PATOLOGIE DEL SONNO
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI
Descrizione Attività
Il Servizio afferisce ad entrambi i presidi ospedalieri San Carlo e San Paolo ed è incentrata sulla diagnosi e sulla terapia delle patologie sonno-relate in età adulta ed evolutiva.
peculiare di questo servizio è la “multidisciplinarietà”, che vede coinvolto nella gestione di queste patologie un team plurispecialistico, che consente un approccio diagnostico-terapeutico approfondito ed integrato.
Si occupa della diagnosi e della cura di:
-Disturbi respiratori in sonno (russamento, apnee ostruttive, centrali, miste)
-Respiro di Cheyne-Stokes
-Ipoventilazione alveolare
-Sindrome delle gambe senza riposo
-Disturbi del movimento in sonno
-Narcolessia
-Epilessia con crisi in sonno
-Sonnambulismo
-Disturbi di comportamento in sonno REM
-Insonnia
Vengono trattati pazienti in età adulta e in età evolutiva, anche in presenza di comorbilità psichiatrica, disabilità intellettiva e disabilità complesse.
I pazienti pediatrici vengono trattati presso il Centro del Sonno del Presidio San Paolo.
Il Servizio si avvale della collaborazione di Colleghi operanti in altre Strutture Semplici e Complesse dell’ASST, per l’iter diagnostico-terapeutico:
Presidio Ospedaliero San Carlo:
-UOS SubIntensiva Respiratoria
-UOS Dietologia
-UOC Chirurgia Generale (Chirurgia Bariatrica)
-UOC Anestesia e Rianimazione (per la gestione dei pazienti affetti da disturbi respiratori in sonno nelle fasi pre e post operatoria)
Presidio Ospedaliero San Paolo:
-UOC Neuropsichiatria Infantile-Centro Epilessia e Medicina del Sonno
-UOC Chirurgia Maxillo-Facciale
-UOC Chirurgia Generale II° (Chirurgia Bariatrica)
-UOC Cardiologia
Presso il Centro del Sonno del presidio ospedaliero San Carlo sono presenti due letti (regime di week hospital) dedicati alla diagnosi ed alla terapia dei disturbi respiratori in sonno nei pazienti disabili e/o affetti da comorbilità complesse (ad es. pazienti affetti da insufficienza respiratoria, patologie croniche in labile compenso etc).
Principali Patologie e Trattamenti
Le principali patologie trattate sono rappresentate da:
-Russamento ed apnee (ostruttive, centrali, miste)
-Respiro di Cheyne-Stokes
-Sindrome obesità-ipoventilazione
-Overlap Syndrome (OSAS e BPCO)
-Disturbi respiratori in sonno nei pazienti affetti da patologie neuromuscolari
-Insonnia
-Sindrome delle gambe senza riposo e disturbi del movimento in sonno
-Narcolessia
-Epilessia con crisi in sonno
-Sonnambulismo
-Disturbi di comportamento in sonno REM
-Terapia ventilatoria a pressione positiva (autoCPAP; CPAP, Bilevel, autoBiLevel, ventilazione servo-assistita, ventilazione a pressione di supporto)
-Terapia posizionale
-Sleep Endoscopy
-Terapia chirurgica
-Terapia odontoiatrica [oral appliance (dispositivi endoorali)]
-Terapia farmacologica
Ultimo aggiornamento: 04/06/2025