Riabilitazione specialistica - Ospedale San Paolo
RIABILITAZIONE SPECIALISTICA
Descrizione:
Responsabile: Prof. Antonino Previtera
Descrizione attività:
La Struttura Complessa di Riabilitazione Specialistica, sita al 6° piano del Blocco A dell'Ospedale San Paolo,si occupa del trattamento riabilitativo di pazienti con patologie neurologiche e dell’apparato locomotore. I ricoverati presso il reparto di degenza sono pazienti in fase post-acuta provenienti sia dai vari reparti dell’ospedale, sia da strutture esterne. La Struttura si fa carico anche del trattamento riabilitativo di pazienti ricoverati in tutti gli altri reparti del presidio Ospedale San Paolo. La Struttura dispone di una sezione ambulatoriale di Fisioterapia, sita al 1° piano del Blocco A dell'Ospedale San Paolo,ove sono trattati sia i pazienti dimessi dai vari reparti dell'ospedale, per il prosieguo delle cure riabilitative e per la continuità assistenziale, sia pazienti provenienti dal Pronto Soccorso o anche esterni.La Struttura si fa carico della valutazione fisiatrica, della programmazione del trattamento riabilitativo e della prescrizione degli ausili presso il servizio DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance).
Principali patologie e trattamenti:
Le principali aree di intervento sono:
-
neuroriabilitazione (malattie cerebro-vascolari, neuropatie periferiche, Parkinson, sclerosi multiple ecc.)
-
riabilitazione ortopedica (traumatizzato, protesizzato, patologie cronico-degenerative dell'apparato locomotore)
-
riabilitazione delle paralisi ostetriche e del torcicollo
-
riabilitazione dei deficit del nervo facciale, della patologia articolazione temporo-mandibolare e dei disturbi della deglutizione;
-
riabilitazione dei disturbi posturali e della deambulazione
-
trattamento della sindrome mio-fasciale e dei trigger point con onde d'urto focali
-
trattamento del linfedema
-
rieducazione del pavimento pelvico nella donna (post-partum, incontinenza urinaria)
-
osteoporosi
-
terapie fisiche
-
infiltrazioni articolari
RIABILITAZIONE SPECIALISTICA
Responsabile: Prof. Antonino Previtera
Descrizione attività:
La Struttura Complessa di Riabilitazione Specialistica, sita al 6° piano del Blocco A dell'Ospedale San Paolo,si occupa del trattamento riabilitativo di pazienti con patologie neurologiche e dell’apparato locomotore. I ricoverati presso il reparto di degenza sono pazienti in fase post-acuta provenienti sia dai vari reparti dell’ospedale, sia da strutture esterne. La Struttura si fa carico anche del trattamento riabilitativo di pazienti ricoverati in tutti gli altri reparti del presidio Ospedale San Paolo. La Struttura dispone di una sezione ambulatoriale di Fisioterapia, sita al 1° piano del Blocco A dell'Ospedale San Paolo,ove sono trattati sia i pazienti dimessi dai vari reparti dell'ospedale, per il prosieguo delle cure riabilitative e per la continuità assistenziale, sia pazienti provenienti dal Pronto Soccorso o anche esterni.La Struttura si fa carico della valutazione fisiatrica, della programmazione del trattamento riabilitativo e della prescrizione degli ausili presso il servizio DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance).
Principali patologie e trattamenti:
Le principali aree di intervento sono:
-
neuroriabilitazione (malattie cerebro-vascolari, neuropatie periferiche, Parkinson, sclerosi multiple ecc.)
-
riabilitazione ortopedica (traumatizzato, protesizzato, patologie cronico-degenerative dell'apparato locomotore)
-
riabilitazione delle paralisi ostetriche e del torcicollo
-
riabilitazione dei deficit del nervo facciale, della patologia articolazione temporo-mandibolare e dei disturbi della deglutizione;
-
riabilitazione dei disturbi posturali e della deambulazione
-
trattamento della sindrome mio-fasciale e dei trigger point con onde d'urto focali
-
trattamento del linfedema
-
rieducazione del pavimento pelvico nella donna (post-partum, incontinenza urinaria)
-
osteoporosi
-
terapie fisiche
-
infiltrazioni articolari
Indirizzo: Ospedale San Paolo - Via A di Rudinì n°8 - 20142 Milano - blocco A piano 6(reparto), piano 1(ambulatori e fisioterapia)
Contatti Segreteria Direzione: 02/81.88.44253 (dalle ore 09:00 alle ore 15:00)
Contatti Coordinatore Infermieristico: 02/81844747
Contatti Coordinatore Tecnico: 02/81842178
Contatti Segreteria Fisioterapisti (6° piano): 02/81844751 (dalle ore 08:30 alle ore 16:30)
Contatti Segreteria Fisioterapisti (1° piano): 02/81842173 o 02/81842177 (dalle ore 09:00 alle ore 15:00)
Dal lunedì al sabato: dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Domenica e festivi: dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Il medico di reparto è disponibile al ricevimento tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 12:00
I sanitari sono inoltre disponibili per ricevere i familiari dei degenti anche su appuntamento (telefonare al numero 02/81844010).
Responsabile: Prof. Antonino Michele Previtera
Coordinatore Fisioterapisti: Andrea Cerri
Dirigenti medici:
- dr. Gianluca Concardi
- dr.ssa Francesca Fognini
- dr. Antonino Giordano
- dr.ssa Daniela Golasseni
- dr.ssa Rossella Pagani
Fisioterapisti:
- Brunetti Emilia
- Casu Laura
- Casu Monica
- Corio Alessia
- Cupello Silvia
- Fabbri Christian
- Galfetti Anna
- Manzini Cristina
- Morrone Sara
- Pedrazzini Elena
- Perini Gloria
- Sanson Barbara
- Songini Renata
- Tulliani Marco
- Vanoli Manuela
Terapista Occupazionale:
- Lodigiani Elena