Prof Luca Pietrogrande
Luca Pietrogrande
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA (Ufficio)

Presentazione:
Direttore Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Paolo
Area di competenza e specialità
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Professore Associato in Malattie dell’Apparato Locomotore, ha come campo di maggiore esperienza la diagnosi, la prevenzione e la cura, medica e chirurgica, delle fratture da fragilità (femore, colonna, omero, tibia, radio...) conseguenti all’osteoporosi ed alle malattie metaboliche dell’osso, anche rare, di cui è un esperto di livello nazionale ed internazionale. Membro di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali che si occupano di osteoporosi e fratture da fragilità, particolarmente negli anziani, è attualmente Presidente della FFN (FragilityFracture Network) Italia e lo è stato della ANEOP (Associazione Nord Est OsteoPorosi) ed è membro del consiglio direttivo dell’AITOG (Associazione Italiana di Orto Geriatria).
Ha grande esperienza chirurgica nel trattamento delle fratture traumatiche, anche complesse, degli arti con qualunque tipo di fissazione. È parimenti esperto del trattamento delle loro complicanze quali i ritardi di consolidazione e la pseudoartrosi o l’infezione con osteomielite.
Ha pluriennale esperienza nella chirurgia protesica delle articolazioni maggiori, in particolare dell’anca, sia per quanto riguarda i primi impianti, che per i reimpianti da mobilizzazione settica (gestite in collaborazione con gli infettivologi)o asettica.
Docente presso l’Università degli Studi di Milano insegna da oltre 25 anni Ortopedia e Traumatologia in più Corsi di Laurea (Medicina, Fisioterapia, Terapia Occupazionale, Infermieristica, Tecniche Radiologiche, Tecniche Ortopediche) e Scuole di Specialità (Ortopedia e Traumatologia, Medicina Interna, Medicina Legale), della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Attualmente è Presidente del Collegio Didattico del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale.
Allegati:
CV Pietrogrande 2017 - pdf 1684 kbprof. Luca Pietrogrande
Ortopedico

Direttore Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Paolo
Area di competenza e specialità
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Professore Associato in Malattie dell’Apparato Locomotore, ha come campo di maggiore esperienza la diagnosi, la prevenzione e la cura, medica e chirurgica, delle fratture da fragilità (femore, colonna, omero, tibia, radio...) conseguenti all’osteoporosi ed alle malattie metaboliche dell’osso, anche rare, di cui è un esperto di livello nazionale ed internazionale. Membro di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali che si occupano di osteoporosi e fratture da fragilità, particolarmente negli anziani, è attualmente Presidente della FFN (FragilityFracture Network) Italia e lo è stato della ANEOP (Associazione Nord Est OsteoPorosi) ed è membro del consiglio direttivo dell’AITOG (Associazione Italiana di Orto Geriatria).
Ha grande esperienza chirurgica nel trattamento delle fratture traumatiche, anche complesse, degli arti con qualunque tipo di fissazione. È parimenti esperto del trattamento delle loro complicanze quali i ritardi di consolidazione e la pseudoartrosi o l’infezione con osteomielite.
Ha pluriennale esperienza nella chirurgia protesica delle articolazioni maggiori, in particolare dell’anca, sia per quanto riguarda i primi impianti, che per i reimpianti da mobilizzazione settica (gestite in collaborazione con gli infettivologi)o asettica.
Docente presso l’Università degli Studi di Milano insegna da oltre 25 anni Ortopedia e Traumatologia in più Corsi di Laurea (Medicina, Fisioterapia, Terapia Occupazionale, Infermieristica, Tecniche Radiologiche, Tecniche Ortopediche) e Scuole di Specialità (Ortopedia e Traumatologia, Medicina Interna, Medicina Legale), della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Attualmente è Presidente del Collegio Didattico del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale.