Tamponi Sars Covid-19
Tamponi molecolari e salivari

TAMPONE MOLECOLARE: Il principale strumento diagnostico è il cosiddetto tampone molecolare naso orofaringeo che consiste in un’indagine capace di rilevare il genoma (RNA) del virus SARS-Cov -2 nel campione biologico attraverso il metodo RT-PCR. Questo test ha un altissimo grado di sensibilità e specificità, ossia ha un’elevata capacità di identificare gli individui positivi al virus in modo che ci sia il minor numero possibile di falsi positivi e una altrettanto elevata capacità di identificare correttamente coloro che non hanno la malattia.
Il tampone molecolare è la prima scelta, ad esempio, in caso di caso sospetto sintomatico, di contatto stretto di caso confermato che manifesta sintomi, negli screening degli operatori sanitari, nei soggetti a contatto con persone fragili o per l’ingresso in comunità chiuse o ospedali.
TAMPONE SALIVARE: i i tamponi salivari sono riservati esclusivamente agli utenti fragili "con scarsa capacità di collaborazione". L’utente fragile si deve rivolgere al proprio medico di medicina generale o pediatra di famiglia o al medico della struttura che lo ha in carico, che deve attestare la necessità di eseguire il test salivare effettuando una ricetta.
N.B. Non vengono effettuati tamponi anti-covid in regime libero professionale/pagamento.