Ostetricia e ginecologia - Ospedale San Carlo
Ostetricia e Ginecologia - Ospedale San Carlo
Descrizione:
Direttore: dr. Paolo Guarnerio
Descrizione Attività
Convenzione : Università di Milano
Scuola di specialità in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologia : Chirurgia ginecologica classica
Chirurgia laparoscopica ed isteroscopica
Chirurgia della statica pelvica
Chirurgia oncologica
Ostetricia: Trattamento delle gravidanze fisiologiche e patologiche
Diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi, villocentesi)
Diagnosi prenatale non invasiva (Test- Combinato)
Principali Patologie e Trattamenti
Le principali patologie ginecologiche trattate sono :
- Oncologia dell'apparato genitale femminile
- Tutte le patologie benigne inerenti l'apparato genitale femminile(fibromi, cisti ovariche,patologie della statica pelvica come prolasso ed incontinenza urinaria con o senza utilizzo di sling)
- Endometriosi
- Malattie pelviche infiammatorie
- Sterilizzazione chirurgica qualora indicata
- Terapia chirurgica oncologica preventiva
Le principali patologie ostetriche trattate sono :
- Diabete
- Ipertensione
- Ritardo di crescita fetale
- Malattie endocrine in gravidanza
- Minaccia di parto prematuro
Nell'ambito del progetto Ospedale senza dolore alle donne che lo desiderano viene offerto il servizio di parto analgesia 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La donna che desidera un'epidurale deve prenotare una visita anestesiologica portando con se un’emocromo comprensivo di esame PT, PTT fatti entro un mese circa dalla data presunta del parto.
Ostetricia e Ginecologia - Ospedale San Carlo
Direttore: dr. Paolo Guarnerio
Descrizione Attività
Convenzione : Università di Milano
Scuola di specialità in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologia : Chirurgia ginecologica classica
Chirurgia laparoscopica ed isteroscopica
Chirurgia della statica pelvica
Chirurgia oncologica
Ostetricia: Trattamento delle gravidanze fisiologiche e patologiche
Diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi, villocentesi)
Diagnosi prenatale non invasiva (Test- Combinato)
Principali Patologie e Trattamenti
Le principali patologie ginecologiche trattate sono :
- Oncologia dell'apparato genitale femminile
- Tutte le patologie benigne inerenti l'apparato genitale femminile(fibromi, cisti ovariche,patologie della statica pelvica come prolasso ed incontinenza urinaria con o senza utilizzo di sling)
- Endometriosi
- Malattie pelviche infiammatorie
- Sterilizzazione chirurgica qualora indicata
- Terapia chirurgica oncologica preventiva
Le principali patologie ostetriche trattate sono :
- Diabete
- Ipertensione
- Ritardo di crescita fetale
- Malattie endocrine in gravidanza
- Minaccia di parto prematuro
Nell'ambito del progetto Ospedale senza dolore alle donne che lo desiderano viene offerto il servizio di parto analgesia 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La donna che desidera un'epidurale deve prenotare una visita anestesiologica portando con se un’emocromo comprensivo di esame PT, PTT fatti entro un mese circa dalla data presunta del parto.
- Ambulatorio basso rischio ostetrico
- Ambulatorio colposcopia
- Ambulatorio diagnosi prenatale
- Ambulatorio gravidanza a termine
- Ambulatorio esame isterosonografico
- C.A.S.D. Centro Ascolto Soccorso Donna
- Ambulatorio oncologico
- Ambulatorio ostetricia
- Ambulatorio per la cura del dolore pelvico cronico
- Ambulatorio ginecologia
- Ambulatorio ecografico ostetrico e ginecologico
Indirizzo: Via Pio II, 3 - 40153 Milano - Presidio Ospedale San Carlo Borromeo - Piano 1, blocco A (ginecologia), blocco B (ostetricia)
Segreteria Tel: 02/ 40 22 22 90 Sig.ra Caterina Cerasino
Segreteria Mail: Seg.ginost.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Reparto Tel:
- Ostetricia : 02/40222296 (Capo Sala)
- 2295(Reparto)
- Ginecologia : 02/40222297(Capo Sala)
- 2298(Reparto)
- Sala Parto : 02/40222226 (sala parto)
7:00 cura della persona e terapie/colazioni
8:30 giro visita
10:30 /11:00 dimissioni
12:00 pranzo
18:30 cena
Dal Lunedì al sabato : dalle ore 17:00 alle ore 18:00
domenica e festivi: dalle ore 11:00 alle 12:00 dalle 17:00 alle 18:00
Tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 12:00
Direttore: Dr. Paolo Guarnerio - Professore a contratto Università degli Studi di - Milano - paolo.guarnerio@unimi.it
Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Domenica Marra
Dirigenti Medici:
- DR.ssa Amoruso Stefania
- Dr. Calzolari Luca
- Dr.ssa Capuzzello Claudia
- Dr.ssa Cozzi Veronica
- Dr. D'ambrosio Vincenzo
- Dr.ssa Digrandi Margareth
- Dr. Felline Mauro
- Dr.ssa Giannice Raffaella
- Dr.ssa Hassibi Parvaneh
- Dr. Poli Massimo
- Dr.Vignati Alberto
- Dr.ssa Zoppini Cinzia
Per continuare ad accompagnare tutte le mamme in dolce attesa al meraviglioso primo attimo con i loro bimbi, nascono i nuovi Incontri di Accompagnamento alla Nascita organizzati dalle Ostetriche dell' Ospedale San Carlo.
Nuove modalità di interazione digitale "a distanza" permetteranno di farci sentire...più vicine!
La Vita non si ferma...e neanche noi! 🌈🌈
DESCRIZIONE TECNICA CORSO PRE PARTO
-
7 incontri con l'ostetrica di circa 90 minuti l'uno, equamente divisi tra parte teorica (in diretta tramite servizio di video chat online) e pratica ( tramite lezioni video registrate sempre accessibili e a disposizione delle iscritte)
-
3 incontri con specialisti afferenti al percorso materno-infantile ( pediatra, psicologa, anestesista)
-
virtual tour guidato della sala parto
-
contenuti digitali dedicati per la preparazione al travaglio-parto e al ritorno a casa
Per iscriversi è necessario aver registrato tramite CUP aziendale un'impegnativa del proprio medico curante riportante la dicitura: "corso di preparazione al parto" esenzione M32.
Il corso è interamente gratuito, ma è necessario consegnare in sala parto una copia della prestazione di cui sopra per poter essere iscritte ufficialmente.
E' richiesto il possesso/attivazione di un account "GMAIL" per poter partecipare all'intero corso.
Contattare la sala parto allo 0240222225/26 per avere tutte le informazioni aggiornate.