Attività Ambulatoriale in MAC (macroattività ambulatoriale e complessa) - Ospedale San Carlo
Attività Ambulatoriale in MAC(macroattività ambulatoriale e complessa) - Ospedale San Carlo
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Descrizione attività
L’accesso in regime di MAC, su indicazione del medico specialista della SSD, viene effettuato per:
- Trattamenti di Riabilitazione Nutrizionale in pazienti affetti da patologie specifiche
- Valutazione di Idoneità ad intervento bariatrico in pazienti affetti da grave obesità
L’attività avviene nella giornata in un arco di tempo di 6- 8 ore e, secondo le necessità del singolo paziente, prevede l’esecuzione di diverse prestazioni svolte da più figure professionali:
- Visita medica specialistica dietologica
- Valutazione nutrizionale dietistica e counseling nutrizionale
- Consumo in sede del pasto prescritto dal programma dietologico individuale e assistito dal personale della SSD (dietisti / infermieri)
- Esecuzioni di esami ematici, esami strumentali / indagini diagnostiche secondo prescrizione medica (Infermieri / dietisti)
- Consulenze / valutazioni di specialisti: chirurgo bariatrico, endocrinologo, diabetologo, fisiatra, psichiatra, psicologo, o altri secondo necessità del paziente
- Somministrazione di terapie farmacologiche, nutrizionali, per la correzione di squilibri idro-elettrolitici, per os, per sonda nasogastrica, per via parenterale (im / ev).
La frequenza e il numero degli accessi in MAC è stabilita secondo il piano terapeutico prescritto dallo specialista dietologo e in genere varia da 1 a 3 giorni / settimana per 8 o più giornate complessivamente.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono:
- grave obesità refrattaria, anche per valutazione di idoneità ad intervento bariatrico
- malnutrizione in pazienti oncologici
- pazienti con sindrome dell’intestino corto / postumi di interventi chirurgici addominali
- pazienti con stomie nutrizionali (es. PEG) in Nutrizione artificiale domiciliare
- DCA (disturbi del comportamento alimentare): anoressia / bulimia / BED (Binge Eating Disorder)
Telefono:
Email:
Attività Ambulatoriale in MAC(macroattività ambulatoriale e complessa) - Ospedale San Carlo
Descrizione attività
L’accesso in regime di MAC, su indicazione del medico specialista della SSD, viene effettuato per:
- Trattamenti di Riabilitazione Nutrizionale in pazienti affetti da patologie specifiche
- Valutazione di Idoneità ad intervento bariatrico in pazienti affetti da grave obesità
L’attività avviene nella giornata in un arco di tempo di 6- 8 ore e, secondo le necessità del singolo paziente, prevede l’esecuzione di diverse prestazioni svolte da più figure professionali:
- Visita medica specialistica dietologica
- Valutazione nutrizionale dietistica e counseling nutrizionale
- Consumo in sede del pasto prescritto dal programma dietologico individuale e assistito dal personale della SSD (dietisti / infermieri)
- Esecuzioni di esami ematici, esami strumentali / indagini diagnostiche secondo prescrizione medica (Infermieri / dietisti)
- Consulenze / valutazioni di specialisti: chirurgo bariatrico, endocrinologo, diabetologo, fisiatra, psichiatra, psicologo, o altri secondo necessità del paziente
- Somministrazione di terapie farmacologiche, nutrizionali, per la correzione di squilibri idro-elettrolitici, per os, per sonda nasogastrica, per via parenterale (im / ev).
La frequenza e il numero degli accessi in MAC è stabilita secondo il piano terapeutico prescritto dallo specialista dietologo e in genere varia da 1 a 3 giorni / settimana per 8 o più giornate complessivamente.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono:
- grave obesità refrattaria, anche per valutazione di idoneità ad intervento bariatrico
- malnutrizione in pazienti oncologici
- pazienti con sindrome dell’intestino corto / postumi di interventi chirurgici addominali
- pazienti con stomie nutrizionali (es. PEG) in Nutrizione artificiale domiciliare
- DCA (disturbi del comportamento alimentare): anoressia / bulimia / BED (Binge Eating Disorder)
Indirizzo: Via Pio 2, n. 3 , 20153 Milano - • Presidio San Carlo , blocco B Piano 8
Segreteria Tel: 02-40222624 (segreteria)
Segreteria Mail: Dietiste.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Responsabile di Ambulatorio MAC: Dr.ssa Paola Lanzi
Dirigenti Medici:
- Dr.ssa Elisabetta Nicolai (consulente medico SUMAI)
- Dr.ssa Roberta Spiti (consulente medico specialista)
- Dr.ssa Veronique Tagliabue (consulente medico specialista)
- Staff Dietisti
- Dr.ssa Roberta Arrighi
- Dr.ssa Susanna Combi
- Dr.ssa Matilde Marini
- Dr.ssa Benedetta Moreschi
- Dr.ssa Enrica Raschioni
- Dr.ssa Maria Cristina Zanoni (coordinatore dietisti)
Staff Infermieri / Operatori Tecnici Ausiliari:
- Sig.ra Marzia Barsi (infermiere)
- Sig.ra Francesca Masi (infermiere)
- Sig.ra Anna Maria Bonomolo (OTA)
Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
Prenotazione in Regime di Libera Professione