Claudio Cassardo
Claudio Cassardo
PSICOLOGIA CLINICA DI SUPPORTO AL PAZIENTE ORGANICO (Ufficio)

Presentazione:
Responsabile Struttura Semplice Supporto Psicologico del Paziente Organico
Il dr. Claudio Cassardo è Membro Ordinario della Società Italiana di Psicoanalisi e Full Member della Società Psicoanalítica Internazionale. Specializzato in Psicologia clinica presso l’Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Staff Member del Nodo Group (Associazione italiana di studi e ricerca sui gruppi affiliata al Tavistock Institute, Londra).
È esperto nella conduzione di gruppi clinici e di ricerca, e nella supervisione di gruppi di lavoro, opera nella psicologia clinica e psichiatrica presso l’Ospedale San Paolo dal 1994 fino all’attuale incarico.
Attualmente è Responsabile della Struttura Semplice Supporto Psicologico del Paziente Organico dell’Asst Santi Paolo e Carlo, dove si occupa di coordinare ed esercitare le attività psicologiche dedicate alla cura dei pazienti ricoverati e dei pazienti che accedono agli ambulatori di Psicologia portatori di problematiche psichiche determinate da malattie organiche.
dr. Claudio Cassardo

Responsabile Struttura Semplice Supporto Psicologico del Paziente Organico
Il dr. Claudio Cassardo è Membro Ordinario della Società Italiana di Psicoanalisi e Full Member della Società Psicoanalítica Internazionale. Specializzato in Psicologia clinica presso l’Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Staff Member del Nodo Group (Associazione italiana di studi e ricerca sui gruppi affiliata al Tavistock Institute, Londra).
È esperto nella conduzione di gruppi clinici e di ricerca, e nella supervisione di gruppi di lavoro, opera nella psicologia clinica e psichiatrica presso l’Ospedale San Paolo dal 1994 fino all’attuale incarico.
Attualmente è Responsabile della Struttura Semplice Supporto Psicologico del Paziente Organico dell’Asst Santi Paolo e Carlo, dove si occupa di coordinare ed esercitare le attività psicologiche dedicate alla cura dei pazienti ricoverati e dei pazienti che accedono agli ambulatori di Psicologia portatori di problematiche psichiche determinate da malattie organiche.