Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

STROKE UNIT

Milano - Ospedale San Carlo
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI

Blocco DEA - Piano 2 

dr

Tipologia: Struttura Semplice

Dr Tonietti Simone

Direttore

Descrizione attività
La Struttura Semplice Stroke Unit (SU) è una stroke unit di II livello e hub della Rete Stroke di Regione Lombardia. L’unità è dotata di 8 letti monitorati di degenza semintensiva e garantisce la gestione esperta delle patologie cerebrovascolari acute nella sua fase intraospedaliera. L'ischemia cerebrale è la più frequente tra le malattie cerebrovascolari ed è una patologia tempo-dipendente la cui prognosi è influenzata positivamente dalla rapidità con cui vengono applicate le terapie di rivascolarizzazione farmacologica e endovascolare rispetto all’esordio dei sintomi. Presso la nostra ASST viene applicato un protocollo diagnostico-terapeutico della patologia cerebrovascolare ischemica acuta che garantisce al paziente l’accesso ai trattamenti di rivascolarizzazione farmacologica e meccanica nel più breve tempo possibile e con percorso dedicato sin dall’accesso in PS. Alla Stroke Unit afferiscono tutti i pazienti affetti da patologia cerebrovascolare acuta ischemica, trattati o meno con rivascolarizzazione farmacologica o meccanica,  emorragica, patologie dei seni venosi cerebrali, aneurismi rotti e non rotti, malformazioni arterovenose, fistole durali, patologia stenosante dei TSA extra e intracranici candidabili a trattamenti endovascolari di rivascolarizzazione arteriosa. La Stroke Unit è il modello organizzativo e di gestione della patologia cerebrovascolare acuta che garantisce i migliori risultati in termini di riduzione della mortalità e della disabilità residua e con questa finalità presso la SS Stroke Unit dell’Ospedale San Carlo opera un’equipe multidisciplinare costituita da medici e infermieri in stretta collaborazione con fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, dietologi, neuroradiologi, neurochirurghi, chirurghi vascolari e neurorianimatori. Il personale dalla SU partecipa a programmi di formazione e aggiornamento continuo. Il personale della Stroke Unit è impegnato attivamente in studi clinici multicentrici.

Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono: 

  • Ictus ischemico;
  • Ictus emorragico;
  • Dissecazione dei vasi epiaortici e dei vasi intracranici;
  • Trombosi dei seni venosi cerebrali;
  • Forame ovale pervio; 
  • Amiloidosi cerebrale; 
  • Malformazioni vascolari cerebrali; 
  • Vasculiti cerebrali primitive o associate a patologie autoimmuni sistemiche; 
  • Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi;
  • Patologie cerebrovascolari in sindromi ereditarie complesse: malattie mitocondriali, collagenopatie, CADASIL, Malattia di Fabry, Malattia Moyamoya;
  • Diagnosi e trattamento dell’ictus ischemico giovanile.

  • Alle ore 7:00 , 15:00 e 20:00 cura della persona e terapia;
  • Dalle 8:30 alle 12:30 giro visita da parte dei medici del reparto;
  • Dalle 12:30 alle 13:00 colloquio con i famigliari dei pazienti;
  • Dopo le 14:30 dimissioni e/o trasferimenti programmati;
  • Gli esami strumentali programmati vengono eseguiti nel corso della mattinata e nel pomeriggio, sino all'ora di cena;
  • Nel corso della mattinata i degenti, ove necessario, sono sottoposti a trattamento riabilitativo.

Dal Lunedì alla Domenica e Festivi: dalle ore 12.30 alle ore 13.30 e dalle 17.30 alle 18.30.

Tutti i giorni:  per i casi complessi.
Lunedì – Mercoledì - Venerdì: dalle ore 12:30 alle ore 13:00.
Sabato - Domenica e festivi: alle ore 12:00, solo per le urgenze.

Dr Tonietti Simone
Direttore

Coordinatore Infermieristico: dott. Vilchez Florez Yeral Aldo

Staff medico
Dr.ssa Francesca Allaria
Dr. Riccardo Altavilla
Dr.ssa Elena Ballabio
Dr.ssa Laura Ferrari
Dr.ssa Maria Grazia Nuzzaco
Dr. Giacomo Querzola

AMBULATORIO DI PATOLOGIA CEREBROVASCOLARE E VASCULOPATIE CEREBRALI DEDICATO AI GIOVANI

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025