentari in età evolutiva, per i minori fino ai 15 anni di età (mail: dcaovada@asst-santipaolocarlo.it)
Centro Giovani “Ponti” (mail centrogiovaniponti@asst-santiapaolocarlo.it)
Università degli Studi di Milano, Scuola di Specializzazione in Psichiatria
Il servizio collabora inoltre con i CPS, i reparti di Psichiatria degli Ospedali S. Carlo e S. Paolo e le comunità riabilitative ad essi afferenti, il reparto di Neuropsichiatria dell’Ospedale S. Paolo, tutti gli ambulatori di Neuropsichiatria del DSMD, l’Unità di Psicologia Clinica del Dipartimento.