Medicina Legale
MEDICINA LEGALE
Descrizione:
Direttore: Dr. Alberto Ettore Germani
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Medicina Legale dell' ASST Santi Paolo e Carlo, per effetto della DGR della Regione Lombardia n. 5113 del 29/04/2016 è capofila nella funzione di coordinamento delle attività di Medicina Legale delle ASST afferenti al Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale della ASST Santi Paolo e Carlo (ASST Fatebenefratelli-Sacco, ASST GOM Niguarda, ASST Nord Milano, ASST di Lodi).
La SC Medicina Legale, attualmente collocata in staff alla Direzione Sanitaria, ha il compito di effettuare gli accertamenti di natura sanitaria previsti dalle normative vigenti, su richiesta degli interessati, di enti, amministrazioni pubbliche e datori di lavoro privati e di rilasciare i relativi certificati, verbali, pareri. Essendo elevata l'importanza della medicina legale nel contesto sanitario e sociale, la SC Medicina Legale si conferma quale punto di riferimento fondamentale per la comunità.
Fanno capo alla SC Medicina Legale le seguenti strutture semplici:
SS COLLEGI MEDICO LEGALI, che in accordo con il Direttore, dirige le seguenti articolazioni:
Ufficio Invalidi e certificazioni - gestisce le attività relative alle domande d’invalidità civile (comprese le procedure d’urgenza per pazienti affetti da patologie oncologiche), handicap (L. 104/1992), inserimento lavorativo mirato di soggetti disabili (L. 68/1999), certificazioni per alunni disabili ai fini dell’inserimento scolastico e il rilascio di certificazioni medico legali di primo livello in forma monocratica, per cittadini residenti nei Municipi 5, 6 e 7 del Comune di Milano.
Commissione Medica Locale provinciale - gestisce le attività relative agli accertamenti d’idoneità alla guida di candidati o conducenti mutilati o minorati fisici o affetti da patologie e alle richieste di revisione disposte dalle Prefetture o dalla Motorizzazione Civile.
Collegio Medico Unico - gestisce e coordina le attività medico legali di secondo livello, a favore dei cittadini residenti nel territorio del Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale dell’ASST Santi Paolo e Carlo, con esclusione dei residenti nel territorio dell’ASST di Lodi.
SS MEDICINA NECROSCOPICA E BIODIRITTO
La struttura coordina le attività di accertamento della realtà della morte su richiesta dell’Ufficiale dello Stato Civile per i soggetti deceduti a domicilio nel comune di Milano e nei comuni afferenti all’ASST Nord Milano (Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Sesto San Giovanni) in applicazione del Regolamento di Polizia Mortuaria nazionale e regionale, nonché dell’Ordinamento dello Stato Civile e di eventuali ordinanze emanate a livello nazionale e regionale in determinate fasi emergenziali, disponendo, ove necessario, tutte le misure a tutela della salute pubblica. Dispone le autopsie per riscontro diagnostico quando previsto dalle norme vigenti. Vigila sulle operazioni d’imbalsamazione di salme.
Fornisce inoltre consulenza tecnica specialistica per le problematiche a valenza medico-legale ed etico-deontologica per le articolazioni territoriali e ospedaliere afferenti al Sistema Sanitario Regionale (ad es. consenso all’atto medico, obblighi giuridici del personale sanitario, tutela del segreto professionale, prelievi e trapianti d’organo, ecc.).
SS CONTENZIOSO E POLO OSPEDALIERO
La struttura garantisce il supporto alla S.C. Qualità e Rischio Clinico e al Comitato Valutazione Sinistri svolgendo valutazioni medico-legali ed esprimendo pareri sui contenziosi, sulle procedure e sugli eventi sentinella. Collabora inoltre, in caso si sinistri, con la S.C. Affari Generali e Legali per l’istruttoria interna, studiando la sussistenza di profili di censura nelle condotte, verificando l’adesione a protocolli e linee guida nazionali e internazionali e a procedure interne, esprimendo valutazioni finali su an e quantum, anche attraverso visita diretta del danneggiato, ove possibile.
La SC Medicina legale inoltre gestisce le attività di SEGRETERIA DELL’UFFICIO L. 210/92 riguardanti l’istruttoria medico legale delle istanze d’indennizzo (e relativi ricorsi) per danni e/o complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, anche anti COVID-19, trasfusioni e somministrazione di emoderivati (L. 210/92 e s.m.i.) per utenti residenti nel territorio del Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale dell’ASST Santi Paolo e Carlo, con esclusione di utenti residenti nel territorio dell’ASST di Lodi.
La SC Medicina legale rilascia, su richiesta DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, pareri relativi alla capacità di presenziare in giudizio, alle condizioni di salute di persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari, alle condizioni di salute di familiari di detenuti. L’attività è rivolta ai soggetti residenti o domiciliati nei Municipi 5-6 e 7 del Comune di Milano.
