Ambulatorio di Ecocardiografia - Ospedale San Paolo
AMBULATORIO DI ECOCARDIOGRAFIA
Descrizione:
Descrizione attività
Il Laboratorio di ecocardiografia si occupa di eseguire ecocardiogrammi di primo e secondo livello:
- ecocardiogramma transtoracico
- transesofageo
- doppler transacranico
- eco tridimensionale
- ecostressia fisico che farmacologico
Inoltre si occupa di imaging:
- risonanza (rmn) cardiaca
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono tutte le principali patologie cardiovascolari congenite e acquisite
AMBULATORIO DI ECOCARDIOGRAFIA
OSPEDALE SAN PAOLODescrizione attività
Il Laboratorio di ecocardiografia si occupa di eseguire ecocardiogrammi di primo e secondo livello:
- ecocardiogramma transtoracico
- transesofageo
- doppler transacranico
- eco tridimensionale
- ecostressia fisico che farmacologico
Inoltre si occupa di imaging:
- risonanza (rmn) cardiaca
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono tutte le principali patologie cardiovascolari congenite e acquisite
Indirizzo: Ospedale San Paolo - Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano - blocco A piano 4
Contatti tel: 02/8184.4044/4395
Responsabile di Laboratorio: Prof. Marco Guazzi
Coordinatore Infermieristico: Giuseppe Giannone
Staff medico:
- Dr.ssa Francesca Bursi
- Dr.ssa Laura Massironi
Staff Tecnico :
- Dr. Dario Sansalone
- Dr.ssa Alessia Zaniboni
PRENOTAZIONE CON SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
PRENOTAZIONE ONLINE:
Prenota Salute Regione Lombardia – link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Il servizio è attivo con operatore da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20, esclusi i giorni festivi.
Numero Verde: 800.638638
Da mobile: (+39)02.999599
PRENOTAZIONE DI PERSONA PRESSO FARMACIE DI ZONA:
Farmacia più vicina a casa tua, munito di impegnativa del Medico di Medicina Generale e la Tessera Sanitaria.
Sportelli del Centro Unico di Prenotazione - Via A. di Rudinì, 8 - piano -1 del Blocco D
occorre munirsi di numero progressivo da ritirare presso il distributore automatico posto presso il Punto Informazioni, il cui personale è a disposizione per fornire informazioni agli utenti anche sull'ospedale e i suoi servizi.
Apertura sportelli dal lunedì al venerdi:
dalle ore 08.00 alle ore 15.00 (distribuzione numerino dalle ore 7.30)
- Lettera A: Prenotazioni e pagamento di tutte le visite;
- Lettera B: 1)Pazienti provenienti con ambulanza - 2) Pazienti con ossigeno
- Lettera D: 1) Pagamento di prenotazioni effettuate con il Numero Verde 800.638.638 – 2)Pazienti in possesso di Invalidità al 100% per prenotazioni personali
- Lettera E: Prenotazione di prestazioni per donne in gravidanza e pazienti da 0 a 14 anni ( e’necessaria la presenza del bambino e della donna in gravidanza)
- Lettera F: Pazienti che devono prenotare prestazioni di fisioterapia muniti di progetto riabilitativo ( no visite fisiatriche e infiltrazioni e onde urto).
- Lettera G: Pazienti ultrasettantacinquenni che devono prenotare per se stessi.
- Lettera V: pratiche amministrative ( cartelle cliniche – buoni mensa - badge)
Orario sportello dalle ore 9 alle ore alle ore 16.30 ( distribuzione numerino dalle ore 9 alle ore 16.10)
- Lettera C: 1) Prenotazione di prestazioni richieste da nostro medico nella medesima data di effettuazione di una prestazione
Sportello CUP presso Pronto soccorso presidio san paolo : dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 18 e la domenica dalle ore 8 alle ore 14 - attivo per prestazioni di PS e altri percorsi facilitati
LIBERA PROFESSIONE
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Tel. 02/8184.4141 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
PRENOTAZIONE DI PERSONA:
presso il Centro Unico di Prenotazioni – Via A. di Rudinì, 8 - piano -1 del Blocco D. –
sportello attivo :
- dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 19 ( muniti di numerino rilasciato dal distributore automatico con la lettera L)
- Venerdì dalle ore 8 alle ore 17( muniti di numerino rilasciato dal distributore automatico con la lettera L)
Direttamente al termine dell’esame