Mascherine Mascherate, quando i DPI non fanno paura
Mascherine Mascherate, quando i DPI non fanno paura
22 luglio 2020
Comunicato stampa

Un progetto del Centro Autismo dell’ASST Santi Paolo e Carlo insieme all’artista Gregorio Mancino per familiarizzare con la mascherina chirurgica
Milano, 22 luglio 2020 – Venerdì 24 luglio alle h 14 presso il Centro Autismo dell’ASST Santi Paolo e Carlo pazienti e operatori trasformeranno “sterili” e tristi mascherine chirurgiche in vere e proprie opere d’arte grazie alla collaborazione dell’artista milanese Gregorio Mancino. Mascherine Mascherate è il nome del progetto dato dai giovani pazienti del Centro di via Ovada 34.
Quadri ed istallazioni che vedranno protagonista la mascherina chirurgica, dispositivo di protezione individuale che i pazienti stanno colorando in questi giorni insieme a medici, educatori e psicologi del Centro per facilitarne la conoscenza.
Un progetto ideato dallo staff del Centro Diurno per la ripresa delle attività negli spazi di via Ovada dopo il lungo periodo di lockdown. Uno dei primi obiettivi è stato quello di accompagnare bambini e ragazzi a comprendere il senso dei cambiamenti in atto dovuti alla situazione sanitaria, e quindi favorire l’integrazione e l’adattamento sociale. Un compito importante e stimolante per gli operatori che hanno realizzato con i ragazzi attività finalizzate a tale scopo e modulate in base alle caratteristiche e abilità di ciascuno. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, familiarizzando in modo divertente con lo strumento DPI, decorandolo a piacere.
“Durante questo periodo di emergenza abbiamo ritenuto fondamentale garantire continuità sia nei percorsi educativi che nelle relazioni con i nostri ragazzi e le loro famiglie. Abbiamo riorganizzato l’attività con interventi da remoto come videochiamate, realizzato tutorial ad hoc sul corretto lavaggio delle mani, come indossare e togliere la mascherina, ecc, utilizzando nuovi strumenti e strategie che ci hanno permesso di accedere ai contesti di vita quotidiana delle famiglie che seguiamo. Sinergia e collaborazione con i genitori sono state fondamentali e ci hanno permesso di rimanere loro accanto, grazie anche alla grande disponibilità e professionalità degli operatori” ha dichiarato M. P. Canevini, Direttore della struttura di Neuropsichiatria Infantile-CRE dell’ASST Santi Paolo e Carlo
- 15_C.Stampa_Mascherine Mascherate_24 luglio 2020.pdf - pdf 446KB
- Gregorio Mancino.jpg - jpg 89KB
- Mask 1.jpg - jpg 185KB
- Mask 2.jpg - jpg 112KB