Gianmarco Podda
prof. Gian Marco Podda
MEDICINA GENERALE II (Ufficio) - DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA (Ufficio)

Presentazione:
Direttore Struttura Complessa Medicina Generale II
Il Professor Gian Marco Podda è nato a Milano il 29/06/1971.
Ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano nel 2003; tra il 2004 e 2008 è stato ha completato una fellowship presso lo Scrips Reasearch Institute a San Diego. Ha, quindi, conseguito un Dottorato di Ricerca in Metodologia Clinica nel 2013.
Dal 2009 lavora presso l’Ospedale San Paolo, ora ASST Santi Paolo e Carlo.
Dal 16/12/2021 è Direttore della Struttura Complessa di Medicina Generale 2 del Presidio San Paolo della ASST Santi Paolo e Carlo ed è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano.
L’attività clinica riguarda prevalentemente l’ematologia non oncologica e le principali patologie internistiche.
L’attività di ricerca è focalizzata sulle patologie dell’emostasi, in particolare le piastrinopenie e le piastrinopatie e sulle patologie trombotiche. Inoltre, si occupa di medicina basate sulle evidenze e di malattie rare quali la “systemic capillary leak syndrome”.
In qualità di esperto e docente, è stato invitato a numerosi congressi sia nazionali che internazionali ed è autore di molteplici pubblicazioni su riviste internazionali.
prof. Gian Marco Podda

Direttore Struttura Complessa Medicina Generale II
Il Professor Gian Marco Podda è nato a Milano il 29/06/1971.
Ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano nel 2003; tra il 2004 e 2008 è stato ha completato una fellowship presso lo Scrips Reasearch Institute a San Diego. Ha, quindi, conseguito un Dottorato di Ricerca in Metodologia Clinica nel 2013.
Dal 2009 lavora presso l’Ospedale San Paolo, ora ASST Santi Paolo e Carlo.
Dal 16/12/2021 è Direttore della Struttura Complessa di Medicina Generale 2 del Presidio San Paolo della ASST Santi Paolo e Carlo ed è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano.
L’attività clinica riguarda prevalentemente l’ematologia non oncologica e le principali patologie internistiche.
L’attività di ricerca è focalizzata sulle patologie dell’emostasi, in particolare le piastrinopenie e le piastrinopatie e sulle patologie trombotiche. Inoltre, si occupa di medicina basate sulle evidenze e di malattie rare quali la “systemic capillary leak syndrome”.
In qualità di esperto e docente, è stato invitato a numerosi congressi sia nazionali che internazionali ed è autore di molteplici pubblicazioni su riviste internazionali.
Mail: gianmarco.podda@asst-santipaolocarlo.it