CONTINUITA' ASSISTENZIALE
CONTINUITA' ASSISTENZIALE PRESSO CASE DI COMUNITA'

Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) interviene negli orari in cui gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di famiglia sono chiusi.
Per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate il giorno successivo al proprio Medico curante, e quindi nel caso in cui il bisogno sia non differibile, è possibile rivolgersi alla Continuità Assistenziale.
Ricorrere alla continuità assistenziale in modo non appropriato potrebbe dar origine a disservizi nei confronti di chi avesse effettiva necessità dell'intervento urgente.
Il 116 117 è il numero unico nazionale per richiedere assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti. Basterà chiamare il numero 116 117 per contattare il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) o la Guardia Medica Turistica ovunque ci si trovi nel territorio regionale.
Il Servizio è disponibile:
- nei giorni prefestivi, festivi, sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00
- dal lunedì alla domenica dalle ore 20.00 alle ore 8.00
Si ricorda che, secondo le indicazione della circolare del Ministero della Salute del 22.02.2020:
- l'accesso all'ambulatorio deve avvenire dopo contatto telefonico per una prima valutazione della richiesta;
- i pazienti, qualora possibile, devono recarsi in ambulatorio da soli.
Per accedere alle prestazioni ambulatoriali è necessario presentare la tessera sanitaria
Gli Ambulatori di Continuità Assistenziali sono collocati presso le Case di Comunità.
Per maggiori informazioni: CASE DI COMUNITA'
-----------------------------------------------------------------------
Visite/prestazioni negli ambulatori di continuità assistenziale a cittadini fuori regione
(In riferimento all’art. 46 dell'Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina Generale, recepito dall'AIR 2023)
Si avvisa che dal 24 luglio 2023 le visite AMBULATORIALI e domiciliari effettuate dai medici operanti nei servizi di Continuità Assistenziale nei confronti di cittadini FUORI REGIONE (iscritti al servizio sanitario di altre Regioni, non iscritti al Servizio Sanitario Regionale -SSR-) sono a pagamento; tali prestazioni sono saldate direttamente dal cittadino al medico con le tariffe omnicomprensive: visita ambulatoriale di € 20,00; visita domiciliare € 35,00.
Per maggiori informazioni:
- giugno 2023-ATS MILANO-116117 - Locandina.pdf - pdf 1,2MB
- giugno 2023-ATS Milano-A3 - Locandina_CA_2021 (rev_0_2).pdf - pdf 2,9MB
- LOCANDINA FUORI REGIONE.pdf - pdf 132KB