OCULISTICA
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI
Struttura Complessa - blocco B piano 5

Direttore
Descrizione Attività
La Struttura Complessa di Oculistica è specializzata nelle seguenti aree di intervento:
- Chirurgia della Cataratta
- Diagnosi,cura e chirurgia del Glaucoma
- Diagnosi delle Distrofie retiniche eredo-familiari
- Ipovisione e riabilitazione visiva
- Chirurgia Vitreo-retinica
- Maculopatie senili
- Diagnosi e terapia delle patologie retiniche
- Diagnosi e cura delle patologie corneali e della superficie oculare
- Oftalmologia pediatrica,Chirurgia dello strabismo e della patologia pediatrica
- Chirurgia Oftalmoplastica
- Chirurgia Orbitaria e delle vie lacrimali
- Chirurgia d’urgenza e pronto soccorso oculistico
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono la Diagnosi e la terapia delle malattie oculari con specifici campi di interesse relativi a: cataratta, glaucoma, patologie vitreoretiniche di interesse chirurgico, oftalmologia pediatrica, strabismo, neuroftalmologia, oftalmopatia tiroidea, elettrofisiologia, malattie rare legate all’apparato visivo, malattie della cornea, cheratocono, retinopatia diabetica, maculopatia senile.
L’attività si svolge in regime di day hospital e principalmente in regime ambulatoriale.
Gli interventi chirurgici come la cataratta vengono eseguiti tramite anestesia topica in regime ambulatoriale.
La day-surgery è dedicata ad interventi più complessi ma eseguiti comunque in anestesia locale come per esempio la chirurgia per pucker o foro maculare.
In regime ambulatoriale si effettuano: visite oculistiche specialistiche, ortottiche e, più in generale, esami diagnostici per la patologia oculare(Oct,Hrt, Topografia corneale, microscopia confocale corneale, fluorangiografia, angiografia con indocianina,perimetria computerizzata e manuale, elettroretinografia, elettrooculogramma).
In regime ambulatoriale, si svolgono anche trattamenti con diversi tipi di laser, tra cui quello per la retinopatia diabetica, il glaucoma e la cataratta secondaria.
Vengono inoltre effettuate iniezioni endovitrali e farmaci biologici anti VEgf.
7:00 Apertura Reparto
7:00-7.:30 Preparazione dei pazienti agli interventi chirurgici
7:30-8:00 Prericoveri
8:00-18:00 Visite pazienti nei vari ambulatori specialistici
10:00-14:00 Accompagnamento pazienti in sala operatoria e presa in carico dalla sala operatoria al reparto
19:00 Chiusura Reparto
Reparto - tel: 02/ 8184.3937
Reparto - mail: oculistica.hsp@asst-santipaolocarlo.it
prof Rossetti Luca
Direttore
Coordinatore Infermieristico: sig.ra Donatella Ciancia
Dirigenti Medici:
Dr. Alberto Aondio
Dr. Alessandro Autelitano
Dr. Paolo Fogagnolo
Dr. Pietro Gonnella
Dr. Luca Migliavacca
Dr. Tommaso Nuzzo
Dr. Fabio Patelli
Dr. Leonardo Colombo
Dr. Pierfilippo Sabella
Ortottisti:
Dr. Ferri Paolo
Dr. Maggiolo Emanuele
Dr.ssa Riva Roberta
Dr.ssa Flavia Bancheri
DIPARTIMENTO CERVICO FACCIALE
CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE
CENTRO REGIONALE PER LE LABIOPALATOSCHISI
STADIAZIONE ONCOLOGICA NEOPLASIE CERVICO-FACCIALI
CENTRO REGIONALE SINDROME DI BECKWITH-WIEDEMANN
CHIRURGIA MALFORMAZIONI CRANIO-FACCIALI
AMBULATORIO DI CHIRURGIA OFTALMOPLASTICA
AMBULATORIO DI ANGIOGRAFIA RETINICA E LASERTERAPIA
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DEL GLAUCOMA
AMBULATORIO CENTRO REGIONALE IPOVISIONE E RIABILITAZIONE VISIVA
AMBULATORIO DI OFTALMOLOGIA PEDIATRICA E ORTOTTICA
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DELLE PATOLOGIE DELLA CORNEA E SUPERFICIE OCULARE
AMBULATORIO PER LO STUDIO DELLE DISTROFIE RETINICHE EREDOFAMILIARI
AMBULATORIO DI DIAGNOSI E CURA DELLE UVEITI
AMBULATORIO DI CHIRURGIA VITRO-RETINICA
ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA PEDIATRICA
ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA I
ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA ONCOLOGICA
OTORINOLARINGOIATRIA
AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRIA
AMBULATORIO DI AUDIOLOGIA INFANTILE
AMBULATORIO DI CHIRURGIA ENDOCRINA
CENTRO INTERDISCIPLINARE DI PATOLOGIA OROFARINGEA (CIPO)
AMBULATORIO DI DISTURBI OSTRUTTIVI DEL SONNO
AMBULATORIO DI RINOLOGIA E CITOLOGIA NASALE
CHIRURGIA ENDOSCOPICA LARINGO-FARINGEA
AMBULATORIO DI LARINGOLOGIA E PATOLOGIA DELLA VOCE
CHIRURGIA DELLA TIROIDE
Ultimo aggiornamento: 05/06/2025