Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

PSICHIATRIA SAN PAOLO

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Struttura Complessa - Blocco A, Piano 9

Direttore: prof. Armando D'Agostino

 

Descrizione Attività

La SC di Psichiatria San Paolo si occupa della diagnosi, cura e prevenzione dei Disturbi Psichiatrici.

La assistenza è strutturata sul modello di cura integrato Bio-Psico-Sociale dei Disturbi Psichiatrici.

La SC di Psichiatria svolge attività cliniche ed assistenziali dedicate alla popolazione residente nelle zone 5-14-15-16 di Milano (vecchia suddivisione delle zone), Rozzano (MI) e comuni limitrofi.

Sono afferenti alla SC di Psichiatria: i due Reparti SPDC (Est e Ovest), il Centro Psico-Sociale (CPS) di via Ovada, il Centro Psico-Sociale (CPS) di via Barabino, il Centro Psico-Sociale (CPS) di Rozzano, il Centro Diurno di via Ovada, il Centro Diurno di Rozzano, l’Ambulatorio per la Depressione Perinatale, l’Ambulatorio per i Disturbi dello Spettro dell’Autismo negli Adulti, l’ambulatorio di Psichiatria Generale, l’Ambulatorio per i Disturbi Neuro-Psichiatrici nell’adulto, l’Ambulatorio per la Depressione nell’Anziano, Ambulatorio di Psichiatria presso il Servizio D.A.M.A.

In regime ambulatoriale, vengono erogate presso i CPS, secondo necessità cliniche ed assistenziali: visite per consulenze, assunzione in cura o presa in carico. Negli ambulatori dedicati a patologie specifiche (vedi sopra), vengono effettuate visite per consulenza e quando necessario, assunti in cura gli utenti, residenti nelle zone di competenza di cui sopra, che necessitano di un percorso dedicato.

La SC di Psichiatria  è sede di insegnamento e tirocinio per i medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano.

 

Principali Patologie e Trattamenti

Le principali patologie trattate sono i Disturbi dello Spettro della Schizofrenia e altri Disturbi Psicotici, Disturbo Bipolare e Disturbi Correlati, Disturbi Depressivi, Disturbo Ossessivo-Compulsivo e Disturbi Correlati, Disturbi di Personalità. Al programma terapeutico partecipano, secondo le caratteristiche del quadro clinico le seguenti figure professionali: psichiatra, infermiere, psicologo/a, assistente sociale, educatore, terapista della riabilitazione psichiatrica.

Gli orari di visita in SPDC Est e Ovest sono: dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 19.30

I medici di reparto potranno essere contattati per telefono:

SPDC Est: 02-81844056

SPDC Ovest: 02-81844067

oppure mediante mail istituzionale. Gli incontri con i familiari/care-giver vengono programmati secondo le esigenze dei familiari. All’utente ricoverato, ai familiari/care-giver viene consegnata al momento del ricovero una scheda informativa (Carta dei Servizi) nella quale sono riportate informazioni generali, informazioni logistiche, informazioni sanitarie, organizzazione degli SPDC, servizi forniti dall’Ospedale.

Segreteria

Tel: 02/8184.4714 

Direttore: prof. Armando D'Agostino

Coordinatore Infermieristico: Dott.ssa Lucia Gobbi

 

Dirigenti Medici SPDC Est:

dr.ssa Cristina Catania

dr. Simone Cavallotti

dr.ssa Cristiana Redaelli

dr.ssa Chiara Serrati

 

Dirigenti Medici SPDC Ovest:

dr.ssa Valentina Caricasole

dr.ssa Margherita Chirico

prof. Armando D’Agostino

dr.ssa Benedetta Demartini

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E DELLE DIPENDENZE

GESTIONE PROCESSI AMMINISTRATIVI DIPARTIMENTALI

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE (D-NA)

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE (D-NA) < 15 ANNI

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE (D-NA) 16-24 ANNI

CENTRO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL' ALIMENTAZIONE (D-NA) > 16 ANNI

NEUROLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA - CENTRO REGIONALE EPILESSIA

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI DIAGNOSTICA EPILETTOLOGICA PRECHIRURGICA

CENTRO AUTISMO - CENTRO DIURNO

NEUROFISIOPATOLOGIA EPILESSIE COMPLESSE

CENTRO REGIONALE PER L'EPILESSIA "RAFFAELE CANGER"

CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO PER L'ETÀ EVOLUTIVA

CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO PER L'ETÀ ADULTA

AMBULATORIO ADHD - DISTURBO DA DEFICIT D'ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ

PSICHIATRIA DISTURBI PSICOPATOLOGICI DELL'ETÀ GIOVANILE

CENTRO GIOVANI “PONTI”

AMBULATORIO PER DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO NEGLI ADULTI

AMBULATORIO DI NEUROPSICHIATRIA PER ADULTI E DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI

CPS VIA BARABINO

DAY HOSPITAL E CENTRO DIURNO I

PSICHIATRIA SAN CARLO

CPS SODERINI - AREA NORD

CPS MOSCA - SODERINI

DH E CENTRO DIURNO II

SPDC - POLO OSPEDALIERO SAN CARLO

RESIDENZIALITÀ PSICHIATRICA

PSICHIATRIA SERVIZIO PSICHIATRICO PENITANZIARIO

PSICOLOGIA CLINICA

PSICOLOGIA CLINICA DI SUPPORTO AL PAZIENTE ORGANICO

PSICOLOGIA SETTORE PENITENZIARIO

SANITA' PENITENZIARIA

SER D TERRITORIALE

SER D ALBENGA

SER D BOIFAVA

SER D FORZE ARMATE

NUCLEO OPERATIVO ALCOLOGIA (NOA) BARONI

SER D AREA PENALE E PENITENZIARIA

SER D BOLLATE

SER D OPERA E TRATTAMENTO AVANZATO VELA

SER D PENALE MINORILE

SER D SAN VITTORE

SER D TRATTAMENTO AVANZATO NAVE

CTR - CENTRO TERRITORIALE RIABILITATIVO

DSA - CENTRO PER LA DIAGNOSI E LO STUDIO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

PSICOPATOLOGIE DELL'ETA' EVOLUTIVA

S.A.G.A. SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA GENITORIALITA' IN ADOLESCENZA

UONPIA TERRITORIALE E PSICOPATOLOGIA DELLA ETA’ EVOLUTIVA - POLO TERRITORIALE VIA VAL D'INTELVI

UONPIA TERRITORIALE E PSICOPATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA - POLO TERRITORIALE BUCCINASCO

UONPIA TERRITORIALE E PSICOPATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA - POLO TERRITORIALE TIBALDI

UONPIA UNITA' OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA - POLO TERRITORIALE BARABINO

UONPIA TERRITORIALE E PSICOPATOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA - POLO TERRITORIALE VIA REMO LA VALLE

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025