Stroke Unit - Ospedale San Carlo
Stroke Unit - Ospedale San Carlo
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Direttore: dr.ssa Patrizia Gabriella Lattuada
Dipartimento
Descrizione attività:
La Struttura semplice Stroke Unit di III livello è costituita da 8 letti monitorati di degenza semintensiva che garantisce la gestione esperta delle patologie cerebrovascolari acute atta a prevenire/trattare le complicanze di tutti i pazienti con ictus sia ischemico che emorragico di qualunque eziologia. Inoltre nella SU afferiscono tutti i pazienti ischemici sottoposti a fibrinolisi sistemica e/o a trattamento trombolitico meccanico endovascolare, nonché i pazienti con ESA non traumatica o da rottura di aneurisma, sia trattata chirurgicamente che per via endovascolare.
E' sotto diretta responsabilità dello specialista Neurologo e si avvale di personale sia medico che infermieristico esperto in vasculopatie cerebrali, ne fanno parte anche altre figure quali la dietologa e le dietiste, lo psicologo, l'assistente sociale, i terapistI della riabilitazione e la logopedista.
Tutto il personale è in aggiornamento continuo.
Principali patologie e trattamenti:
Le principali patologie trattate sono:
- Ictus ischemico
- Ictus emorragico
- Dissecazione dei vasi epiaortici e dei vasi intracranici
- Forame ovale pervio
- Amiloidosi cerebrale
- Malformazioni vascolari cerebrali
- Vasculiti cerebrali primitive o associate a patologie autoimmuni sistemiche
- Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
- Patologie cerebrovascolari in sindromi ereditarie complesse: malattie mitocondriali, collagenopatie, CADASIL, Malattia di Fabry, Sindrome di Moyamoya
- Definizione dell’ictus ischemico giovanile
Responsabile:
dr. Patrizia Gabriella LattuadaTelefono:
Email:
Stroke Unit - Ospedale San Carlo
Via Pio II n°3 - 20153 Milano
Direttore
Direttore: dr.ssa Patrizia Gabriella Lattuada
Dipartimento
Descrizione attività:
La Struttura semplice Stroke Unit di III livello è costituita da 8 letti monitorati di degenza semintensiva che garantisce la gestione esperta delle patologie cerebrovascolari acute atta a prevenire/trattare le complicanze di tutti i pazienti con ictus sia ischemico che emorragico di qualunque eziologia. Inoltre nella SU afferiscono tutti i pazienti ischemici sottoposti a fibrinolisi sistemica e/o a trattamento trombolitico meccanico endovascolare, nonché i pazienti con ESA non traumatica o da rottura di aneurisma, sia trattata chirurgicamente che per via endovascolare.
E' sotto diretta responsabilità dello specialista Neurologo e si avvale di personale sia medico che infermieristico esperto in vasculopatie cerebrali, ne fanno parte anche altre figure quali la dietologa e le dietiste, lo psicologo, l'assistente sociale, i terapistI della riabilitazione e la logopedista.
Tutto il personale è in aggiornamento continuo.
Principali patologie e trattamenti:
Le principali patologie trattate sono:
- Ictus ischemico
- Ictus emorragico
- Dissecazione dei vasi epiaortici e dei vasi intracranici
- Forame ovale pervio
- Amiloidosi cerebrale
- Malformazioni vascolari cerebrali
- Vasculiti cerebrali primitive o associate a patologie autoimmuni sistemiche
- Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
- Patologie cerebrovascolari in sindromi ereditarie complesse: malattie mitocondriali, collagenopatie, CADASIL, Malattia di Fabry, Sindrome di Moyamoya
- Definizione dell’ictus ischemico giovanile
Indirizzo: Presidio San Carlo - Via Pio II n°3 - 20153 Milano - blocco DEA piano 2
Segreteria tel: 02/40.22.20.75 – 20.79
Segreteria mail: seg.neurologia.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Reparto tel: 02/40.22 27.16- 27.13
Segreteria fax: 02/40.22.20.76
- 7:00, 15:00 e 20:00 cura della persona e terapia
- Durante tutta la mattina e il pomeriggio fino alla cena i pazienti potranno essere sottoposti a esami strumentali programmati dalle strutture competenti o effettueranno trattamenti riabilitativi al letto o in reparto se previsti.
- dalle 8:30 alle 13:00 giro visita medico e al suo termine colloquio coi parenti
- dalle 14:00 dimissioni e trasferimenti, salvo emergenze
Dal Lunedì a domenica: dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Dal Lunedì al venerdì :dalle ore 12:30. alle ore 13:00, salvo urgenze di reparto.
Sabato-domenica e festivi: solo se emergenze relative al paziente
Coordinatore Infermieristico: ROBERTA BATTAGLIA
Staff medico (strutturato): ELENA BALLABIO, ROBERTA VIRGILIO, RICCARDO ALTAVILLA