TAMPONI DRIVE THROUGH

immagine

L’ASST Santi Paolo e Carlo ha attivato punti di erogazione Drive Through di tamponi molecolari e salivari (solo per pazienti fragili con scarsa capacità di collaborazione).

 

DOVE:
Ospedale San Paolo - via Ovada, 26 - Milano

 

QUANDO:

Ospedale San Paolo:

dal LUNEDI' al SABATO  dalle ore 8.00 alle ore 13.00*

DOMENICA CHIUSO



accesso con prenotazione ATS - appuntamento con orario, accesso diretto esclusivamente con indicazione scritta del Medico di Medicina Generale/Pediatra (ricetta), fine isolamento con provvedimento rilasciato da Ats, rientro dall'estero con provvedimento di quarantena rilasciato da Ats


*Si informa che, in caso di alta affluenza, i cancelli potrebbero chiudere prima per consentire lo smaltimento degli accessi entro e non oltre gli orari sopra indicati.

Si ricorda la chiusura nella giornata di Domenica .

 

REGOLE ACCESSO AI CENTRI TAMPONE ANTI-COVID - scarica qui lo schema

A seguito delle indicazioni emanate da Regione Lombardia le tipologie di utenza a cui sarà autorizzato l'accesso presso i Punti Tampone delle ASST/IRCCS sono:

 

SINTOMATICI

  • con prenotazione di ATS;
  • con prenotazione del Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS);
  • con ricetta del MMG/PLS.

 

FINE ISOLAMENTO (GUARIGIONE)

  • con prenotazione di ATS;
  • con prenotazione di MMG*/PLS;
  • con esibizione del provvedimento di isolamento inviato da ATS.

 

 

NOTA BENE

I soggetti CONTATTI STRETTI (fine quarantena) o in “sorveglianza con testing” delle scuole devono recarsi presso le Farmacie.
Per gli studenti NON è previsto alcuno screening/test preventivo (tampone) per ricominciare la frequenza scolastica.

 

ASST/IRCCS non devono accettare altri soggetti al di fuori di quelli dei punti sopra indicati.

In caso di ulteriori chiarimenti è sempre bene consultare il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra.

 

La prenotazione può essere effettuata dagli operatori di ATS o in modalità self-service attraverso il portale dedicato accedendo https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ QUI

I tamponi possono inoltre essere richiesti e prenotati anche dagli stessi MMG/PLS direttamente sul portale (tampone diagnostico).

I cittadini che hanno difficoltà all’utilizzo di strumenti web verranno contattati dal call center di ATS entro qualche giorno.

L’aumento del numero di casi potrebbe rendere più lunga l’attesa.

 

Il soggetto che deve sottoporsi al Tampone deve presentarsi al Drive Through provvisto di:

  1. Carta di Identità
  2. Codice Fiscale/Tessera Sanitaria
  3. Documenti richiesti secondo le indicazioni di cui sopra

 

ESITO TAMPONE E CONSULTAZIONE REFERTO

Il soggetto che si sottopone al test antigenico attenderà l’esito negli spazi preposti all’interno del Drive Through.

L’esito del tampone nasofaringeo molecolare sarà disponibile entro 6 giorni lavorativi dal momento dell’esecuzione.

Il referto sarà disponibile e consultabile on line.

 

  • esito dei tamponi molecolari attraverso il Codice Univoco Nazionale (CUN), come descritto nella guida del servizio “Consulta gli esiti Covid

Cos’è il CUN-?

È un codice che inizia con le lettere CUN seguite da un trattino “-” e da 10 caratteri alfanumerici (es. CUN-1A2B3C4D5E).

Il CUN- viene comunicato a tutti coloro che effettuano il tampone molecolare tramite SMS utilizzando il numero di contatto lasciato dal cittadino.

Il CUN- è associato all'esito dell’esame e permette di garantire il diritto alla privacy dei cittadini.

Una volta ricevuto il CUN, il cittadino può accedere al servizio “Tamponi in un click” inserendo lo stesso codice CUN, il proprio Codice Fiscale e gli estremi della Tessera Sanitaria e, se l’esito del tampone è positivo, sbloccare le notifiche ai contatti registrati sulla propria app Immuni, seguendo la procedura descritta qui.


In caso di impossibilità alla consultazione on line, copia cartacea del referto può essere ritirata presso:

OSPEDALE SAN PAOLO - Punto Prelievi-Ritiro Referti situato al piano -1 blocco D, dal lun. al ven. dalle 8 alle 16.

 

Il Drive Through del Parco Trenno - area parcheggi di via Novara di Milano prevede accesso programmato per il personale del "comparto delle forze dell'ordine" su indicazione del medico competente e secondo procedure definite internamente e per il personale operante all’interno di strutture sociosanitarie residenziali o semiresidenziali e strutture socioassistenziali, secondo quando previsto dalla DGR 3777.

 

 

----------------------------------------------------------

Maggiori informazioni: CLICCA QUI

 

Domande e risposte: CLICCA QUI

Centri tamponi: CLICCA QUI

 

Regione Lombardia, indicazioni per la gestione dei casi di covid-19 per la Scuola Sei un caso o un contatto?

Maggiori informazioni di carattere generale da Regione Lombardia e ATS Città Metropolitana di Milano ai rispettivi link

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/coronavirus-contatti/coronavirus-contatti

https://www.ats-milano.it/portale/EMERGENZA-CORONAVIRUS

 

ALLEGATI

Informativa San Paolo