Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA I

Milano
Via Beldiletto 1/3, 20142 Milano MI

Struttura Complessa

  • Presidio Ospedaliero Santi Paolo e Carlo
  • Clinica Odontoiatrica “G: Vogel”

Descrizione Attività

La Struttura Complessa di Odontoiatria e Stomatologia I si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie orali, dentali e parodontali secondo le indicazioni e le norme rappresentate dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), emanati dalla Regione Lombardia. In questo ambito, la Struttura Complessa propone terapie odontoiatriche a soggetti particolarmente fragili, con una organizzazione ambulatoriale che offre assistenza a peculiari quadri clinici, sia in ambiente ambulatoriale che con prestazioni in sedazione o narcosi. In particolare, vengono seguiti soggetti in politerapia farmacologica, come ad esempio pazienti in trattamento anticoagulante e antiaggregante, coloro che assumono farmaci anti-riassorbitivi dell’osso (per secondarismi o osteoporosi), i soggetti in terapia anti-cancro compresa la radioterapia del distretto testa/collo, i soggetti in attesa di trapianto d’organo o di cellule staminali ematopoietiche, i cardiopatici, i dializzati per insufficienza renale cronica. Tratto distintivo della SC è rappresentato dall’adesione, per quanto attiene alle competenze odontoiatriche, al DAMA ovvero al progetto dell’Azienda Ospedaliera dedicato a soggetti con disabilità che vengono curati dagli operatori della struttura con competenze specifiche. Nella SC sono presenti ambulatori dedicati alla prevenzione e cura delle malattie delle mucose orali, con particolare riguardo al cancro orale e alle lesioni potenzialmente maligne, e al dolore facciale cronico. Infine, ulteriori ambulatori peculiari sono quelli di gnatologia e di chirurgia orale.

 

Principali Patologie e Trattamenti

  • Terapie odontostomatologiche incluse nei LEA-Regione Lombardia
  • Terapie odontostomatologiche nei soggetti del progetto DAMA, adulti e bambini
  • Terapie odontostomatologiche nei soggetti compromessi dal punto di vista sistemico
  • Prevenzione e cura delle malattie delle mucose orali (malattie potenzialmente maligne, patologie di natura infiammatoria e autoimmune, dolore cronico idiopatico oro-facciale)
  • Cura delle malattie infiammatorie dei mascellari (cisti ossee, osteonecrosi da farmaco o radioterapia)

 

Criteri di erogabilità delle prestazioni odontoiatriche a carico del SSN/SSR

 - DGR2018_1046_regole_esercizio_2019

 - DGR1986_2019_regole3

 - DM9dic2015_appropriatezza

Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale

Prenotazione in Regime di Libera Professione

Per info clicca QUI

L'Agenzia DBSI (DB Skill Improvement srl) in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, Dip. di Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria dell'Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e Carlo), organizza un Corso di Assistente di Studio Odontoiatrico. Supervisione Scientifica a cura della Prof.ssa Laura Strohmenger.
Il corso avrà una durata di 700 ore (300 di teoria e 400 di tirocinio) al termine del quale verrà rilasciato l’Attestato di competenza con valore di qualificazione professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico, valido ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 23 novembre 2017 e del DPCM del 9 febbraio 2018.

L’attestato è valido su tutto il territorio nazionale.

 

FREQUENZA
Il corso si svolgerà con le seguenti modalità:
3 volte a settimana 18:00 - 22:00

Possibilità di alcune lezioni al Sabato Mattina 8:30 - 12:30

Per Informazioni e iscrizioni:

DBSI
Via A. Antonelli n. 3, 20139 Milano (3° piano)
Tel/fax 02/56805571
E.mail: bcassuto@agenziadbsi.it
Sito: www.agenziadbsi.it

Contatti: 02/81 84 35 35
Segreteria - mail: emilia.buso@asst-santipaolocarlo.it

prof Sardella Andrea
Direttore

Coordinatore Infermieristico: Stefania Ragno

Dirigenti Medici

Prof. Andrea Sardella

Prof.ssa Maria Grazia Cagetti

Dr.ssa Daniela Sorrentino
 

Consulenti Medici

Dr. Alfredo Adami

Dr  Fabrizio Avidano

Dr. Cesare Ferrando

Dr. Pietro Fusari

Dr. Luca Maccarini

Dr. Francesco Martinez

Dr. Alessandro Marchesi

Dr. Paolo Realini

Dr. Dario Re Cecconi

Dr. Roberto Rozza

Dr. Alessandro Tregambi

 

Consulente Igienista Dentale

Dr.ssa Lucia Dall’Olio

DIPARTIMENTO CERVICO FACCIALE

CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

CENTRO REGIONALE PER LE LABIOPALATOSCHISI

STADIAZIONE ONCOLOGICA NEOPLASIE CERVICO-FACCIALI

CENTRO REGIONALE SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN

CHIRURGIA MALFORMAZIONI CRANIO-FACCIALI

AMBULATORIO DI CHIRURGIA OFTALMOPLASTICA

AMBULATORIO DI ANGIOGRAFIA RETINICA E LASERTERAPIA

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DEL GLAUCOMA

AMBULATORIO CENTRO REGIONALE IPOVISIONE E RIABILITAZIONE VISIVA

AMBULATORIO DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA E ORTOTTICA

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE DELLA CORNEA E SUPERFICIE OCULARE

AMBULATORIO PER LO STUDIO DELLE DISTROFIE RETINICHE EREDOFAMILIARI

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DELLE UVEITI

AMBULATORIO DI CHIRURGIA VITRO-RETINICA

ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA PEDIATRICA

ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA ONCOLOGICA

OTORINOLARINGOIATRIA

AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRIA

AMBULATORIO DI AUDIOLOGIA INFANTILE

AMBULATORIO DI CHIRURGIA ENDOCRINA

CENTRO INTERDISCIPLINARE DI PATOLOGIA OROFARINGEA (CIPO)

AMBULATORIO DI DISTURBI OSTRUTTIVI DEL SONNO

AMBULATORIO DI RINOLOGIA E CITOLOGIA NASALE

CHIRURGIA ENDOSCOPICA LARINGO-FARINGEA

AMBULATORIO DI LARINGOLOGIA E PATOLOGIA DELLA VOCE

CHIRURGIA DELLA TIROIDE

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025