Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI IPERTENSIONE ARTERIOSA, STUDIO DELL'ATEROSCLEROSI

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco D, Piano  S (-1), stanze 7D e 12A

Tipologia: Ambulatorio

Descrizione attività

L’Ambulatorio di Ipertensione Arteriosa è un Centro per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa accreditato presso la SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa). L’attività del Centro è specificatamente indirizzata agli aspetti diagnostici e terapeutici dell’ipertensione arteriosa e dei fattori di rischio cardio-vascolare, con particolare attenzione alle dislipidemie.  

 

Principali patologie e trattamenti

Le principali patologie trattate sono l'ipertensione arteriosa primaria, le forme secondarie, l'ipertensione resistente alle terapie farmacologiche convenzionali e le dislipidemie. Si avvale di un ambulatorio per il monitoraggio della PA ambulatoriale delle 24 ore (MAP) e della stretta collaborazione con il servizio di ecocardiografia ed ecografia vascolare del Nosocomio e avvia i pazienti, qualora sia indicato, al moderno trattamento con denervazione renale percutanea.

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione

  • Referto ambulatoriale consegnato all'atto della visita
     
  • Referto MAP entro 15 giorni dall'esecuzione dell'esame

Allegato modulo descrittivo per l'esecuzione di MAP

CENTRO IPERTENSIONE ARTERIOSA E MAP

AMBULATORIO

Responsabile di Ambulatorio: 

  • Dr Mario Castelli

Coordinatore Infermieristico:  

  • Gerardo Trotta

Staff medico:

  • dr Mario Castell,
  • dr.ssa Elena Restelli
  • dr Ivan Evangelo

Staff Tecnico:

  • personale infermieristico del centro MAP

MEDICINA GENERALE II

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA MEDICA

Ambulatorio FUO - Febbre di Origine Sconosciuta

AMBULATORIO DI ECOCOLODOPPLER VASCOLARE

AMBULATORIO DI EMATOLOGIA

AMBULATORIO DI ENDOCRINOLOGIA

AMBULATORIO DI REUMATOLOGIA

AMBULATORIO INTERNISTICO PER LA CURA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025