Ambulatorio ADHD - Disturbo da deficit di attenzione e iperattivita
Ambulatorio ADHD - Disturbo da deficit d’attenzione e iperattivita'
Descrizione:
Direttore: Prof.ssa Maria Paola Canevini
Descrizione attività:
L’ambulatorio specialistico per l’ADHD ed i disturbi del comportamento opera c/o la sede di via Ovada 26 dell’Ospedale San Paolo e si rivolge a minori in età scolare e alle loro famiglie, senza limiti di territorio. Si colloca all’interno del progetto lombardo “Percorsi diagnostico-terapeutici in rete per l'ADHD”.
L’attività si svolge in regime ambulatoriale e prevede:
· la definizione e/o conferma diagnostica;
· lo sviluppo del piano terapeutico e degli interventi psicoeducativi più appropriati per il paziente;
· la verifica dell’andamento clinico e dei percorsi terapeutici;
· la consulenza e il supporto alle strutture territoriali/convenzionate che hanno in carico il paziente
Principali patologie e trattamenti:
Vengono trattati nello specifico Disturbo da deficit d’attenzione e iperattività (ADHD) e disturbi del comportamento ed approfondite eventuali comorbidità.
L’ambulatorio fornisce possibilità di intervento specialistico sia di tipo psicologico che di tipo farmacologico.
L’intervento psicologico si rivolge a gruppi di genitori, insegnanti o pazienti (Parent, Teacher e Child Training) e prevede un ciclo di incontri semi-strutturati di stampo cognitivo-comportamentale evidence-based. A seconda del caso possono essere eseguiti anche monitoraggi periodici individuali con tutte queste figure, al fine di rispondere a specifiche necessità.
Ambulatorio ADHD - Disturbo da deficit d’attenzione e iperattivita'
Direttore: Prof.ssa Maria Paola Canevini
Descrizione attività:
L’ambulatorio specialistico per l’ADHD ed i disturbi del comportamento opera c/o la sede di via Ovada 26 dell’Ospedale San Paolo e si rivolge a minori in età scolare e alle loro famiglie, senza limiti di territorio. Si colloca all’interno del progetto lombardo “Percorsi diagnostico-terapeutici in rete per l'ADHD”.
L’attività si svolge in regime ambulatoriale e prevede:
· la definizione e/o conferma diagnostica;
· lo sviluppo del piano terapeutico e degli interventi psicoeducativi più appropriati per il paziente;
· la verifica dell’andamento clinico e dei percorsi terapeutici;
· la consulenza e il supporto alle strutture territoriali/convenzionate che hanno in carico il paziente
Principali patologie e trattamenti:
Vengono trattati nello specifico Disturbo da deficit d’attenzione e iperattività (ADHD) e disturbi del comportamento ed approfondite eventuali comorbidità.
L’ambulatorio fornisce possibilità di intervento specialistico sia di tipo psicologico che di tipo farmacologico.
L’intervento psicologico si rivolge a gruppi di genitori, insegnanti o pazienti (Parent, Teacher e Child Training) e prevede un ciclo di incontri semi-strutturati di stampo cognitivo-comportamentale evidence-based. A seconda del caso possono essere eseguiti anche monitoraggi periodici individuali con tutte queste figure, al fine di rispondere a specifiche necessità.
Indirizzo: Ospedale San Paolo - Via Ovada, 26 - Milano
Contatti tel: 02/8184.4711
Responsabile: Prof.ssa Maria Paola Canevini
Dirigenti Medici:
dr.ssa Valeria Tessarollo (NPI)
dr.ssa Ilaria Costantino (psicologa-psicoterapeuta)
Appuntamento tramite CUP dell’Ospedale San Paolo con impegnativa del medico curante recante richiesta di “Prima visita NPI” per “sospetto ADHD”.
In relazione a questo particolare periodo si è deciso di fornire alcuni servizi sanitari a distanza, il personale del Centro ha elaborato schede come supporto per le famiglie e per il personale scolastico.