Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI CHIRURGIA ENDOCRINA

Tipologia: Ambulatorio

Descrizione attività

L’Ambulatorio di Chirurgia Endocrina si occupa di tutte le patologie della tiroide e delle paratiroidi con indicazione al trattamento chirurgico.
L’attività dell’ambulatorio comprende:
-    Valutazione di pazienti con diagnosi già accertata di una patologia tiroidea o paratiroidea al fine di confermare o escludere l’indicazione chirurgica.
-    Inquadramento diagnostico nei casi in cui la patologia non sia ancora definita, inserendo il Paziente in un percorso stabilito secondo le linee guida internazionali e i PDTA aziendali. In questo iter il Paziente ha a disposizione, secondo il tipo di malattia, un gruppo multispecialistico aziendale dedicato  e costituito, oltre che dal  Chirurgo endocrino, da ORL, Endocrinologo, Radiologo, Medico Nucleare, Anatomo-Patologo, Oculista e Chirurgo Maxillo-facciale (nel caso di oftalmopatia correlata a m. di Basedow).
-    Stabilita l’indicazione chirurgica, inserimento del Paziente in lista d’attesa presso la Sezione di Chirurgia della Tiroide e delle Paratiroidi U.O. ORL, alla quale afferisce l’ambulatorio
-    Follow-up di Pazienti operati

Principali patologie e trattamenti

La chirurgia della tiroide prevede il trattamento di patologia benigna e maligna:

  • Gozzo normofunzionante 
  • Gozzo iperfunzionante
  • Adenoma di Plummer
  • Morbo di Basedow, con possibilità di trattamento chirurgico anche della patologia oculare eventualmente associata
  • Noduli a citologia dubbia
  • Tumori maligni localizzati alla tiroide e/o estesi ai linfonodi e/o localmente avanzati con interessamento di altre strutture del collo.

Oltre alla chirurgia tradizionale, in caso di recidive locoregionali, è possibile il trattamento con approccio radioguidato. La chirurgia delle paratiroidi prevede il trattamento di:

  • Iperparatiroidismo primitivo con procedura mininvasiva video-assistita (MIVAP) o tradizionale, in entrambi i casi utilizzando il dosaggio intraoperatorio del paratormone
  • Iperparatiroidismo primitivo recidivo con procedura radio-guidata e dosaggio intraoperatorio del paratormone
  • Iperparatiroidismo secondario con procedura tradizionale
  • Iperparatiroidismo terziario con procedura tradizionale.

Sia la chirurgia tiroidea che paratiroidea vengono sempre eseguite utilizzato il monitoraggio intra-operatorio del nervo laringeo.

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione

Responsabile di Ambulatorio: 

  • Dr. Loredana De Pasquale

Staff medico

  • dott. L. Castellani

OTORINOLARINGOIATRIA

AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRIA

AMBULATORIO DI AUDIOLOGIA INFANTILE

CENTRO INTERDISCIPLINARE DI PATOLOGIA OROFARINGEA (CIPO)

AMBULATORIO DI DISTURBI OSTRUTTIVI DEL SONNO

AMBULATORIO DI RINOLOGIA E CITOLOGIA NASALE

CHIRURGIA ENDOSCOPICA LARINGO-FARINGEA

AMBULATORIO DI LARINGOLOGIA E PATOLOGIA DELLA VOCE

CHIRURGIA DELLA TIROIDE

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025