Ambulatorio riabilitazione pavimento pelvico
Ambulatorio riabilitazione del pavimento pelvico nella paziente gravida e puerpera
Descrizione attività
È attivo presso la Struttura di Ostetricia e Ginecologia San Paolo, il nuovo Ambulatorio di GINECOLOGIA – RIABILITAZIONE del PAVIMENTO PELVICO presso il quale vengono erogate prestazioni per la gestione e il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico.
I disturbi del pavimento pelvico hanno una prevalenza estremamente elevata nella popolazione femminile, prevalentemente nella paziente gravida e puerpera. Si stima che oltre il 50% delle donne che hanno partorito almeno una volta per via vaginale, soffra di una forma di disfunzione pelvica.
L’ambulatorio offre prestazioni diagnostiche e terapeutiche nel Servizio offerto dall' Unità Pelvica, in un contesto multidisciplinare nel quale cooperano specialità differenti quali ginecologia, urologia, chirurgia colo proctologica, riabilitazione, radiologia.
La riabilitazione prevede il trattamento conservativo delle disfunzioni del pavimento pelvico, alternativo o complementare alla terapia chirurgica e farmacologica.
L’ambulatorio è rivolto in particolare al trattamento riabilitativo terapeutico o profilattico di donne in gravidanza o nel post partum, con particolare attenzione a quelle che hanno avuto una lacerazione perineale di III o IV grado durante il parto.
Le prime visite si svolgono in ambulatorio, in presenza sia del medico ginecologo referente del servizio ed esperto in Uroginecologia sia della professionista ostetrica formata in riabilitazione del pavimento pelvico.
Durante la prima visita viene attribuito l’adeguato modello assistenziale di presa in carico. Al termine dell’iter terapeutico verrà effettuata una rivalutazione.
Dal momento che ogni disfunzione richiede un trattamento adeguato, oltre all’individuazione e alla rimozione dei fattori di rischio, il piano terapeutico-riabilitativo o rieducativo sarà strettamente personalizzato.
Il trattamento ambulatoriale riabilitativo viene gestito in autonomia dalla professionista ostetrica con utilizzo di diverse metodiche appropriate e personalizzate finalizzate alla risoluzione o al miglioramento delle condizioni patologiche.
Principali patologie femminili trattate
- Incontinenza urinaria in gravidanza e nel post partum
- Disfunzioni urinarie in gravidanza e nel post partum
- Incontinenza anale
- Prolasso urogenitale
- Dolore pelvico cronico
- Profilassi delle disfunzioni pelviche nel post partum
- Pazienti con pregressa lacerazione ostetrica di III o IV grado
Ospedale San Paolo - Via A. di Rudinì, 8 - Milano
Blocco A - piano T - degenza ordinaria e Sala Parto;
Blocco A - piano R - ambulatori di II e III livello e DaySurgery
Presso l’Ambulatorio possono afferire tutte le donne che sviluppano disfunzioni del pavimento pelvico in gravidanza o nel post partum o semplicemente coloro che richiedono una valutazione specifica anche solo a scopo preventivo.
Le interessate posso richiedere un appuntamento inviando un’e-mail all’indirizzo pavimentopelvico@asst-santipaolocarlo.it specificando i propri dati personali, quando e dove è avvenuto il parto e per quale motivo si richiede la valutazione.
Referente medico: dr. Stefano Manodoro
Staff ostetrico:
Ost. Angelica Croci
Ost. Alice Gianola
Ost. Silvia Muser