dr. Stefano Muttini
dr. Stefano Muttini
ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEUROCHIRURGICA (Ufficio)

Presentazione:
Direttore Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neurochirurgica
Laureato presso l'Università degli Studi di Milano con pieni voti assoluti, il dr. Muttini è attualmente Direttore della Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neurochirurgica presso l'Ospedale San Carlo Borromeo, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano.
Nella sua pluridecennale esperienza lavorativa ha maturato diverse competenze tecniche, organizzative e gestionali.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento in ecografia in medicina intensiva ed emergenza, in ottimizzazione della ventilazione artificiale, sul trattamento del paziente politraumatizzato, nonché di medicina di montagna e tecniche di soccorso in ambiente alpino, oltre ad aver preso parte a corsi di formazione manageriale sulla gestione del rischio in ambito sanitario ed anestesiologico, sulla organizzazione e valutazione della qualità, sulla gestione del team, sul modello per intensità di cure, sulla responsabilità in ambito sanitario.
Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed estere, nonché relatore a congressi nazionali ed internazionali e coordinatore e docente a corsi di formazione ed aggiornamento professionale, svolge attività di formazione con corsi residenziali sulle tecniche di ventilazione avanzata nel paziente critico.
È inoltre professore a contratto nonché tutor rete formativa della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso la Università degli Studi di Milano.
È membro della European Society of Intensive Care Medicine e socio ordinario S.I.A.A.R.T.I. (Società Italiana di Anestesiologia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva)
dr. Stefano Muttini

Direttore Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neurochirurgica
Laureato presso l'Università degli Studi di Milano con pieni voti assoluti, il dr. Muttini è attualmente Direttore della Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neurochirurgica presso l'Ospedale San Carlo Borromeo, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano.
Nella sua pluridecennale esperienza lavorativa ha maturato diverse competenze tecniche, organizzative e gestionali.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento in ecografia in medicina intensiva ed emergenza, in ottimizzazione della ventilazione artificiale, sul trattamento del paziente politraumatizzato, nonché di medicina di montagna e tecniche di soccorso in ambiente alpino, oltre ad aver preso parte a corsi di formazione manageriale sulla gestione del rischio in ambito sanitario ed anestesiologico, sulla organizzazione e valutazione della qualità, sulla gestione del team, sul modello per intensità di cure, sulla responsabilità in ambito sanitario.
Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed estere, nonché relatore a congressi nazionali ed internazionali e coordinatore e docente a corsi di formazione ed aggiornamento professionale, svolge attività di formazione con corsi residenziali sulle tecniche di ventilazione avanzata nel paziente critico.
È inoltre professore a contratto nonché tutor rete formativa della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, presso la Università degli Studi di Milano.
È membro della European Society of Intensive Care Medicine e socio ordinario S.I.A.A.R.T.I. (Società Italiana di Anestesiologia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva)