Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

CENTRO SALUTE E ASCOLTO PER LE DONNE MIGRANTI

Milano - Ospedale San Paolo
Via A. di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco D, Piano - 2, Stanza 15

Tipologia: Struttura Semplice

Responsabile: Dr.ssa Cristina Fumarola

Presso l'Ospedale San Paolo e l'Ospedale San Carlo Borromeo è in funzione da circa tre anni un servizio dedicato alle famiglie immigrate. Tale servizio, che è attuato con i fondi regionali per l'immigrazione, è gestito oltre che dalle due Aziende ospedaliere anche da una Cooperativa del privato sociale, la Cooperativa Crinali, che si occupa di formazione, ricerca e cooperazione tra donne. Il servizio offre assistenza alle donne immigrate nel loro percorso riproduttivo - gravidanza, interruzione volontaria di gravidanza, sterilità, problemi ginecologici - e ai neonati fino al primo anno di vita. I centri sono aperti tre mezze giornate alla settimana, le operatrici che operano sono donne e di varie professionalità: l'équipe è formata da una ginecologa, una pediatra, una ostetrica, un' assistente sociale, una psicologa e da un gruppo di mediatrici linguistico culturali, provenienti da vari Paesi (Egitto, Marocco, Algeria, Cina, Centro Sud America, Filippine, Albania, Romania). L'obiettivo di tale progetto è quello di facilitare le famiglie immigrate nell'accesso ai servizi materno infantili del territorio milanese e anche di aiutare gli operatori dei Servizi a soddisfare la richiesta sanitaria di una utenza, peraltro sempre più numerosa, che parla un'altra lingua, spesso a noi sconosciuta, e che proviene da culture molte volte distanti dalla nostra per tradizioni e significati rituali.

Il Centro è a libero accesso nel senso che la donna o la famiglia immigrata che vi accede viene accolta da una operatrice e dalla mediatrice culturale; la visita o la prestazione sanitaria viene eseguita se urgente, altrimenti viene fissato un ulteriore appuntamento.
I Centri sono collegati ai Consultori familiari del territorio milanese - dove sono presenti le mediatrici linguistico culturali - con l'intento di costruire una rete di invio per i problemi del post parto, dopo l'interruzione volontaria di gravidanza e per i problemi di contraccezione e di prevenzione ginecologica.

Orari di apertura:
Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Beltran Maria Teresa (Filippina)
Benchenouf Najia (Araba)
Qalda Khadija (Araba)
Bounab Zahia (Araba)
Scorzelli Vergara Karina (Sudamericana)
Perez Cecilia (Sudamericana)
Zang Guisang (Cinese)
Yaquin Ya (Cinese)

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025