Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco D piano interrato

Tipologia: Ambulatorio

Descrizione Attività

L’Ambulatorio di Pneumologia comprende una serie di ambulatori  diagnostici specialistici:

  • Fisiopatologia respiratoria:  spirometria semplice, pletismografia corporea, test di bronco-reversibilità in acuto con salbutamolo, test di diffusione del monossido di carbonio (DLCO), test di broncoprovocazione aspecifico con metacolina aerosolica. Test del cammino (6 min. WT). Emogasanalisi arteriosa e monitoraggio incruento della saturazione ossiemoglobinica. MIP, MEP.
  • Test da sforzo cardiopolmonare:  valutazione pre-intervento, valutazione asma da sforzo , valutazione di prestazione nel soggetto sportivo.
  • Centro Antifumo di II livello (equipe pneumologia-psicologia) per la disassuefazione dal fumo di sigaretta e per la cura del tabagismo. Percorsi individuali (6 incontri) e di gruppo (8 incontri) comprensivi di visita pneumologica e colloquio individuale psicologico.
  • Malattie Interstiziali Polmonari: diagnosi,terapia e del follow-up dei pazienti con interstiziopatia polmonare (fibrosi polmonare)
  • Asma Grave : ambulatorio di II livello : inquadramento clinico-diagnostico dell’ asma di difficile controllo e delle comorbidità associate (collaborazione con otorinolaringoiatri  in particolar modo nei casi di utilizzo di terapia con farmaci biologici )
  • LAM : l’ambulatorio di  Linfangioleiomiomatosi  : percorso diagnostico delle malattie cistiche del polmone con l’integrazione di elementi clinici, laboratoristici e radiologici. Trattamento di Linfangioleiomiomatosi sporadica (S-LAM) e associata a Sclerosi Tuberosa (TSC-LAM). Counceling circa l’impatto della malattia sullo stile di vita delle pazienti e impostazione di  programma di follow up clinico funzionale. Impostazione e monitoraggio della malattia. L’ambulatorio è parte del centro per la diagnosi e la cura della Sclerosi Tuberosa con sede all’Ospedale San Paolo inserito nella Rete Malattie Rare di Regione Lombardia.  
  • Ipertensione polmonare : diagnosi, terapia (con possibilità di prescrivere tutti i farmaci) e del follow-up dei pazienti affetti da ipertensione arteriosa polmonare, sia idiopatica che associata, condotto in condivisione con la Cardiologia. Per necessità di ricoveri si appoggia al reparto di Pneumologia, mentre si avvale della collaborazione della Cardiologia per quanto riguarda ecocardiografia e cateterismo cardiaco destro

 

Principali Patologie e Trattamenti

Pneumologia generale:

  • asma bronchiale  
  • broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) 
  • insufficienza respiratoria cronica in ossigeno terapia domiciliare e/o ventiloterapia domiciliare
  • ipertensione polmonare,
  • infezioni respiratorie,
  • interstiziopatie polmonari
  • Noduli polmonari e versamento pleurico: iter diagnostico e follow up.
  • Disassuefazione da fumo di sigaretta.

 

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione

SEGRETERIA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA

SEGRETERIA DIREZIONE PNEUMOLOGIA

CONTATTI DH

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA

AMBULATORIO DI MEDICINA DEL SONNO

AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA

AMBULATORIO DI INTERSTIZIOPATIE POLMONARI

AMBULATORIO NODULO POLMONARE

CENTRO ANTIFUMO

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025