Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

CENTRO AUTISMO - CENTRO DIURNO

Milano - Ospedale San Paolo
Via Ovada, 34, 20142 Milano MI

Responsabile: dott.ssa Mariza Nossa

 

Descrizione attività: 

Il Centro Diurno per l’Autismo del Presidio Ospedaliero San Paolo dell’ASST Santi Paolo e Carlo, ex CTR di Via Vallarsa, opera c/o la sede di Via Ovada 34.

Il Centro svolge attività di tipo riabilitativo in regime semiresidenziale per soggetti in età evolutiva affetti da Disturbi dello Spettro Autistico, con priorità di presa in carico per i residenti nel territorio di competenza della ASST Santi Paolo e Carlo.

I percorsi di trattamento possono essere individuali e di piccolo gruppo e fanno riferimento alle Linee Guida per il trattamento dei Disturbi di Spettro Autistico dell’Istituto Superiore Sanità.

Gli Interventi si svolgono secondo un approccio cognitivo-comportamentale e secondo i principi dell’educazione strutturata, volti allo sviluppo di competenze di comunicazione e di interazione, di autonomie personali e sociali ed allo sviluppo cognitivo e psicomotorio, attraverso l’utilizzo anche di strumenti multisensoriali.

Nell’ambito della presa in carico vengono effettuati inoltre interventi di supporto alle famiglie, rispetto al gestione delle problematiche correlate alla gestione dei bambini e ragazzi in contesto domestico, sia di sollievo attraverso la proposta di attività ed esperienze esterne, grazie anche alla collaborazioni attive con associazioni esterne.

La presa in carico prevede inoltre contatti diretti e costanti con la rete di servizi coinvolti, in particolare con la scuola, e lo svolgimento di rivalutazioni cliniche periodiche finalizzate al monitoraggio, alla rimodulazione degli obiettivi e della frequenza di trattamento c/o il servizio che segue i criteri specificati nella carta dei servizi del Centro.

Per l'accompagnamento dei minori, durante il periodo scolastico, il Centro si avvale della collaborazione del servizio trasporto del Comune di Milano che si occupa di portare i bambini dalle scuole al centro e viceversa.

Il Centro Diurno è aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 17:30.

L’equipe educativa del centro collabora inoltre con l’ambulatorio diagnostico specialistico sovrazonale a cui possibile rivolgersi per prenotazioni di prime visite per sospetto disturbo del neurosviluppo, dietro accesso spontaneo delle famiglie (tel. 02 81844343, sportello telefonico attivo il giovedì dalle 15:30 alle 17:30).

L’ambulatorio diagnostico è anche Nucleo funzionale Autismo, e collabora con equipe presenti nelle sedi territoriali dell’ASST Santi Paolo e Carlo e con le equipe attive sui progetti regionali dedicati alla transizione ai servizi per l’età adulta dell’utenza con Autismo (Pervinca-Autinca-Diapason).

CARTA DEI SERVIZI - anno 2024 - 2025

Il percorso per accedere all’inserimento in trattamento al Centro Diurno prevede:

Invio della richiesta da parte del medico referente per il caso c/o servizio inviante (UONPIA o altro esterno), e quindi valutazione della richiesta in base ai criteri di riferimento per inserimento in lista d’attesa, specificati nella Carta dei Servizi;

Accesso alla lista a seguito di conclusione del percorso valutativo avviato c/o ambulatorio diagnostico del polo ospedaliero, se corrisposti i criteri di riferimento (età e territorialità) .

Per cercare di essere "vicini" alle famiglie che seguiamo anche in questo periodo di "lontananza" forzata, abbiamo pensato di scrivere qualche suggerimento che potrebbe essere utile per gestire al meglio il tempo a casa con i vostri bambini in un periodo che risulta essere complesso per tutti.

SEGRETERIA

AMBULATORIO DIAGNOSTICO SPECIALISTICO - NFA

Prenotazione prime visite per Disturbi dello Spettro Autistico

Telefono attivo il giovedì dalle 15:30 alle 17:30

Direttore SC Neurologia dell'età evolutiva - Centro Regionale Epilessia: 

  • Prof.ssa Maria Paola Canevini 
     

Responsabile Centro Diurno - Autismo

  • Dott.ssa Marzia Nossa
     

Dirigenti Medici:

  • Dott.ssa Carlotta Bersani
     

Coordinatore Tecnico: 

  • Michela Tamagno
     

Altro personale:

  • Dott.ssa Camilla Iannacone (psicologa)
  • Dott.ssa Giulia Monaco (logopedista)


Staff Tecnico:

  • Daniela Bassani
  • Angela Bovino
  • Gabriele Savi
  • Sara Guarneri
  • Ernestina Larniani
  • Elisa Magagnotti
  • Giulia Panigatti
  • Michela Pastore
  • Francesca Rognoni
  • Tiziana Sordi

NEUROLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA - CENTRO REGIONALE EPILESSIA

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI DIAGNOSTICA EPILETTOLOGICA PRECHIRURGICA

NEUROFISIOPATOLOGIA EPILESSIE COMPLESSE

CENTRO REGIONALE PER L'EPILESSIA "RAFFAELE CANGER"

CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO PER L'ETÀ EVOLUTIVA

CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO PER L'ETÀ ADULTA

AMBULATORIO ADHD - DISTURBO DA DEFICIT D'ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025