Vengono inoltre rilasciati pareri in ordine a contenziosi in materia previdenziale su richiesta della Corte dei Conti.
La SC fornisce inoltre l’assistenza medica in caso di SFRATTO. Quest’attività non è ricompresa nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e non rappresenta una forma di tutela della collettività ma è un'attività a favore di un interesse privato.
L’Azienda è disponibile a fornire tale assistenza mediante un proprio dipendente, a garanzia della terzietà di giudizio, a condizione che venga richiesta dall'Autorità Giudiziaria. È regola e dovere pertanto acquisire copia dell'atto del Giudice dell'esecuzione o dell'Ufficiale Giudiziario per il tramite della parte istante, in quanto questa P.A. non può altrimenti consentire ad un proprio dipendente di svolgere un'attività dietro richiesta proveniente in via esclusiva da un soggetto privato o da un suo legale rappresentante.
Le richieste, da inoltrare a medlegale.segreteria@asst-santipaolocarlo.it o medicinalegale@pec.asst-santipaolocarlo.it, dovranno contenere copia dell'atto con il quale viene disposta la presenza di un Medico di struttura pubblica.
MEDICINA LEGALE
Direttore: Dr. Alberto Ettore Germani
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Medicina Legale dell' ASST Santi Paolo e Carlo, per effetto della DGR della Regione Lombardia n. 5113 del 29/04/2016 è capofila nella funzione di coordinamento delle attività di Medicina Legale delle ASST afferenti al Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale della ASST Santi Paolo e Carlo (ASST Fatebenefratelli-Sacco, ASST GOM Niguarda, ASST Nord Milano, ASST di Lodi).
La SC Medicina Legale, attualmente collocata in staff alla Direzione Sanitaria, ha il compito di effettuare gli accertamenti di natura sanitaria previsti dalle normative vigenti, su richiesta degli interessati, di enti, amministrazioni pubbliche e datori di lavoro privati e di rilasciare i relativi certificati, verbali, pareri. Essendo elevata l'importanza della medicina legale nel contesto sanitario e sociale, la SC Medicina Legale si conferma quale punto di riferimento fondamentale per la comunità.
Fanno capo alla SC Medicina Legale le seguenti strutture semplici:
SS COLLEGI MEDICO LEGALI, che in accordo con il Direttore, dirige le seguenti articolazioni:
Ufficio Invalidi e certificazioni - gestisce le attività relative alle domande d’invalidità civile (comprese le procedure d’urgenza per pazienti affetti da patologie oncologiche), handicap (L. 104/1992), inserimento lavorativo mirato di soggetti disabili (L. 68/1999), certificazioni per alunni disabili ai fini dell’inserimento scolastico e il rilascio di certificazioni medico legali di primo livello in forma monocratica, per cittadini residenti nei Municipi 5, 6 e 7 del Comune di Milano.
Commissione Medica Locale provinciale - gestisce le attività relative agli accertamenti d’idoneità alla guida di candidati o conducenti mutilati o minorati fisici o affetti da patologie e alle richieste di revisione disposte dalle Prefetture o dalla Motorizzazione Civile.
Collegio Medico Unico - gestisce e coordina le attività medico legali di secondo livello, a favore dei cittadini residenti nel territorio del Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale dell’ASST Santi Paolo e Carlo, con esclusione dei residenti nel territorio dell’ASST di Lodi.
SS MEDICINA NECROSCOPICA E BIODIRITTO
La struttura coordina le attività di accertamento della realtà della morte su richiesta dell’Ufficiale dello Stato Civile per i soggetti deceduti a domicilio nel comune di Milano e nei comuni afferenti all’ASST Nord Milano (Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Sesto San Giovanni) in applicazione del Regolamento di Polizia Mortuaria nazionale e regionale, nonché dell’Ordinamento dello Stato Civile e di eventuali ordinanze emanate a livello nazionale e regionale in determinate fasi emergenziali, disponendo, ove necessario, tutte le misure a tutela della salute pubblica. Dispone le autopsie per riscontro diagnostico quando previsto dalle norme vigenti. Vigila sulle operazioni d’imbalsamazione di salme.
Fornisce inoltre consulenza tecnica specialistica per le problematiche a valenza medico-legale ed etico-deontologica per le articolazioni territoriali e ospedaliere afferenti al Sistema Sanitario Regionale (ad es. consenso all’atto medico, obblighi giuridici del personale sanitario, tutela del segreto professionale, prelievi e trapianti d’organo, ecc.).
SS CONTENZIOSO E POLO OSPEDALIERO
La struttura garantisce il supporto alla S.C. Qualità e Rischio Clinico e al Comitato Valutazione Sinistri svolgendo valutazioni medico-legali ed esprimendo pareri sui contenziosi, sulle procedure e sugli eventi sentinella. Collabora inoltre, in caso si sinistri, con la S.C. Affari Generali e Legali per l’istruttoria interna, studiando la sussistenza di profili di censura nelle condotte, verificando l’adesione a protocolli e linee guida nazionali e internazionali e a procedure interne, esprimendo valutazioni finali su an e quantum, anche attraverso visita diretta del danneggiato, ove possibile.
