COVID - INDAGINE SIEROPREVALENZA
COVID - INDAGINE SIEROPREVALENZA
15 giugno 2020
Notizia

Il Ministero della Salute e l'Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, a partire da lunedì 25 maggio, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi.
Il test è eseguito su un campione di 150mila persone residenti in 2mila Comuni, distribuite per sesso, attività e sei classi di età. Gli esiti dell’indagine, diffusi in forma anonima e aggregata, potranno essere utilizzati anche per altri studi scientifici e per l’analisi comparata con altri Paesi europei. Per ottenere risultati affidabili e utili è fondamentale che le persone selezionate per il campione aderiscano.
Partecipare non è obbligatorio, ma conoscere la situazione epidemiologica nel nostro Paese serve a ognuno di noi.
Il tuo contributo può aiutare te e gli altri. Grazie
Maggiori informazioni disponibili sul sito del Ministero della Salute.
- C_17_opuscoliPoster_468_allegato.pdf - pdf 1,4MB
- C_17_opuscoliPoster_470_allegato.pdf - pdf 191KB