Giornata Mondiale della Salute Mentale
Giornata Mondiale della Salute Mentale
10 ottobre 2019
Notizia

Da un lato la grande complessità dei bisogni bio psicosociali di chi soffre di disturbi psichici gravi ha progressivamente richiamato l'attenzione negli ultimi decenni sulla necessità di promuovere interventi di inclusione sociale nel cuore profondo delle comunità,cioè del territorio vitale del soggetto. Dall'altro la progressiva riduzione dei finanziamenti al servizio sanitario nazionale ha imposto ai Dipartimenti di Salute mentale e delle Dipendenze di costituirsi in partnership con altri soggetti per la realizzazione di progetti o la condivisione di costi. Ne è derivata una crescente saldatura tra i servizi psichiatrici pubblici e i soggetti del cosiddetto terzo e quarto settore che, per quanto gravata da rischi di incompatibilità tra culture organizzative spesso molto distanti tra loro, consente oggi di chiamare sempre più spesso sulla scena della Psichiatria di Comunità attori versatili, profondamente radicati nella trama della rete sociale naturale, dotati di una modalità più ampia e di una maggiore capacità di coinvolgimento degli utenti rispetto al classico servizio pubblico psichiatrico, così come si è costituito in Italia negli ultimi decenni. Infatti, come sostiene Saraceno (1995), "l'impresa sociale si propone di rendere produttiva l'assistenza povera e inefficace attraverso la moltiplicazione degli scambi sociali, la riconversione e la valorizzazione delle risorse sprecate nei servizi, in essi abbandonate e congelate, il riconoscimento e la attivazione delle risorse nascoste, dentro e fuori dai servizi", operando per una salute mentale fondata sulla "cittadinanza"e sulla "partecipazione" piuttosto che su una spesso utopistica "autonomia".
La Tavola Rotonda intende aprire una riflessione su questo tema in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra annualmente il 10 ottobre, e della concomitante conclusione del restauro dell'accesso al Day Hospital psichiatrico San Carlo dell'ASST Santi Paolo e Carlo finanziato e realizzato, Laboratorio Creativo, dall'Associazione Fare Assieme.