Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI ANDROLOGIA

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco D - Piano -1 (di fronte al CUP)

DR.SSA Patrizia Sulpizio

Tipologia: Ambulatorio

Dr.ssa Sulpizio Patrizia

Responsabile

Descrizione attività
L’ambulatorio di Andrologia si occupa della diagnosi e del  trattamento delle patologie dell’apparato genitale maschile nei pazienti che ricercano prole  al fine di  indirizzarli verso il percorso diagnostico - terapeutico più corretto.

I fattori che possono influenzare negativamente la capacità riproduttiva maschile sono:

  • Cause genetiche: una ridotta produzione degli spermatozoi conseguente a uno sviluppo imperfetto dei testicoli;
  • Criptorchidismo: la mancata discesa dei testicoli nella loro sede entro il primo anno di vita. La condizione viene corretta chirurgicamente nei primi anni di vita, ma i testicoli potrebbero avere una funzionalità ridotta;
  • Infezioni uro-seminali: 
    • Malattie sessualmente trasmesse: papillomavirus, sifilide, gonorrea, clamidia possono provocare infertilità;
    • Febbre: può interferire con la capacità riproduttiva per 60-180 giorni (1-2 cicli di spermatogenesi);
  • Varicocele: dilatazione delle vene testicolari. Può danneggiare il DNA degli spermatozoi riducendo la fertilità maschile;
  • Anticorpi antispermatozoi: la loro presenza riduce la capacità fecondante degli spermatozoi e può ostacolarne il transito nelle vie genitali femminili;
  • Stili di vita: il fumo di tabacco o cannabis danneggiano l’integrità del DNA degli spermatozoi e ne riducono numero e motilità. Altri fattori di rischio sono sedentarietà, sovrappeso, obesità, cattiva alimentazione, assunzione di alcolici e droghe;
  • Rischi ambientali: pesticidi, solventi, materie plastiche, vernici, radiazioni elettromagnetiche possono ridurre la fertilità.

Esami diagnostici utili nel percorso di coppia sono:

  • Visita andrologica
  • Esame del liquido seminale 

  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale con impegnativa rilasciata dal Medico di Famiglia per: “Visita andrologica primo controllo per Infertilità” – “esame del liquido seminale”;
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione.

Segreteria

Dalle 8.30 alle 10.30.

Servizio Infermieristico

  • Dalle 13.30 alle 15.00;
  • Solo il martedì dalle 11.00 alle 12.30.

Dr.ssa Sulpizio Patrizia
Responsabile

Coordinatore Infermieristico - Ostetrica: dott.ssa Marialaura Magon

Dirigenti Medici per la Sezione di Andrologia, Specialisti in Urologia
Dr. Gianfranco Contalbi

Dirigenti Biologi
Dr.ssa  Giovanna Tesoriere - responsabile Laboratorio
Dr.ssa Daniela Giacchetta
Dr.ssa Sara Pariani
Dr.ssa Paola Serafini
Dr.ssa Rufina Macchi
Dr.ssa Carla Pasquale

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025