COORDINAMENTO CORSI DI LAUREA INFERMIERISTICA E PROFESSIONI SANITARIE

Descrizione:

Corso di Laurea in Infermieristica Ospedale San Paolo

 

Direttore Didattico: dr. Stefano Terzoni

Descrizione attività:

Il Corso di laurea in Infermieristica (CLI) affonda le radici nella trentennale tradizione di formazione Infermieristica dell’ospedale San Paolo. Negli anni il polo di formazione ha ospitato master (area critica, coordinamento, cure palliative) e innumerevoli collaborazioni didattiche e di ricerca con istituzioni italiane ed estere; è una delle sedici sedi di Infermieristica della Statale.

 

Perché studiare al San Paolo?

  • Offerta formativa: la didattica è affidata ad un corpo docente consolidato. I tutor d’anno (infermieri laureati magistrali dedicati alla didattica) organizzano le attività e garantiscono la migliore esperienza di apprendimento, partecipando attivamente alla didattica e assicurando la piena integrazione tra attività d’aula, laboratori e tirocinio, anche in caso di lezioni a distanza. L’attenta supervisione nei reparti e servizi Aziendali, la formazione degli assistenti di tirocinio (curata direttamente dal CLI) e le numerose convenzioni con enti sanitari pubblici e privati di Milano e provincia offrono allo studente un ampio ventaglio di opportunità per svolgere tirocini di qualità in settori ospedalieri multispecialistici (chirurgie e medicine specialistiche, cardiologia, pediatria, oncologia pediatrica, neurologia, emergenza-urgenza e molto altro) , servizi territoriali/domiciliari e hospice.
  • Esperienze internazionali: da molti anni il CLI è sede di scambi Erasmus con numerosi Paesi europei come Belgio, Portogallo, Spagna e Polonia, con studenti sia in arrivo sia in partenza e interessanti possibilità di arricchimento culturale e professionale. È stato tra gli organizzatori dell’Intensive Programme in End-Of-Life Care in Belgio e Svezia, a contatto con studenti di Infermieristica di altri 5 Paesi europei, per la formazione alle Cure Palliative.
  • Ricerca infermieristica: in stretta sinergia con l’Azienda e l’Università, l’attività di ricerca del CLI ha prodotto negli anni oltre 80 pubblicazioni scientifiche di ambito infermieristico su riviste nazionali ed internazionali e oltre 100 relazioni a congressi nazionali ed internazionali in Europa e non solo, con oltre 60 lavori scritti presentati a conferenze. La ricerca ha ricadute dirette sulla qualità della formazione e gli studenti, se lo desiderano, possono essere parte attiva di alcuni progetti infermieristici a partire dalla tesi di laurea, fino alla partecipazione come relatori all’annuale Giornata Internazionale dell’Infermiere presso l’Azienda.
  • Collaborazione con prestigiose società scientifiche: presso il CLI è nata la Società Italiana di Storia dell’Assistenza Infermieristica (SoISAI). Il corso di laurea, inoltre, collabora da anni con EAUN (European Association of Urology Nurses), AIURO (Associazione Infermieri di Urologia Ospedaliera), ICS (International Continence Society), SISI (società Italiana di Scienze Infermieristiche), ASI (Accademia di Scienze Infermieristiche), Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie  e molte altre realtà italiane ed internazionali. Da queste collaborazioni nascono progetti di miglioramento della qualità della didattica, lavori di ricerca e progetti di docenza internazionale.

 

Presso la palazzina sono presenti 5 aule didattiche, una zona ristoro, un laboratorio dei gesti e alcuni spazi per lo studio. Presso la biblioteca del CLI è in corso di allestimento un servizio digitale per gli studenti con oltre 2000 volumi interamente consultabili, che coprono un ampio ventaglio di argomenti infermieristici sia assistenziali sia storici. Questo servizio del CLI di via Ovada, si aggiunge alla biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia UniMI San Paolo (4° piano blocco C dell’ospedale) che offre consultazione, prestiti e consulenze per le proprie ricerche bibliografiche nell’ambito del corso di studi. Per quanto riguarda i pasti, è attiva una convenzione con la mensa aziendale.

 

Sul sito web del corso di laurea (https://infermieristicaunimi.wixsite.com/cdlinfermieristica) è possibile scaricare la guida ai servizi del CLI in formato PDF.

COORDINAMENTO CORSI DI LAUREA INFERMIERISTICA E PROFESSIONI SANITARIE

Ospedale San Paolo, palazzina di via Ovada 26 (vedi ubicazione su Google Maps). La sede è facilmente raggiungibile dalle fermate della metropolitana di Romolo e Famagosta (MM2, linea verde).
 DA FAMAGOSTA: proseguendo per Via Ovada a piedi (circa 5 minuti).
Utilizzando gli autobus diretti verso Piazzale Miani e scendendo all’incrocio con Via Cusi.
DA ROMOLO:
Utilizzando gli autobus n.71 o 76 e scendendo all’incrocio con via Cusi. Per informazioni aggiornate sui mezzi da utilizzare per i vostri spostamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’ATM, l’azienda dei trasporti milanesi: https://giromilano.atm.it/#/home/calcolapercorso

indirizzo: Via Ovada, 26  - 20142 Milano
tel. 02/8184.4690 (segreteria perta da lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 16)

mail segreteria.cli.hsp@asst-santipaolocarlo.it

Responsabile: dott. Stefano Terzoni
Il CLI è organizzato per anni di corso e tirocinio, gestiti dagli infermieri tutor:
Primo anno: dott.ssa Elena Sala, dott. Giancarlo Celeri Bellotti
Secondo anno: dott.ssa Laura Di Prisco, dott. Paolo Ferrara
Terzo anno: dott.ssa Lara Carelli, dott.ssa Roberta Lodini
Tirocinio: dott. Mauro Parozzi, dott. Agostino D’Antuono
Segreteria: sig.ra Angelini Manuela
sig. Morgan Scheller Bologna