NEUROLOGIA
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI
Struttura Complessa - blocco DEA piano 2

Direttore
Direttore ff: dr. Simone Tonietti
Descrizione Attività
Il Reparto di Neurologia dispone di 20 posti letto, in camere a 2 letti con bagno; di questi posti, uno viene utilizzato per i Day Hospital, 17 per i ricoveri ordinari e 2 per le emergenze (accessibili anche alla Medicina d’urgenza).
I ricoveri posso essere effettuati attraverso 4 differenti modalità:
- direttamente da PS, per le patologie che non richiedono un monitoraggio subintensivo;
- trasferimento dalla Stroke Unit, per completare l’iter diagnostico-terapeutico dei pazienti con patologie cerebrovascolari, clinicamente stabili senza necessità di monitoraggio continuo;
- trasferimento da altri reparti dell’ospedale per pazienti che abbiano presentato problemi neurologici;
- in elezione dal domicilio, per approfondimenti clinico-strumentali o terapeutici eseguibili solo in regime di ricovero.
La stretta collaborazione con le diverse Unità Operative presenti nel Presidio [Neurochirurgia Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Rieducazione Neuromotoria, Neuropsicologia] e con i centri neurologici di eccellenza della Lombardia [Istituto Besta - Milano, Fondazione Mondino – Pavia] consente di trattare le differenti problematiche neurologiche a “ 360° ”.
L’Unità Operativa è centro di riferimento della Rete Regionale per le malattie rare della Regione Lombardia per la diagnosi ed il trattamento di alcune Malattie del motoneurone [Sclerosi Laterale Amiotrofica e Sclerosi Laterale Primaria] e altre Malattie rare.
Principali Patologie e Trattamenti
L’attività di ricovero riguarda un notevole numero di malattie neurologiche:
- malattie cerebrovascolari
- malattie neuro immunologiche
- malattie neurodegenerative [Malattie del Motoneurone, Demenze, Parkinsonismi]
- malattie Neuro-oncologiche
- Epilessia
- Cefalee
Progetto PERLA
La SC di Neurologia ha aderito al Progetto PERLA – Modalità integrate e coordinate di presa in cura dei pazienti con cefalea primaria cronica.
Alle ore 7:00 , 15:00 e 20:00 cura della persona e terapia
Dalle 8:30 alle 12:30 giro visita da parte dei medici del reparto
Dalle 12:30 alle 13:00 colloquio con i famigliari dei pazienti [Nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Venerdì; tutti giorni per i casi più complessi]
Dopo le 14:30 dimissioni e/o trasferimenti programmati
Gli esami strumentali programmati vengono eseguiti nel corso della mattinata e nel pomeriggio, sino all'ora di cena.
Nel corso della mattinata i degenti, ove necessario, sono sottoposti a trattamento riabilitativo.
Dal Lunedì alla Domenica e Festivi : dalle ore 12.30 alle ore 13.30 e dalle 17.30 alle 18.30
Lunedì-Mercoledì-Venerdì: dalle ore 12:30 alle ore 13:00
Tutti i giorni: per i casi complessi
Sabato-Domenica e Festivi: alle ore 12:00 solo per le urgenze
Segreteria
Tel: 02.4022.2075 / 02.4022.2079
Mail: seg.neurologia.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Reparto
Tel: 02.4022.2070
Fax: 02.4022.2076
dr Tonietti Simone
Direttore
DIRETTORE FF SC NEUROLOGIA PRESIDIO SAN CARLO BORROMEO: Dr. Simone TONIETTI
SS STROKE UNIT: Responsabile Dr. Simone TONIETTI
SS NEUROFISIOPATOLOGIA : Responsabile Dr.ssa Elisabetta DEZUANNI
Coordinatore infermieristico: dott. Vilchez Florez Yeral Aldo
Dirigenti Medici:
Dr. Alberto GALLI (Referente Neurologia degenza)
Dr.ssa Francesca ALLARIA
Dr.ssa Elena BALLABIO
Dr. Luca M. BASILI
Dr.ssa Stefania CANELLA
Dr.ssa Laura FERRARI
Dr.ssa Valeria MARIANI
Dr.ssa Michela A.M. MAURI
Dr.ssa Giulia LEVI MINZI
Dr.ssa Grazia NUZZACO
Dr. Giacomo QUERZOLA
Dr. Giuseppe SANTUCCIO
Dr. Massimo SUARDELLI
DIPARTIMENTO NEUROSCIENZE
NEUROCHIRURGIA
AMBULATORIO DIVISIONALE DI NEUROCHIRURGIA GENERALE
AMBULATORIO DI NEUROCHIRURGIA VERTEBRALE
AMBULATORIO DEL CENTRO PER IL DECADIMENTO COGNITIVO
AMBULATORIO DI EPILESSIA
AMBULATORIO DELLA MALATTIA DEL MOTONEURONE
AMBULATORIO DI NEUROIMMUNOLOGIA CLINICA
AMBULATORIO DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO
CENTRO SCLEROSI MULTIPLA - AMBULATORIO DI NEUROIMMUNOLOGIA -
NEUROFISIOPATOLOGIA
STROKE UNIT
AMBULATORIO DI PATOLOGIA CEREBROVASCOLARE E VASCULOPATIE CEREBRALI DEDICATO AI GIOVANI
NEUROLOGIA
AMBULATORIO DI NEUROLOGIA GENERALE
AMBULATORIO DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO
AMBULATORIO DI TOSSINA BOTULINICA PER DISTURBI DEL MOVIMENTO E CEFALEA
AMBULATORIO DI PSICOLOGIA CLINICA, NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO
AMBULATORIO CEREBROVASCOLARE, NEUROCARDIOLOGIA E NEUROSONOLOGIA
AMBULATORIO DI NEUROPSICOLOGIA CLINICA
AMBULATORIO CEFALEE
AMBULATORIO DI MIASTENIA GRAVIS
AMBULATORIO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
AMBULATORIO DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO E MALATTIE DEL MOTONEURONE
CENTRO SCLEROSI MULTIPLA
UNITA' DI VALUTAZIONE ALZHEIMER - CENTRO PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELLE DEMENZE (CDCD)
PATOLOGIE NEUROGENERATIVE
NEURORADIOLOGIA
NEURORADIOLOGIA DIAGNOSTICA
ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEUROCHIRURGICA
Ultimo aggiornamento: 06/06/2025