Endoscopia digestiva - Ospedale San Paolo e Ospedale San Carlo
Servizio di Endoscopia Digestiva - Ospedale San Paolo e Ospedale San Carlo
Descrizione:
Direttore : dr. Carmelo Luigiano
Descrizione attività
La Struttura Semplice Dipartimentale Servizio di Endoscopia Digestiva si occupa di endoscopia diagnostica e terapeutica, in sedo-analgesia o in anestesia generale quando richiesta. Si effettua endoscopia del tratto digestivo superiore, sia per via buccale (gastroscopia tradizionale) che per via nasale (gastroscopia trans-nasale); endoscopia del tratto digestivo inferiore (retto-colonscopia tradizionale, con o senza ileoscopia, o con video-capsula); endoscopia dell'intestino tenue o piccolo intestino (enteroscopia con video-capsula); endoscopia delle vie biliari e/o pancreatiche (ERCP); eco-endoscopia con o senza biopsia/agoaspirazione. Inoltre si effettuano visite specialistiche gastroenterologiche.
L'attività diagnostica e terapeutica si svolge presso l'Ambulatorio dell'Ospedale San Carlo e presso l'Ambulatorio dell'Ospedale San Paolo
Principali patologie e trattamenti
Diagnosi, terapia endoscopica e gestione clinica delle patologie benigne e maligne del distretto epato-bilio-pancreatico e nello specifico: trattamento della calcolosi biliare o pancreatica, delle stenosi biliari o pancreatiche benigne e maligne, rimozione endoscopica di neoplasie della papilla di Vater, drenaggio delle pseudocisti pancreatiche, delle vie biliari e delle raccolte addominali.
Diagnosi, terapia endoscopica e gestione clinica delle lesioni pre-cancerose e dei tumori del tubo dirigente e nello specifico: resezione endoscopica delle lesioni polipoidi e non-polipoidi, trattamento endoscopico delle stenosi tumorali, resezione endoscopica o radiofrequenza dell’esofago di Barrett.
Screening del cancro del colon-retto.
Diagnosi e terapia endoscopica dei sanguinamenti dell’apparato digerente (reperibilità endoscopica attiva 24 ore su 24, sia nei giorni festivi che feriali).
Trattamento dell'Obesità di 1° grado mediante l'inserzione di pallone in cavità gastrica.
Malattia da reflusso gasto-esofageo, patologie Helicobacter - pylori correlate, celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali, malattie ano-rettali di pertinenza medica/endoscopica, diverticolosi del colon.
Responsabile:
dr. Carmelo LuigianoServizio di Endoscopia Digestiva - Ospedale San Paolo e Ospedale San Carlo

Direttore
Direttore : dr. Carmelo Luigiano
Descrizione attività
La Struttura Semplice Dipartimentale Servizio di Endoscopia Digestiva si occupa di endoscopia diagnostica e terapeutica, in sedo-analgesia o in anestesia generale quando richiesta. Si effettua endoscopia del tratto digestivo superiore, sia per via buccale (gastroscopia tradizionale) che per via nasale (gastroscopia trans-nasale); endoscopia del tratto digestivo inferiore (retto-colonscopia tradizionale, con o senza ileoscopia, o con video-capsula); endoscopia dell'intestino tenue o piccolo intestino (enteroscopia con video-capsula); endoscopia delle vie biliari e/o pancreatiche (ERCP); eco-endoscopia con o senza biopsia/agoaspirazione. Inoltre si effettuano visite specialistiche gastroenterologiche.
L'attività diagnostica e terapeutica si svolge presso l'Ambulatorio dell'Ospedale San Carlo e presso l'Ambulatorio dell'Ospedale San Paolo
Principali patologie e trattamenti
Diagnosi, terapia endoscopica e gestione clinica delle patologie benigne e maligne del distretto epato-bilio-pancreatico e nello specifico: trattamento della calcolosi biliare o pancreatica, delle stenosi biliari o pancreatiche benigne e maligne, rimozione endoscopica di neoplasie della papilla di Vater, drenaggio delle pseudocisti pancreatiche, delle vie biliari e delle raccolte addominali.
Diagnosi, terapia endoscopica e gestione clinica delle lesioni pre-cancerose e dei tumori del tubo dirigente e nello specifico: resezione endoscopica delle lesioni polipoidi e non-polipoidi, trattamento endoscopico delle stenosi tumorali, resezione endoscopica o radiofrequenza dell’esofago di Barrett.
Screening del cancro del colon-retto.
Diagnosi e terapia endoscopica dei sanguinamenti dell’apparato digerente (reperibilità endoscopica attiva 24 ore su 24, sia nei giorni festivi che feriali).
Trattamento dell'Obesità di 1° grado mediante l'inserzione di pallone in cavità gastrica.
Malattia da reflusso gasto-esofageo, patologie Helicobacter - pylori correlate, celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali, malattie ano-rettali di pertinenza medica/endoscopica, diverticolosi del colon.
Contatti Ospedale San Paolo
Indirizzo: Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano - blocco D poliambulatorio piano S
Segreteria tel: 02/8184.4273 – 4759
Fax: 02/8184.4647
Mail: endoscopia.digestiva.hsp@asst-santipaolocarlo.it
Contatti Ospedale San Carlo
Indirizzo: Via Pio II n°3 - 20153 Milano - blocco A piano 5
Segreteria tel: 02/4022.2239
Fax: 02/4022.2521
Mail: seg.endoscopia.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Tutte le attività si svolgono dal Lunedì al Venerdì dalla 08:30 alle 16:30 ed è attivo un servizio di reperibilità endoscopica H 24 sia nei giorni feriali che festivi.
Orario ricevimento medici Ospedale San Paolo
Martedì e Giovedì: dalle ore 12.30 alle ore 13.30
Orario ricevimento medici Ospedale San Carlo
Martedì e Giovedì: dalle ore 08.00 alle ore 09.00
Coordinatore Infermieristico: Roberto De Biase
Dirigenti Medici
Staff Ospedale San Paolo
dr.ssa Monica Arena
dr.ssa Milena Di Leo
dr.ssa Elisabetta Morandi
dr. Paolo Viaggi.
Staff Ospedale San Carlo
dr. Giuseppe Iabichino
dr. Giovanni Giuseppe Rubis Passoni
dr.ssa Francesca Turpini
Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
Prenotazione in Regime di Libera Professione
Preparazione per COLONSCOPIA
- COLONSCOPIA PICOPREP
Suggerimenti per una DIETA SENZA FIBRE
Per eventuali problemi (es. difficoltà alla prepazione, stipsi ostinata, ecc.) rivolgersi ai seguenti indirizzi mail:
endoscopia.digestiva.hsp@asst-santipaolocarlo.it (Ospedale San Paolo)
seg.endoscopia.hsc@asst-santipaolocarlo.it (Ospedale San Carlo)
Preparazione per GASTROSCOPIA e ECOENDOSCOPIA SUPERIORE
- GASTROSCOPIA E ECO ENDOSCOPIA DEL TRATTO DIGESTIVO SUPERIORE
Preparazione per RETTOSCOPIA e ECOENDOSCOPIA INFERIORE
- RETTOSCOPIA E ECOENDOSCOPIA INFERIORE
Preparazione per VIDEOCAPSULA
Alla dimissione dopo l’esecuzione dell’esame endoscopico o della visita specialistica