Psicologia Clinica - Ospedale San Paolo
PSICOLOGIA CLINICA
Descrizione:
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Psicologia Clinica si occupa di valutazione, supporto e psicoterapia per soggetti che presentano condizioni psicopatologiche o stati di disagio psicoemotivo nelle diverse fasi del ciclo di vita. Sono inoltre seguiti pazienti che presentino un disagio psicoemotivo (risposta disadattiva) in conseguenza alla diagnosi/trattamento di una patologia organica.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono i disturbi della salute mentale, con particolare riferimento a: disturbi dell’umore, stati o tratti d’ansia depressione e fobie, i disturbi di personalità, il disturbo dell’adattamento, lo stato acuto da stress e il disturbo da stress post traumatico e il distress cronico.
La struttura offre interventi di valutazione e supporto, interventi sulla crisi, psicoterapie individuali e di gruppo sulla base e i principali modelli di intervento clinico basati su prove di efficacia, decisi dal curante con il paziente in base al quadro clinico che si presenta.
E’ possibile anche effettuare interventi di valutazione, consultazione e ove applicabile terapia sistemico-familiare.
Sono disponibili interventi di tipo psicoeducazionale per alcune patologie croniche che necessitano l’incremento delle competenze e delle capacità di adattamento del paziente in funzione del miglioramento della qualità di vita (eg, patologie cardiovascolari, patologie metaboliche, es diabete).
Particolare attenzione è dedicata ai pazienti affetti da patologie organiche (dalle malattie oncologiche alle malattie rare) e al trattamento post traumatico di esse. E’ inoltre possibile effettuare percorsi di elaborazione del lutto.
Per alcune patologie di tipo algico disponibile il trattamento tramite biofeedback. Sono attivi interventi di mindulness.
Strutture afferenti la Struttura Complessa Psicologia Clinica:
Responsabile:
prof. Elena VegniPSICOLOGIA CLINICA
Direttore
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Psicologia Clinica si occupa di valutazione, supporto e psicoterapia per soggetti che presentano condizioni psicopatologiche o stati di disagio psicoemotivo nelle diverse fasi del ciclo di vita. Sono inoltre seguiti pazienti che presentino un disagio psicoemotivo (risposta disadattiva) in conseguenza alla diagnosi/trattamento di una patologia organica.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono i disturbi della salute mentale, con particolare riferimento a: disturbi dell’umore, stati o tratti d’ansia depressione e fobie, i disturbi di personalità, il disturbo dell’adattamento, lo stato acuto da stress e il disturbo da stress post traumatico e il distress cronico.
La struttura offre interventi di valutazione e supporto, interventi sulla crisi, psicoterapie individuali e di gruppo sulla base e i principali modelli di intervento clinico basati su prove di efficacia, decisi dal curante con il paziente in base al quadro clinico che si presenta.
E’ possibile anche effettuare interventi di valutazione, consultazione e ove applicabile terapia sistemico-familiare.
Sono disponibili interventi di tipo psicoeducazionale per alcune patologie croniche che necessitano l’incremento delle competenze e delle capacità di adattamento del paziente in funzione del miglioramento della qualità di vita (eg, patologie cardiovascolari, patologie metaboliche, es diabete).
Particolare attenzione è dedicata ai pazienti affetti da patologie organiche (dalle malattie oncologiche alle malattie rare) e al trattamento post traumatico di esse. E’ inoltre possibile effettuare percorsi di elaborazione del lutto.
Per alcune patologie di tipo algico disponibile il trattamento tramite biofeedback. Sono attivi interventi di mindulness.
Strutture afferenti la Struttura Complessa Psicologia Clinica:
Indirizzo:
- Ospedale San Carlo - Via Pio II n°3 - 20153 Milano - settore C - piano -1 - area ambulatori
- Ospedale San Paolo - Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano - Palazzina ex convitto Via Ovada 26
Parte delle attività - in particolare le attività integrate con altri professionisti del DSMD - sono svolte presso le strutture distaccate, eg CPS.
Contatti:
- 02 - 4022.2832 - Presidio San Carlo
- 02 8184 3057 - Presidio San Paolo
Fax: 02 - 4022.2883
Mail:
- seg.psicologia.hsc@asst-santipaolocarlo.it - Presidio San Carlo
- psicologiaclinica@asst-santipaolocarlo.it - Presidio San Paolo