SEGRETERIA UFFICIO L. 210/92
Indennizzi per danni da trasfusione E/O SOMMINISTRAZIONE DI EMODERIVATI o vaccinazione – L. 210/92
Responsabile: Dr. Alberto Ettore Germani
Referente: Dr.ssa Maria Maddalena Farruggia
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Ai sensi della L. 210/92 e ss.mm.ii. i soggetti che hanno avuto danni e/o complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e/o somministrazione di emoderivati (L. 210/92 e s.m.i.) possono ottenere un indennizzo economico in seguito a specifica richiesta.
Il Dipartimento Interaziendale Funzionale di Medicina Legale - SC Medicina Legale della ASST Santi Paolo e Carlo gestisce l’istruttoria delle richieste di indennizzo secondo le seguenti fasi:
- accettazione e istruttoria dell’istanza, finalizzata al completamento e regolarizzazione della stessa;
- trasmissione dell’istanza alla Commissione Medica Ospedaliera (CMO) presso l’Ospedale Militare del Ministero della Difesa per la valutazione medico legale (valuta il nesso di causalità tra l’infermità riscontrata e l’evento che ha causato il danno, la tempestività della presentazione della domanda nei termini previsti e la classificazione delle lesioni e delle infermità permanenti secondo la tabella A allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834) e l’emissione del verbale;
- ricezione e notifica del relativo verbale all’interessato (Entro 30 giorni dalla notifica del verbale può essere presentato ricorso avverso il giudizio espresso dalla Commissione Medica Ospedaliera per il tramite della SC Medicina Legale – ex art. 5 L. 210/92);
- ricezione dell’eventuale ricorso avverso il giudizio della C.M.O. e successivo invio per competenza al Ministero della Salute;
- attribuzione dell’importo economico e ricezione documentazione per l’erogazione del beneficio economico.
L’erogazione del beneficio economico e la corresponsione di qualsiasi ulteriore parte economica viene gestita dal Servizio Risorse Finanziarie – U.O. Contabilità Generale della ATS Città Metropolitana di Milano.
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025