Ambulatorio Patologia Cerebrovascolare e Vasculopatie Cerebrali dedicato ai giovani - Ospedale San Carlo
Ambulatorio Patologia Cerebrovascolare e Vasculopatie Cerebrali dedicato ai giovani - Ospedale San Carlo
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Descrizione attività
L’Ambulatorio è dedicato ai pazienti con vasculopatia cerebrale dimessi dalla stroke unit, dalla Neurologia o già valutati in altri ambulatori e si occupa di controlli clinici e valutazioni degli esami strumentali periodici cui sono sottoposti tutti pazienti nel primo anno dopo le dimissioni.
Vengono trattate e diagnosticate anche le complicanze quali s. depressive, s. algiche e disturbi cognitivi che, successivamente all'anno previsto di follow-up, verranno indirizzati agli specialisti dedicati.
Alcuni casi particolari nonché i pazienti <50 anni proseguono il follow up oltre l'anno.
Per questi ultimi infatti esiste un ambulatorio dedicato, considerando che i giovani con ictus ischemico o emorragico hanno generalmente problematiche diverse e spesso rare che vanno ricercate e, se individuate, seguite con una particolare attenzione.
Principali patologie e trattamenti
• Ictus ischemico
• Ictus emorragico
• Dissezione dei vasi epiaortici e dei vasi intracranici
• Forame ovale pervio
• Amiloidosi cerebrale
• Malformazioni vascolari cerebrali
• Vasculiti cerebrali primitive o associate a patologie autoimmuni sistemiche
• Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
• Patologie cerebrovascolari in sindromi ereditarie complesse: malattie mitocondriali, collagenopatie, CADASIL, Malattia di Fabry, Sindrome di Moyamoya
• Definizione dell’ictus ischemico giovanile
Telefono:
Email:
Ambulatorio Patologia Cerebrovascolare e Vasculopatie Cerebrali dedicato ai giovani - Ospedale San Carlo
Descrizione attività
L’Ambulatorio è dedicato ai pazienti con vasculopatia cerebrale dimessi dalla stroke unit, dalla Neurologia o già valutati in altri ambulatori e si occupa di controlli clinici e valutazioni degli esami strumentali periodici cui sono sottoposti tutti pazienti nel primo anno dopo le dimissioni.
Vengono trattate e diagnosticate anche le complicanze quali s. depressive, s. algiche e disturbi cognitivi che, successivamente all'anno previsto di follow-up, verranno indirizzati agli specialisti dedicati.
Alcuni casi particolari nonché i pazienti <50 anni proseguono il follow up oltre l'anno.
Per questi ultimi infatti esiste un ambulatorio dedicato, considerando che i giovani con ictus ischemico o emorragico hanno generalmente problematiche diverse e spesso rare che vanno ricercate e, se individuate, seguite con una particolare attenzione.
Principali patologie e trattamenti
• Ictus ischemico
• Ictus emorragico
• Dissezione dei vasi epiaortici e dei vasi intracranici
• Forame ovale pervio
• Amiloidosi cerebrale
• Malformazioni vascolari cerebrali
• Vasculiti cerebrali primitive o associate a patologie autoimmuni sistemiche
• Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
• Patologie cerebrovascolari in sindromi ereditarie complesse: malattie mitocondriali, collagenopatie, CADASIL, Malattia di Fabry, Sindrome di Moyamoya
• Definizione dell’ictus ischemico giovanile
Indirizzo: Via Pio II, 3 – 20153 Milano - Presidio San Carlo ,Piano 7°, Settore B
Telefono: 02 4022.2075-2079
Mail: seg.neurologia.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Responsabile di Ambulatorio: Dr.ssa Patrizia Gabriella Lattuda
Dirigenti Medici:
- Elena Ballabio
- Roberta Virgilio
- Riccardo Altavilla
PRENOTAZIONE CON SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
PRENOTAZIONE ONLINE:
Prenota Salute Regione Lombardia – link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Il servizio è attivo con operatore da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20, esclusi i giorni festivi.
Numero Verde: 800.638638
Da mobile: (+39)02.999599
PRENOTAZIONE DI PERSONA PRESSO FARMACIE DI ZONA:
Farmacia più vicina a casa tua, munito di impegnativa del Medico di Medicina Generale e la Tessera Sanitaria.
Sportelli del Centro Unico Prenotazione – Via Pio II, 3 – piano -1 Blocco C
Occorre munirsi di numero progressivo da ritirare presso l’erogatore automatico posto in prossimità dell’inizio del corridoio (vicinanze sportelli 3-4). presso il distributore automatico è spesso presente personale volontario a disposizione per fornire informazioni agli utenti
Apertura sportelli:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 – 10.00 per esami del sangue: TASTO ROSSO - lettera E
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 – 18.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30 per accettazione e prenotazioni di tutte le prestazioni erogate in SSR
- tasto verde – Lettera U per appuntamenti già fissati;
- tasto azzurro – Lettera P per prenotazioni;
- Tasto grigio – Lettera H per persone con invalidità al 100%, gravidanza a rischio e a termine e esami del sangue per bambini al di sotto dei 6 anni.
LIBERA PROFESSIONE:
PRENOTAZIONE ON LINE: è possibile effettuare una richiesta di prenotazione inoltrando una mail al seguente indirizzo:
- liberaprofessione.hsc@asst-santipaolocarlo.it specificando lo specialista con il quale si intende prenotare la visita, nome e cognome del paziente ed un recapito telefonico al quale essere ricontattati per pianificazione appuntamento.
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Tel. 02.4022.2034 dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
PRENOTAZIONE DI PERSONA:
recandosi al CUP (blocco C - piano interrato -1) dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 18.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (numero L)