La SC Medicina legale inoltre gestisce le attività di SEGRETERIA DELL’UFFICIO L. 210/92 riguardanti l’istruttoria medico legale delle istanze d’indennizzo (e relativi ricorsi) per danni e/o complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, anche anti COVID-19, trasfusioni e somministrazione di emoderivati (L. 210/92 e s.m.i.) per utenti residenti nel territorio del Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale dell’ASST Santi Paolo e Carlo, con esclusione di utenti residenti nel territorio dell’ASST di Lodi.
La SC Medicina legale rilascia, su richiesta DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, pareri relativi alla capacità di presenziare in giudizio, alle condizioni di salute di persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari, alle condizioni di salute di familiari di detenuti. L’attività è rivolta ai soggetti residenti o domiciliati nei Municipi 5-6 e 7 del Comune di Milano.
Vengono inoltre rilasciati pareri in ordine a contenziosi in materia previdenziale su richiesta della Corte dei Conti.
La SC fornisce inoltre l’assistenza medica in caso di SFRATTO. Quest’attività non è ricompresa nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e non rappresenta una forma di tutela della collettività ma è un'attività a favore di un interesse privato.
L’Azienda è disponibile a fornire tale assistenza mediante un proprio dipendente, a garanzia della terzietà di giudizio, a condizione che venga richiesta dall'Autorità Giudiziaria. È regola e dovere pertanto acquisire copia dell'atto del Giudice dell'esecuzione o dell'Ufficiale Giudiziario per il tramite della parte istante, in quanto questa P.A. non può altrimenti consentire ad un proprio dipendente di svolgere un'attività dietro richiesta proveniente in via esclusiva da un soggetto privato o da un suo legale rappresentante.
Le richieste, da inoltrare a medlegale.segreteria@asst-santipaolocarlo.it o medicinalegale@pec.asst-santipaolocarlo.it, dovranno contenere copia dell'atto con il quale viene disposta la presenza di un Medico di struttura pubblica.
SC MEDICINA LEGALE
Indirizzo P.O. San Carlo Borromeo:
Via Arioli Venegoni angolo Via Cardinale Tosi – 20153 Milano - Edificio 6, 1° piano
Indirizzo Casa di Comunità Bande Nere:
P.le Giovanni delle Bande Nere 3 – 20146 Milano – 1° piano – stanza 107
Direttore tel.:
Dr. Alberto Ettore Germani 02/8184.5455
Direttore mail:
alberto.germani@asst-santipaolocarlo.it
Segreteria tel.:
02/8184.5666 P.O. San Carlo
02/8184.5545 sede P.le Bande Nere 3
Segreteria mail:
medlegale.segreteria@asst-santipaolocarlo.it
medicinalegale@pec.asst-santipaolocarlo.it
SEGRETERIA UFFICIO L. 210/92
Indirizzo presso Casa di Comunità Bande Nere:
P.le Bande Nere 3 – 20146
Responsabile tel.:
Dr. Alberto Ettore Germani 02/8184.5455
Responsabile mail:
alberto.germani@asst-santipaolocarlo.it
Referente tel.
Dr.ssa Maria Maddalena Farruggia 02/8184.5660
Referente mail:
mariamaddalena.farruggia@asst-santipaolocarlo.it
Segreteria tel.:
02/8184.5545 sede P.le Bande Nere 3
Segreteria mail:
medlegale.segreteria@asst-santipaolocarlo.it
medicinalegale@pec.asst-santipaolocarlo.it
Direttore SC Medicina Legale e Direttore del Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale:
Dr. Alberto Ettore Germani
Responsabile SS Collegi Medico Legali:
Dr.ssa Maria Maddalena Farruggia
Responsabile SS Medicina Necroscopica e Biodiritto:
Dr. Alberto Ettore Germani, referente Dr.ssa Sonia Carmela Scarpati
Responsabile SS Contenzioso e Polo Ospedaliero:
Dr.ssa Maria Chiara Lavorato
Dirigenti Medici:
Dr.ssa Anna Cuoccio
Dr.ssa Elisa Palazzo
Dr.ssa Sonia Carmela Scarpati
Medico Specialista Ambulatoriale:
Dr.ssa Annamaria Rizzi
Fisioterapista Esperto:
Dr.ssa Loredana Lazzaroni
Collaboratore Amministrativo Professionale:
Dr.ssa Daniela Anna Mercaldo
Collaboratore Amministrativo Professionale:
Sig.ra Cinzia Miretta
Coadiutore Amministrativo:
Sig.ra Tatiana Bertoni